|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
22-06-2009, 16:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Ogni tanto mi faccio avanti...patagonici!!
Scusate, so che rompo, ma la preparazione del prossimo viaggio in patagonia sta assorbendo molte delle mie scarse funzioni mentali.
Già da qualche tempo ho iniziato ad acquistare gli optional che ritenevo necessari per affrontare i 5000 km di asfalti e sterrati che ci aspettano. Avrei bisogno di sapere da voi, che avete ancora il fischio del vento nelle orecchie, se ci sono cose che non ho considerato e che invece possono essere importanti se non fondamentali (parlo di allestimento moto e vestiario)
La moto ad oggi è così:
GS adv 1150 '04 - km 68.000
Sella rifatta nell'imbottitura per maggior confort, rialzata nella porzione del passeggero (che verrà con me)
Ohlins ant + post
Griglia proteggi faro
Estensione cupolino touratech (c'è il rischio che con il super-vento il cupolino fletta troppo e si rompano gli attacchi??)
Supporto Zumo (quello ammortizzato, sempre Touratech)
Porta telepass Givi (...scherzo dai!!)
Valige alu (quelle originali...ho un pò di dubbi sulla robustezza dei supporti, resistono a centinaia di km di buche?)
Avrei intenzione, nei prossimi tempi, di ordinare i seguenti optional:
Prolunga protezione motore
Bagster
Come abbigliamento sono messo così:
Completo Rev'it Cayenne Pro
Guanti Airflow (ma mi porterò anche un paio di guanti + pesanti)
Stivali Tcx Infinity
E' ovvio che farò fare a settembre una revisione completa della moto, e che partirò con ruote tassellate (al momento sono molto indeciso fra le TKC80 e le tanto pubblicizzate da Tommygun Heidenau)
Che cosa non ho considerato, dimenticato, consigliate? Tutto ciò che verrà dalle vostre tastiere è per noi molto prezioso!!
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
22-06-2009, 17:29
|
#2
|
Guest
|
La griglia para radiatore dell'olio e la protezione del catalizzatore da montare sul cavalletto centrale potrebbero essere utili.
|
|
|
22-06-2009, 17:33
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ragionando per assurdo :
ma in viaggi del genere non dovrebbe valere il detto "piu leggeri si è meglio è" ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
22-06-2009, 17:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Sicuramente il viaggio si fa meglio con un monocilindrico, è chiaro. Ma vuoi mettere come vengono le foto con il GS? :-)
No dai, scherzo...il fatto è che il GS è la MIA moto, quella che è cucita addosso alla pelle del mio sedere, quella che ha spento la mia ricerca della moto perfetta PER ME. Come potrei mai affrontare un viaggio del genere senza di LEI?
Fare si fa tutto, su Mototurismo ho letto un racconto di viaggio di uno che c'è andato con una Suzuki qualchecosa, tipo Goldwing comunque...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
22-06-2009, 17:40
|
#5
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
no rombo
non era riferito al gs...ma a tutti gli ammenicoli che stai "salendo" sul gs
(buoni km)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
22-06-2009, 23:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Guarda panda...come si dice "fatto 30 facciam 31"...con 250/260 kg di moto, non penso che 2-3 kg di ferraglia accessoria cambi la storia :-)
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
23-06-2009, 09:05
|
#7
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
allora se cosi è credo che 2 faretti supplementari non siano una cattiva idea....(restare senza luci in patagonia non mi sembra una bella cosa)
cmq tommygun ale4zon e company sapranno dirti meglio
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
23-06-2009, 10:25
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Che cosa non ho considerato, dimenticato, consigliate? Tutto ciò che verrà dalle vostre tastiere è per noi molto prezioso!!
|
per quanto riguarda la resa, ripartirei sicuramente con le Heidenau. sarà che abbiamo tenuto velocità alte, ma le tkc le abbiamo tutti consumate completamente a 2/3 del viaggio, mentre i 2 con le heidenau si sarebbero fatti anche il ritorno.
da non dimenticare un kit di riparazione gomme ed una camera d'aria rinforzata.
l'estensione del cupolino non so quanto possa essere d'aiuto, considerando che nella parte finale del viaggio (ruta40 e ruta 3) avrai sempre vento forte laterale.
con il meteo siamo stati molto fortunati, fino alla terra del fuoco mai pioggia e temperature calde (a volte anche troppo). solo alla fine un po' di pioggia e freddo (comunque più che accettabile, sui 8/10°).
