|
24-07-2009, 00:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
F650 GS Monocilindrica o bicilindrica?
Ciao ragazzi ho una giessina monocilindrica twis park con la quale mi trovo molto bene; sono però in fase di valutazione della nuova bicilindrica sempre F650GS.
Qualcuno di voi le ha provate entrambe e sa dirmi pregi e difetti della nuova bicilindrica rispetto alla mono?
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
|
|
|
24-07-2009, 09:01
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: AT
Messaggi: 399
|
Io ho provato solo la bicilindrica e posso dirti che è una moto che va molto bene, però non posso fare confronti col mono.
La miglior cosa che puoi fare è trovare un concessionario che abbia una demo bike e provarla...se no aspetta gli altri.
|
|
|
24-07-2009, 12:11
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
Anch'io sono passato dal mono (mt-03) al bicilindrico...pur con i suoi pregi (coppia in primis) il bicilindrico rispetto al mono è tutto un altro mondo.
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
24-07-2009, 12:33
|
#4
|
Guest
|
Ciao, io avevo la GS 650 ed ho la GS 650 bicilindrica. Tra l'altro son passato prima per XT600, Guzzi, Deauville etc etc.
Il bicilindrico è un'altra cosa. La moto deve, a mio avviso, essere bicilindrica dagli 800cc il su fino a 1800, vedi HD.
Per motivi di termodinamica ed altro.
Il mono và bene se 250-500cc e se leggero di peso per OR.
La mono BMW scalciava forte (50cv) la bic è molto meglio e pesa uguale.
Comunque buone ambedue.
**p
|
|
|
24-07-2009, 20:54
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
Cosa intendi dire? Tutto un altro mondo sotto quale aspetto?
Quote:
Originariamente inviata da DIAZEpam+
Anch'io sono passato dal mono (mt-03) al bicilindrico...pur con i suoi pregi (coppia in primis) il bicilindrico rispetto al mono è tutto un altro mondo.
|
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
|
|
|
24-07-2009, 20:59
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
In termini di potenza, vibrazioni, rendimento del motore in citta piuttosto che in fuoristrada. Che differenze ci sono tra l'una e l'altra?
Come ciclistica sono uguali o ci sono stati dei miglioramenti nella bicilindrica?
In percorsi da enduro non è meglio la monocilindrica?
Ha più tendenza a spegnersi a bassi giri la monocilindrica o la bicilindrica?
Riesci a darmi qualche informazione di cui sopra
Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado
Ciao, io avevo la GS 650 ed ho la GS 650 bicilindrica. ...
|
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
Ultima modifica di mattia; 24-07-2009 a 23:55
Motivo: Quoting!
|
|
|
24-07-2009, 23:37
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
Premesso che non sono un esperto...
La ciclistica è una componente a parte rispetto al motore quindi prescinde dal motore.
In enduro il mono è sicuramente meglio per la coppia maggiore per il minor peso, il bicilindrico BMW in particolare, dicono che bisogna tenerlo su di giri per fare off.
Io parlavo della mia esperienza per il mio utilizzo (quotidiano e cittadino) meglio il bicilindrico sicuramente (più fruibile a tutti i regimi meno vibrazioni, ecc).
Il mio resta un parere personale comunque
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
Ultima modifica di mattia; 24-07-2009 a 23:54
Motivo: Quoting!
|
|
|
25-07-2009, 16:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Come puoi notare arrivo da una lunga esperienza con i monocilindrici.
Al di là delle moto che ho avuto io (trattori) la prima differenza è relativa alle vibrazioni più ridotte di un bicilindrico. X il resto il bi ti dà un'erogazione più fluida ed una maggiore predisposizione per fare chilometri. Questo mio commento è espressamente relativo alla meccanica.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
25-07-2009, 16:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
ciao skianta
spero di esserti d'aiuto
ho avuto anche io il 650 gs "mono" per ben 7 anni ! mi trovavo benissimo ed a essere sinceri non avevo in previsione di cambiarla finchè non ho provato il nuovo bicilindrico ! con la mono ci ho fatto 60.000 km ed ho fatto di tutto : la usavo in città, per viaggiare, per girare la domenica e anche qualche sterratino , ma ti assicuro che il bicilindrico è tutta un'altra cosa !!! 
