Garmin introdurrà presto la possibilità di sfruttare un nuovo servizio con sottoscrizione annuale. Letteralmente "Birdseye and Aerial Imagery", il nuovo servizio consente, solo su alcuni navigatori, di godere della classica immagine georeferenziata ma contestualizzata con foto aeree della zona.
La possibilità di avere non solo una mappa rasterizzata del luogo in cui ci si trova, ma anche una vera e propria fotografia di dove si è posizionati, ricalcando la classica esperienza offerta da Google maps satellite, rappresenta una interessante funzionalità soprattutto per tutti gli appassionati di trekking.
Le immagini offrono una precisione di 0,5 metri in molte zone degli Stati Uniti e i livelli di zoom possono variare dai 6 metri ai 20 chilometri di altezza: non sono al momento state fornite informazioni circa la disponibilità delle mappe per il territorio Europeo o Italiano. Le mappe sono fornite da DigitalGlobe e gli utenti le avranno a disposizione per impiegarle sovrapponendole alle normali mappe vettoriali. Tutti i navigatori delle famiglie Oregon, Dakota e Colorado saranno in grado di supportare il nuovo servizio. BirdsEye Satellite e Aerial imagery sarà disponibile a partire dal mese di marzo con un costo di 30 dollari americani. Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina ufficiale
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=70144&ra=true
Articolo tratto da
http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ori_31328.html