|
28-07-2009, 12:27
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 24
|
ruote raggi incrociati
ciao,
ho fortemente voluto la GS con le ruote a raggi, ho scelto la moto che ho comprato (usata, del 2006, con meno di 4000 km) tra le tante GS che ho visionato anche tenendo conto dei raggi.
Parlando con il venditore di una concessionaria (ero andato perché la banca mi aveva chiesto di procurarmi un preventivo da allegare alla pratica del finanziamento) mi ha fortemente sconsigliato le ruote con i raggi perché si rompono  più facilmente dei cerchi in lega  e sopratutto non sono riparabili al contrario di quelli in lega     .
In base alla mia esperienza (altre moto, questa è la mia prima BMW) mi sembra che abbia detto tutto al contrario.....
Voi che siete sicuramente più esperti di me cosa mi dite?????
|
|
|
28-07-2009, 12:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
ahahahahah, il venditore ti ha detto una emerita baggianata!   
Forse perchè non aveva gs usati con ruote a raggi da proporti?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
28-07-2009, 12:36
|
#3
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Tutte le moto da cross, Enduro e per sport motoristici estremi hanno le ruote con i raggi, proprio perchè sono più deboli e si rompono prima e quindi sono una garanzia per il pilota (ahahahaha).
Io non sono un espertone, ma mi sembra che il venditore si intendesse di ruote come io di f..a (ahahahah).
Poi nella vita si può rompere tutto.
1100 Gs for ever - con due bei cerchi a raggi
|
|
|
28-07-2009, 12:40
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 24
|
ecco, appunto....
per un attimo ci stavo quasi credendo....
mi sono detto "magari sti raggi delle BMW sono speciali, non si posso riparare"
:-)
|
|
|
28-07-2009, 12:42
|
#5
|
Guest
|
dico che ne abbiamo parlato un miliardo di volte se ti fai una bella ricerca trovi di tutto e di piu'
grazie!!!
|
|
|
28-07-2009, 13:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Sui 100.000km della precedente e dei 50.000 della attuale i miei raggi si sono comportati sempre egregiamente.
Penso che il conce si sia spiegato male o sia incorso in un lapsus, è evidente che la flessibilità dei cerchi a raggi li facciano preferire nell'uso intenso come ben riportato da Feromone.
Quanto alle riparazioni si aggiustano sia quelli a raggi che quelli in lega, entro certi limiti ovviamente.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-07-2009, 14:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
al rivenditore fagli fare la prova dell'etilometro.GS 1200 ADV con i raggi
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
28-07-2009, 15:55
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
|
I cerchi a raggi sono più pesanti ma più "flessibili" e adatti ad un uso fuoristradistico.
Possono avere lo svantaggio di richiedere una cura un po' più attenta perchè ogni tanto, in funzione dell'uso che se ne fa, occorre controllare tensione e centratura.
In sostanza: solo asfalto o off leggero meglio i cerchi in lega, mentre per un uso più "hard" meglio i cerchi a raggi.
ciao!
|
|
|
28-07-2009, 16:13
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
TI HA RACCONTATO una Minchiata colossale
|
|
|
28-07-2009, 16:14
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
1100 gs
1150 gs
1200 gs
basic
hp2
--------------
188.000 km coi raggi
MAI UNO ROTTO mai uno tirato = conce imbecille
|
|
|
28-07-2009, 16:15
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
|
|
|
28-07-2009, 16:19
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
io l'ho presa a raggi......
__________________
vendo x r1200r cupolino Wunderlich touring. Roma
|
|
|
28-07-2009, 16:54
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
toglietegli la concessionaria.
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
28-07-2009, 17:05
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: toscana
Messaggi: 254
|
grande conce , serio,professionale, esperto ,sincero , tecnico , sportivo e non per ultimo sicuramente motociclista !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io luci accese anche di giorno e raggi sempre !!!
__________________
ex r 1200 gs , adesso a piedi veloce e zitto !!!!
|
|
|
28-07-2009, 17:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Forse il venditore non aveva il coraggio di dirti che gran parte delle ruote a raggi, prodotte dal fornitore Behr, e consegnate alla Bmw, per essere montate sia sulle 1150 ADV, che sulle GS1200 ADV, hanno avuto problemi e rogne, e che in Italia quasi nessuno sa metterci le mani..
Sul fatto che i raggi si rompano, è accaduto a qualcuno, ma non alla maggior parte.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
28-07-2009, 18:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
sulla serie 1150 non mi risultava ci fossero stati dei problemi ai cerchi a raggi....
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
28-07-2009, 18:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Sulla mia 1150 ADV, e su tante altre ADV 1150, sì pero'.
Cerchi sostituiti ben due volte, e, sui nuovi, presi dall'imballo ed usciti, presentavano tutti un difetto di movimento radiale.
Stesso ed identico problema, sulle attuali 1200 ADV.
Che sulle ruote a raggi di BmW, non ci sapesse mettere le mani nessuno (tranne un'azienda di Padova), non credo che sia una novità.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.
|
|
|