|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 14:00 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 204
				      | 
				 avete mai bucato? 
 
			
			ieri per puro caso mi sono accorto di avere una vite "avvitata" sulla ruota anteriore......fra il centro e la spalla....l'ho fatta riparare con quella striscia di gomma che mettono in doppio dentro il buco....tra l'altro non ho neppure visto se il fenomeno ha sfilato tutta la vite o l'ha tranciata con la pinza...lasciandomene quindi un pezzo dentro a vagare nello pneumatico...mah.secondo voi devo cambiarla la ruota o è altrettanto sicura anche da riparata?
 grazie
 
				__________________K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 14:23 | #2 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| secondo voi devo cambiarla la ruota |  assolutamente.
 
Laciando la "toppa" potresti tirare avanti, ma se il bullone ha rotto SOLO un filo della carcassa, a breve potresti trovarti in qualche situazione quantomeno imbarazzante, se non pericolosissima, perchè quel filo rotto innesca l'intera "snervatura" della gomma. 
Questo "fenomeno" non è consueto ma succede.
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 14:54 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 254
				      | 
 
			
			bucato sempre il posteriore del k, un paio di volte almeno epneumatico sempre sostituito!
 
 poi tu fai come credi ..
 
				__________________K1200R 2007 argento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 15:57 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			Non ho scampo devoi comprarlo ma volevo risparmiare qualcosa comprandolo online, conoscete altri siti che commerciano in line pneumatici?ho trovato solo questo:
 PNEUMATICONEby Hyperdigital di M. Quondamcarlo
 Via Santovetti, 66 00046 Grottaferrata (RM)
 grassie
 
				__________________K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 16:01 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2011 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 99
				      | 
 
			
			bruttiffima cossa buccare, io buccato una volta e fatto bebè!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 16:10 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Pescara, Italia 
					Messaggi: 251
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kaiserso_ze  bucato sempre il posteriore del k, un paio di volte almeno epneumatico sempre sostituito!
 
 poi tu fai come credi ..
 |  come scrive giustamente kaiserso_ze anche io non ho 
mai rattoppato le gomme delle mie moto! 
Assolutamente sconsigliato! 
Ma che è un motorino?   
Inoltre stai attento ad acquistare i pneumatici online.. 
Magari risparmi qualcosa ma la gomma non è fresca! 
Ti dico che il gommista dove vado di solito aveva ordinato le 
Gomme per il mio nuovo, usato, kappa, ma le ha rimandate indietro 
perchè erano del 2009! Lui sa benissimo che per me non esiste una cosa 
del genere! 
Amici sulla sicurezza non si risparmia mai!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 16:59 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolomarshall  Inoltre stai attento ad acquistare i pneumatici online..Magari risparmi qualcosa ma la gomma non è fresca!
 |  Grazie per il parere, anch'io ero dell'idea di sostituirla, volevo qualche parere e direi che siamo tutti d'accordo 
Avrei qualcosa da ridire sul concetto della gomma datata.....forse tu sei amico del gommista e allora va bene, ma io che non conosco nessuno secondo te il gommista si fa qualche scrupolo a montarmi una gomma del 2000? secondo me non se ne fa.....poi dovrebbe essere scritto da qualche parte sul pneumatico stesso l'anno di fabbricazione..è chiaro che se è datato glielo rispedisco indietro....c'è il diritto di recesso entro 8gg credo...
		 
				__________________K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 17:22 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Pescara, Italia 
					Messaggi: 251
				      | 
 
			
			beh se hai tempo da perdere vai facile con internet; 
un consiglio che posso darti è di diventare "amico" di un gommista locale, 
cercare uno non troppo esoso e fargli capire che se ti tratta bene e ti da un 
prodotto fresco andrai da lui per sempre, io ai tempi della prima motoretta 
feci così e ad oggi continuo ad andare dallo stesso, in fondo se un giorno 
hai un problema puoi sempre rivolgerti a tu per tu con una persona e non 
mandare mail a chissachì. 
Tanto se vogliono i gommisti possono arrivare a prezzi buoni, magari 
vai a risparmiare così poco che il gioco non vale la candela, 
un mio umile e spassionato consiglio    
ciao e buona fortuna!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 17:34 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			a milano i gommisti, meccanici, non ti guardano neppure in faccia...tanto se te ne vai ne arrivano altri 100 di clienti...sono abituati bene.grazie per il consiglio
 
				__________________K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2011, 21:12 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: ENNA 
					Messaggi: 131
				      | 
 
			
			Riparala e vai tranquillo...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 11:41 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			120 e non ne parliamo più   
				__________________K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 11:49 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2009 ubicazione: SALERNO 
					Messaggi: 695
				      | 
 
			
			Prova con Pneus Giovo, spesso propone delle ottime offerte, e ti specifica l'anno di produzione della gomma (DOT). Da circa tre anni acquisto da lui e mi trovo bene; del resto il suo nominativo l'ho trovato sul Forum.Ciao.
 
				__________________lamps, LUCIO
 RT 1200 LC 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 11:58 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Pescara, Italia 
					Messaggi: 251
				      | 
 
			
			ottimo 120 euro per l'anteriore!! non ripararlo!! non hai un motorino sotto al sedere    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 21:50 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Non sò quanti km abbia la gomma che hai fatto riparare,io ho forato la posteriore una volta,fatta riparare dal mio gommista(nonchè motociclista pure lui) con me presente,ha utilizzato un cacciavite zigrinato per sentire se la maglia d'acciaio era stata intaccata oppure no,poi ha fatto la riparazione.
 dopo svariati km quando ho fatto la sostituzione del pneumatico,ho guardato la toppa che aveva messo a suo tempo,ed era completamente amalgamata con la gomma...
 
 a questo punto(e questa è la mia personale opinione)bisogna vedere quanto ti fidi del tuo gommista.
 
 se hai dei dubbi e devi andare via preoccupato,fai bene a cambiarla.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2011, 00:53 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Torre del Greco 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			secondo me vi fate troppe pippe mentali sulla sicurezza: io ho bucato con la zetona la m5 al posteriore mentre ero a fare un giro sul mote amiata, ho trovato un gommista che me l'ha riparata levando la vite che ci si era conficcata e mettendoci la gomma autovulcanizzante nel foro. all'inizio avevo un po' paura, pensavo sarebbe stato meglio cambiarla... vi assicuro che poi l'ho cambiata quando è arrivata alla tela!!   
				__________________K1300R - S1000R
 ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2011, 15:25 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			[QUOTE=Serviomario;5546135]http://www.gommistaspecialista.it/pu...ome.aspx?set=7 
QUOTE]
 
grazie mario, 
qui ho trovato le continental e il prezzo è il linea con quanto chiedono non online, cmq grazie mille
		
				__________________K1300R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2011, 15:49 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
					Messaggi: 1.378
				      | 
 
			
			Quoto Polifemo... PneusGiovo è ottimo.
		 
				__________________KTM 1290 SAdv S 2021
 https://iovadoblog.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |  |     |