io ho preso l'800 ma ho provato anche il 650 e considerando che il motore è il medesimo le mie considerazioni valgono per entrambi. In primis: vibrazioni quasi zero (in confronto al mono si intende!), guidabilità ottima, a qualsiasi regime si comporta benissimo, secondo me anche ai bassi è fantastica, è molto agile ed inoltre consuma anche molto meno del mono! se hai dei dubbi poi sul suo comportamento in fuoristrada vai a vedere (anche su youtube) quello che si puo' fare con questa moto o chiedi direttamente a Remo che l'ha maltrattata a dovere !
per quanto riguarda i difetti sincermente al momento non saprei proprio dirtene nessuno !
ti diro' la 650 mono mi piaceva e spt ci ero molto affezionato ma sono piu' che contento di aver preso la decisione (anche se sofferta) di cambiarla ed ora sono piu' che soddisfatto
concludendo vai tranquillo e cambiala senza pensarci troppo  
lamps
|
|
|
25-07-2009, 23:18
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
Ragazzi innanzi tutto voglio ringraziarVi; la decisione che prenderò è a medio/lungo termine, perchè devo prima insegnare a mia moglie ad andare in moto, poi farle fare la patente ed in ultimo passarle la mia giessina; così almeno non me ne libero.
Poi la scelta sarà molto ma molto difficile per me. Per alcuni aspetti penso che il 650 bicilindrico in strada renda decisamente meglio del mono e l'800 mi dice la BMW che è decisamente migliore per l'enduro.
Per l'uso che faccio io della moto (poco enduro, molta città e viaggi) la scelta dovrebbe spingermi sul 650; allo stesso tempo però mi tira un casino il 1200 GS; il 1200 GS però di contro primo costa un botto poi pesa parecchio e io sono un pò pistolino; durante la guida non ci sarebbero problemi, però me la immagino carica da dover spingere indietro magari a superare una asperità stradale di mezzo centimetro...............AIUTO.
Insomma non ho bene le idee chiare e per questo motivo sto cercando di ascoltare i pareri di chi le utilizza perchè sicuramente sono i più coerenti. Poi in ultimo credo che cercherò una strada per provarle prima di fare la mia scelta.
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
|
|
|
26-07-2009, 14:08
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
F800GS, e non te ne pentirai.
|
|
|
26-07-2009, 18:03
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
E' invitante e mi piace molto, ma la BMW mi dice che è più da enduro che stradale. Infatti ho visto che da nuovo esce con gomme decisamente da enduro, mantre il 650 decisamente più stradali.
Tu che la usi in strada come ti trovi?
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
Ultima modifica di mattia; 05-08-2009 a 00:01
Motivo: Quoting!
|
|
|
26-07-2009, 19:38
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
Skianta io mi ci trovo benissimo. Quì sul forum c'è anche chi c'è arrivato in Islanda con la nostra moto. Rispetto al 650 hai più motore e questo durante le lunghe percorrenze aiuta. In più hai il 21 all'anteriore, se trovi qualche sterrato ti diverti. Anche io della 800 ne faccio un uso prevalentemente stradale e sopratutto quasi sempre in due. Posso solo dirti che in poco più di quattro mesi ho fatto ottomila kilometri, per me non è una moto, è LA moto.
|
|
|
26-07-2009, 19:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Quote:
Originariamente inviata da skianta
E' invitante e mi piace molto, ma la BMW mi dice che è più da enduro che stradale. Infatti ho visto che da nuovo esce con gomme decisamente da enduro, mantre il 650 decisamente più stradali.
Tu che la usi in strada come ti trovi?
|
ma che stai addi' 
guarda che la moto esce con gomme stradalissime ! se ti riferisci alle tassellate delle foto, quelle sono solo a richiesta !!! e in ogni caso penso che il 90% di chi la prende la usi solo su asfalto (me compreso a parte qualche sterratino) - io ci viaggio tutti i giorni percorrendo 140 km fra statale e autostrada per andare e tornare dal lavoro e mi ci trovo benissimo   
ammetto che prima di prenderla l'anteriore da 21 mi intimoriva un po' ma ti assicuro che non da nessun problema, anzi si infila in curva che è una meraviglia e in tutte le situazioni è sempre un piacere e divertimento guidarla
|
|
|
04-08-2009, 21:40
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
Be su strada i cerchi in lega sono senza dubbio migliori che a raggi, mentre se fai un pò di enduro li rischi. Per i freni, non capisco proprio perchè gli abbiano lasciato solo un disco.
L'800 con i raggi ad alta velocità dovrebbe inseristi in curva con meno precisione e dare meno sicurezza.
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.
|
|
|