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|
|
|
23-06-2009, 11:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Avevo letto infatti dei problemi di durata delle TKC...noi sicuramente non viaggeremo veloci, perchè siamo in 2, ma proprio per il maggior peso il consumo rimarrà elevato credo. Mi sa che mi orienterò su Heidenau quindi. Kit di riparazione gomme e camera d'aria rinforzata aggiungo certamente alla lista delle cose indispensabili. Mi chiedevo...visto che ho appena montato sospensioni nuove e di qualità, è necessario che porti con me come ricambio l'ammo post originale (che nel caso dovrei far revisionare perchè spompato...)? Certo è un bell'aggravio di peso...
Mi rivolgo a chi di voi era con passeggero...è un dramma guidare in 2, senza poter stare in piedi? In quali tratti in particolare avete eventualmente sofferto di questo?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
23-06-2009, 15:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
SirJo, grazie mille. Mi conforti perchè capisco che sto lavorando nella giusta direzione...a proposito, ho contattato ora in MP Pidienne, che sarà il coordinatore del viaggio. Ale ha speso belle parole per lui, quindi ogni giorno di + questa vacanza prende forma e consistenza, e la cosa mi elettrizza in un modo assurdo...
Se penso che sono esattamente 2 anni che ho quella terra nella mente, che ho letto centinaia di post (praticamente tutti vostri), libri su libri, ho visto ogni documentario possibile, ho due mappe giganti appese in casa..bé, capirete perchè ogni giorno che passa mi senta sempre + emozionato.
E' un salto nel buio per me, non ho esperienza di off, e avrò la "complicazione" del passeggero che mi impedirà di guidare in piedi, non ho mai fatto viaggi così lunghi in km e in giorni (anche se ho la patente ormai da 10 anni e 150.000 km sulle chiappe), non ho mai affrontato il vento che tutti descrivono così terribile...ma se non fosse anche un pò un salto nel buio, forse non sarei così...elettrico...
PS: è talmente tanto tempo che leggo e rileggo delle vostre vicissitudini pre/durante/post viaggio che penso sempre che vorrei voi come compagni di viaggio, ma sono certo che chiunque si imbarchi in una impresa del genere deve avere qualcosa di speciale...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
23-06-2009, 21:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2006
ubicazione: Guastalla
Messaggi: 4.184
|
Consiglio di cuore una BUONA PETTORINA e aumenta i massimali dell'assicurazione
__________________
Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
Bmw R90S
Bmw R75/5
|
|
|
24-06-2009, 09:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Ciao Mandu, la pettorina la consigli per proteggersi in caso di caduta o per attutire sassate in arrivo da altri mezzi? In tal caso, visto che ho un casco integrale tradizionale, mi consigliate di portarmi dietro una mascherina tipo quelle da cross nel caso che una sassata mi facesse a pezzi la visiera? Precauzione esagerata o sensata?
Discorso assicurazione...so dei problemi che hai avuto, quindi immagino che parli per esperienza diretta. Mi spieghi meglio di che assicurazione parli?
