|
Buongiorno a tutti sono nuovo Forum delle presentazioni, se ti sei appena registrato è buona norma presentarti in questo forum |
02-07-2009, 13:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Quale per prima?
Buongiorno a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum in quanto sicuro di trovare persone competenti che mi sapranno illuminare sull'acquisto della mia prima moto BMW.
Ho 47 anni, alto 1,83, ho usato in passato moto da trial e da qualche tempo uno scooter 250.
Vorrei "regalarmi" una moto per uso giornaliero, ufficio, gita domenicale, fine settimana al mare o in montagna, girovagare per passatempo ecc
Comoda per la passeggera, vedrà poca autostrada e non mi interessa la velocità.
Tra le 800 di cilindrata quale mi consigliereste che sia adatta agli usi elencati e che sia facile da guidare?
A pelle mi piacciono la 800 GS e la nuova 800R, ma non escludo a priori altre alternative.
Grazie mille a tutti
Battista
|
|
|
02-07-2009, 13:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
togliti dalla testa che la 800GS sia la tanto decantata moto totale unstoppable e menate varie; qui è pieno di gente "poco soddisfatta" (non tutti, le eccezioni per fortuna ci sono)perchè ha abboccato a questa manfrina, pensava veramente di poter usare la 800gs come e meglio di uno scooter in città, meglio di una moto da trial che pesa la metà sulle mulattiere larghe 20 cm o come una moto tourer che oltre ad avre un confort di marcia ben diverso e poterci caricare di tutto e di più offrono un confor di marcia ben diverso.
Se la usi in città scriverai anche tu che scalda, per i lunghi viaggi che ha la sella scomoda e che ha poca protezione aerodinamica; invece se la usi per la gitarella domenicale e magari in montagna è perfetta.
Cmq il discorso vale per tutte le moto, la moto totale non esiste, scegliti quella che più confà all'uso che ne vuoi fare
|
|
|
02-07-2009, 13:32
|
#3
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.253
|
BMWillkommen
benvenuto!!!!!!!!
fatti un giro dai conce e provale!!
la risposta verrà da se.
__________________
Pepsi!
|
|
|
02-07-2009, 13:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Grazie per le risposte. Immagino ovviamente che la "moto totale" non esiste, altrimenti si vedrebbe in giro un solo tipo di moto.....
Il mio timore è appunto quello di trovarla poi inadeguata ai miei usi, perchè troppo difficile e impegnativa da guidare ecc....
Mi sono seduto sull' 800 GS, che a pelle mi piace moltissimo, ma mi chiedo come fa una persona non altissima a guidarla.... io con i miei 1,83 tocco terra a malapena con due piedi.
Bat
|
|
|
02-07-2009, 14:39
|
#5
|
Guest
|
Gia'...a quanto pare e' riservata solo alle persone molto alte..mi sarebbe piaciuta ma mi han detto non c'e' modo di abbassarla e non ho neppure avuto il piacere di salirci.
Comunque son contentissima di aver deciso per la f 650 gs .le ho fatto alzare la sella di qualche cm.E' comoda nei viaggi lunghi,manegevolissima nel traffico e la potenza certo non le manca ...fatti anche parecchi km su sterrato e se la cava egregiamente
|
|
|
02-07-2009, 15:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 98
|
 Benvenuto!
Prova anche la ST, è maneggevole,buona protezione,
certo non puoi andare sullo sterrato,
ma come già detto da altri non esiste la moto totale
__________________
F800ST Blu
Il mondo è bello perchè è avariato
|
|
|
02-07-2009, 15:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Quote:
Originariamente inviata da Pitrizia
Gia'...a quanto pare e' riservata solo alle persone molto alte..mi sarebbe piaciuta ma mi han detto non c'e' modo di abbassarla e non ho neppure avuto il piacere di salirci.
Comunque son contentissima di aver deciso per la f 650 gs .le ho fatto alzare la sella di qualche cm.E' comoda nei viaggi lunghi,manegevolissima nel traffico e la potenza certo non le manca ...fatti anche parecchi km su sterrato e se la cava egregiamente
|
L'ho vista vicina all' 800 GS ma non mi ci sono seduto, mi sembrava alta uguale a occhio, è 800 anche li di cilindrata mi pare....
Il concessionario me l'ha presentata come "la nostra bicicletta"...... un po' come una 800GS meno completa.
Bat
|
|
|
02-07-2009, 16:19
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
Provale, provale, provale, e poi decidi da solo.
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
02-07-2009, 18:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Battista
Il mio timore è appunto quello di trovarla poi inadeguata ai miei usi, perchè troppo difficile e impegnativa da guidare ecc....
Mi sono seduto sull' 800 GS, che a pelle mi piace moltissimo, ma mi chiedo come fa una persona non altissima a guidarla.... io con i miei 1,83 tocco terra a malapena con due piedi.Bat
|
io sono solo 1,80 ho la sella alta ma non mi sento certo impacciato, toccare con due piedi non è indispensabile, anzi.
Tu probabilmente adesso ti sei un po' abituato con lo scooter a mettere a terra tutti e due i piedi e allora pensi che possa essere un problema.
