|
23-07-2009, 20:35
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
Curiosità
Buonasera a tutti Voi. Mi chiamo Lorenzo e sono Vostro vicino di forum, abito nell'appartamento R1100S.....!!!
Giusto questa sera ho messo gli occhietto su di una K1200GT del 2006 full optional. Mi interessa molto, ma mi chiedevo...
qualcuno di Voi potrebbe gentilmente e sinteticamente elencare in tutta onestà pregi e difetti della K, premetto che la userei in coppia per tutto, viaggi lunghi e corti.
Grazie e piacere di conoscerVi a tutti
Lorenzo
|
|
|
23-07-2009, 20:45
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jul 2007
ubicazione: Molfetta (BA)
|
PRIMO!
fantastica, io ero in dubbio con la RT all'inizio, poi mi sono fatto prendere la man...etta!
Avevo la r1150r che per viaggiare è una signora moto, ma il Kappone è davvero un'altro pianeta.
I primi tempi dovrai fare i conti col peso, soprattutto in città, ma quando trovi strada libera diventa una piuma. In ogni caso sono più i pro che i contro, io ce l'ho da febbraio di quest'anno e ne sono contentissimo.....così come contenta è il mio zainetto nella sua bella poltrona posteriore.
Buon'acquisto.
Marino
__________________
vespa px 150 - R1150R - K1200GT
|
|
|
23-07-2009, 21:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
PREGI (per il mio utilizzo e per le mie aspettative):
-tra le grosse tourer quattro cilindri è la moto più comoda davanti e soprattutto dietro (mia moglie mi dice sempre che è la più comoda che abbia provato, e ne abbiamo provate parecchie) e la meno oppressiva dal punto di vista del calore trasmesso in sella
-motore prestante sia in basso che in alto (a dire il vero in alto non lo so, perchè non sono capace di usarla oltre i 7000, mi basta sapere che se servisse esco da curve ai 40 anche in IV e se lo faccio in III ce n'è anche troppo)
-si fa guidare dappertutto e in ogni condizione, dalla città alla autostrada, dalla scorribanda collinare al passo Gavia a pieno carico passeggero e bagagli
-i tagliandi non sono costosissimi: dipende dal tuo conce ma da me in media,160 euro a 10mila e 20mila, 400 euro a 30mila e poi si ricomincia da capo
-consumo per me sorprendete, nel senso che da un 1200, che mi mette a terra tutta quella trazione, sia sul pari che in salita carico, stare sui 17 o 18 km/l per me è stato inaspettato
DIFETTI (per me):
-cambio e frizione sono rumorosi, c'è poco da fare; soprattutto in estate col caldo, le prime volte i rumori mettono apprensione, anche se tutto continua a funzionare normalmente
-anche se comoda, alla fine la sella pilota dovrebbe essere anche migliorata, nel senso che si tende a cadere in avanti, e ci si stropiccia gli zebedei non sul serbatoio, ma sulla cucitura dei pantaloni (in realtà si è talmente tanto propensi a macinare km che la si vorrebbe perfetta)
-la messa a punto e gli inghippi di elettronica sono molto BMW ultima generazione, con tutti gli annessi del caso (da un momento all'altro si rompe un sottile equilibrio e la molta elettronica costringe l'ausilio di un meccanico che invece della chiave inglese sia pratico di chiavi USB)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-07-2009, 08:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
TAG è sempre molto preciso.
Aggiungo una cosa interessante per chi la compra usata, molto meno per chi la possiede: si riescono a trovare a prezzi decisamente interessanti.
A presto fra noi
Mimmo
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
24-07-2009, 11:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
|
Il resoconto di Tag è perfetto, lo sottoscrivo in pieno, con un lieve disaccordo sul cambio che, se usato a dovere (con molta pratica) è una meraviglia (innesto prima esclusa), una conferma (confesso di aver cambiato la sella) e un chiarimento sui vari problemini: se hai la fortuna di trovare una moto sempre aggiornata con i vari richiami (vedi cavi freno, airbox e motorino, mappature) ti troverai una moto perfetta da guidare (come la mia ora  ma non te la vendo  ), sicuramente sorprendente.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
24-07-2009, 13:33
|
#6
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Concordo, TAG ha saputo sinteticamente dare un quadro di tutto, però gli consiglierei di cambiare i pantaloni!!!
Quote:
Originariamente inviata da TAG
..... e ci si stropiccia gli zebedei ..... sulla cucitura dei pantaloni
|
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
26-07-2009, 20:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
minkia Duck,
visto che me lo fa con tutti i pantaloni che ho (da moto e non)
forse è meglio che penso a come cambiarmi i cogli@ni.. spendo meno
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
22-08-2009, 15:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
... non credo!! i cog.. di ricambio di solito costano carissimi... 
descrizione perfetta, ma ci aggiungerei che molte hanno avuto problemi di frizione che strappa o a volte fa un po di rumore tipo"sgeeeek sgneeeekk"
comunque una gran moto............
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-08-2009, 09:08
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
|
Se è di un conc chiedi che vengano fatti tutti gli aggiornamenti previsti, come ti ha consigliato SullaSei, per il resto nessun problema.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|