Quote:
Pensa come sono diverse le persone, mia moglie se ne frega della fluidità del K e rimpiange l'RT perché era morbida (leggi cedevole) di sospensioni...
|
l'unica cosa che la mia fanciulla non ha gradito molto sono state le molle gialle... appena montate e regolate malissimo sul "TUTTO RIGIDO"!!!!

E collaudate su un giro alpino di circa 700km: al termine ha maledetto gli ohlins e la mia idea di cambiare le sospensioni!!!
Ora che sono regolate decentemente invece, nulla da dire!
Quote:
Piuttosto comincia a pensare al K1200 S
|
Non fa per me! Come ho già scritto in un altro post, non è nè carne nè pesce (almeno secondo me). Per le mie esigenze non ha una capacità di carico sufficiente (le borse sono ridicole). Inoltre io ho SEMPRE la zavorra al seguito e quindi (ok lo so, la moto non si compra per il passeggero la lo zainetto mi segue in qualsisi giro, anche il + massacrante...) non sarebbe proprio l'ideale.
Quote:
perchè DOVRAI venderla ???..tanto già non vale una cippa adesso...figurati fra un anno.....
|
Semplice. Se fossi riuscito a venderla per 8.500 euro (ci stavo quasi riuscendo) poteva convenirmi.
Infatti dovevo:
- cambiare le gomme
- fare il tagliando.
Quindi avrei dovuto aggiungere altri 500 euro (e siamo quindi a 9.000).
A questo punto avrei avuto 2 possibilità:
a) aggiungere un bel po' di soldini e prendere un GS o un ST
b) aggiungere SOLO 1.000 - 1.500 euro ericomprareun altro K1200RS come il mio ma più nuovo!!!! Si trovano tanti 1200 del 2002-2003 con poco più di 10.000 km!!!!!!
E dopo i 70.000 km temo che la moto sarà ancora meno rivendibile: se fatico oggi che di km ne ho 55.000... varrà dire che me la terrò fino a morte naturale (Spero per usura e non contro un TIR

)!!!