Anyway se hai di questi timori la 650 è una valida alternativa alla 800, chi ce l'ha ne parla veramente come di un mezzo maneggevolissimo
|
|
|
02-07-2009, 18:47
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
|
 benvenuto  GS 1200 forever
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB
Impossibilia nemo tenetur
|
|
|
02-07-2009, 19:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Quote:
Originariamente inviata da IRON MAN
 benvenuto  GS 1200 forever
|
He he..... quella è il mio sogno, ma diciamo che mi mette una certa soggezione.....
Grazie a tutti per le risposte.
Battista
|
|
|
02-07-2009, 19:49
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.344
|
Un metro e ottantatre mica sei bassino...
Unica nota: TUTTE le moto sono scomode in cittá. Non nascono per quell'uso.
Anzi, la moto é scomoda per definizione.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-07-2009, 19:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Ringrazio tutti per le risposte. Ho messo lo stesso post su un'altro forum sempre di BMW e...... non ho ricevuto una risposta....... quindi lacosami fa doppiamente piacere.
Molto gentili.
Bat
|
|
|
02-07-2009, 20:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
Quote:
Originariamente inviata da Battista
Buongiorno a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum in quanto sicuro di trovare persone competenti che mi sapranno illuminare sull'acquisto della mia prima moto BMW.
Ho 47 anni, alto 1,83, ho usato in passato moto da trial e da qualche tempo uno scooter 250.
Vorrei "regalarmi" una moto per uso giornaliero, ufficio, gita domenicale, fine settimana al mare o in montagna, girovagare per passatempo ecc
Comoda per la passeggera, vedrà poca autostrada e non mi interessa la velocità.
Tra le 800 di cilindrata quale mi consigliereste che sia adatta agli usi elencati e che sia facile da guidare?
A pelle mi piacciono la 800 GS e la nuova 800R, ma non escludo a priori altre alternative.
Grazie mille a tutti
Battista
|
dalle informazioni che mi dai nel tuo post la moto più adatta sembra la f800 st,ma solo una prova statica e dinamica ti può togliere ogni dubbio....
a presto lamps
|
|
|
03-07-2009, 20:06
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 112
|
Benvenuto, ho una f800s ed abbastanza scomoda (salvo per giri sui passi appenninici della liguria), ti consiglio la sorella f800st. Comunque provale non fare come me che ho comprato a scatola chiusa.
|
|
|
03-07-2009, 21:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Benvenuto, provale se puoi. Io ho preso da poco un F800ST e sono contentissimo.Bel motore, pochissime vibrazioni,comoda anche per la zavorrina,maneggevole.Devo continuare? Sono alto 1,75 e tocco per terra alla grande! Buona scelta!!!
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
04-07-2009, 10:52
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 3
|
Mai pensato alla R850R?
Ciao,
come prima moto potrebbe essere indicata. Comodissima, tranquilla ma quando serve un po' di spinta la tira fuori.
Ideale per turismo e uso giornaliero.
Io ne vendo una a Ferrara in ottimo stato se mai fossi interessato.
Ciao,
Max
|
|
|
07-07-2009, 00:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Sabato vado dal concessionario per un incontro ravvicinato.
Qualcuno sa dirmi quanto costano poi i tagliandi di una 800 e ogni quanto si fanno?
Grazie Bat
|
|
|
15-07-2009, 14:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.875
|
Dunque.....
Sono stato dal concessionario a Milano sabato scorso e sto definitivamente optando per la F 800 GS, ma c'è una cosa su cui da inesperto volevo qualche lume......:
Fermo restando che la moto in questione mi piace da matti e di gran lunga più di qualsiasi altra (di altre marche) mi chiedo se il prezzo da sborsare valga effettivamente l'acquisto o se è principalmente una questione di "volere quel modello" anche al di là della ragionevolezza.
Suono male, ma ho diverse chitarre che costano un occhio e suonano come quelle che costano un quarto, ma non hanno lo stesso nome e la stessa tradizione.... è la stessa cosa? O esiste un oggettivo valore aggiunto?
Grazie Bat
|
|
|
15-07-2009, 15:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
@bat@
Il mondo BMW, come per le macchine, lo devi provare e poi decidere.
Non si può paragonare alle Jap, è una cosa diversa, per certi versi meglio, per altri peggio ma, una volta fatta la scelta, ti accorgerai che ogni modello ha una caratteristica diversa che ti "prenderà" e ti farà sentire sempre qualcosa di esclusivo!
In ogni caso, come hai letto, è indiscutibile provare per decidere anche perchè, come hai visto, i prezzi sono di fascia alta ma, indicativi di qualità a 360°.
Anche se vedrai, sul forum, varie tipologie de lamentele, vai a vedere altri forum su altre moto, non cambia nulla!!
Un'altra cosa, i richiami; nessun'altra marca li effettua, o quasi, un'altro indice di qualità e serietà del marchio!
Io ho il GS800F e non sarei obiettivo se te lo consigliassi ma......te lo consiglio!!!!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
15-07-2009, 16:12
|
#21
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da Battista
.... è la stessa cosa? O esiste un oggettivo valore aggiunto?
|
...forse non proprio la stessa ma sicuramente qualcosa di simile, il nome si paga! Posso immaginare una differenza, per tirare fuori da una chitarra la "differenza" ci vuole un ottimo chitarrista o un ottimo orecchio, le qualità della BMW le apprezza ancor di più un motociclista inesperto. Ovviamente si tratta di un pensiero soggettivo! Buon acquisto!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
|
|
|