A proposito...hai recuperato dal brutto infortunio?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
24-06-2009, 12:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Dalle tue ultime parole SirJo, deriva la prossima domanda: è necessario prepararsi fisicamente? Per intenderci...sono magro e asciutto, ma senza alcuna preparazione fisica. Non pratico sport da alcuni anni ormai, non ho una muscolatura decente (considero particolarmente debole la schiena...). Purtroppo sono molto pigro, e quindi nonostante sappia che essere preparati fisicamente sia sempre assolutamente meglio, faccio moltissima fatica a farmi forza, indossare le scarpette da running (che comunque mi sono fatto regalare per il mio compleanno), fare addominali e dorsali per portarmi almeno ad un livello discreto di forma...Voi come eravate messi al proposito? Se eravate come me, quanto vi siete maledetti eventualmente per non esservi fatti violenza e non esservi preparati?
Sono solo pippe mentali le mie? Considerate che ho 31 anni, sono 1.85 per 80kg, e che una partita di calcetto pur se a ritmo blando ancora la sopporto :-). Insomma, fiacco si, ma non ancora con un piede nella fossa!
PS: pettorina: nel caso decidessi di acquistarla, consigli su che marca/modello orientarsi?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
24-06-2009, 16:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
.Voi come eravate messi al proposito?
|
non preoccuparti di questo,
non sarai sicuramente messo peggio di alcuni di noi.....
ovviamente non faccio nomi!! 
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
24-06-2009, 16:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
PS: pettorina: nel caso decidessi di acquistarla, consigli su che marca/modello orientarsi?
|
a proposito,
vendo questa che è praticamente nuova
http://www.ultimate-stuff.it/site/sc...=cycling&id=10
un amico ha dismesso la sua pettorina BMW è me ne ha fatto omaggio pertanto questa la vendo!
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
24-06-2009, 17:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Dalle tue ultime parole SirJo, deriva la prossima domanda: è necessario prepararsi fisicamente? [...] Voi come eravate messi al proposito?
|
Ahahahahahah!!!
Vai tranquillo, vai tranquillo...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-06-2009, 17:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Immagino che sia ovvio che se metto la pettorina devo togliere dalla giacca tutte le protezioni, paraschiena incluso, quindi avrei come unico plus la protezione dello sterno...non esistono delle pettorine con protezioni solo sul petto?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
24-06-2009, 17:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Capitolo fisico...ho capito :-)
Stasera inizio la preparazione. Vado a telefonare agli amici per organizzare una grigliata a base di salsiccia, birra e rutto libero!
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
24-06-2009, 17:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Scusa, prendi la pettorina completa, quella con le protezione su spalle, gomiti, schiena, ecc. e tieni quella sotto la giacca (alla quale togli le protezioni).
Mi sembra la soluzione migliore.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-06-2009, 17:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2006
ubicazione: Guastalla
Messaggi: 4.184
|
esatto!!!!
__________________
Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
Bmw R90S
Bmw R75/5
|
|
|
24-06-2009, 17:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Ehi botolo, hai letto le dimensioni fisiche del ragazzo?
1,85 x 80 kg., ovvero alto e longilineo.
Tu avevi una pettorina commisurata al tuo fisico quindi mod. settenani - drop porchetta.
Come pretendi che gli possa andare la tua??   
|
Quote:
Originariamente inviata da mandu
esatto!!!!
|
hey voi due, se aveste messo la pettorina almeno una volta in vita vostra o quando serviva...
1) non avremmo passato le vacanze tra infermerie, ospedali e farmacie
2) avreste saputo che le pettorine sono regolabili e che quella che va a me va bene anche a rombo.....certo, a voi due decisamente no, 
devono farvele su misura   
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
24-06-2009, 17:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Cambia le gomme e vai!
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
24-06-2009, 17:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Consigli pettorine, oltre a quella bassa e larga di pennanera ;-)
Marche, modelli? Visto che la userei solo per questo viaggio, a qualcuno di voi o dei vostri conoscenti ne avanza una di misura longilinea?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
24-06-2009, 17:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Penna, visto ora! Se si può regolare allora mi pento e mi genufletto :-)
A quanto la vendi la tua?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
24-06-2009, 18:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Se passi a Roma ti presto la mia.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.
|
|
|