Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2009, 19:13   #1
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito r1150r twin s puo'fare?

ciao a tutto il forum,

ho alcuni consigli da chiedervi ,vorrei acquistare una 1150r twin da poter usare in città per andare a lavorare ,far la spesa,portare zavorrina e qualche breve spostamento senza usare il k che è un pelino pesante,domande:

-scalda in città d'agosto o e sopportabile
-è veramente una biciletta come si dice

ringrazio tutti i gentili appassionati del forum che mi vorranno rispondere

Claudio
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 23:45   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

In città scalda come tutti i boxer, quindi si fa sentire. Poi dipende dall'agosto: io mi accontento anche delle vampate che mi becco in questi giorni.
Una bicicletta proprio non lo è, ma è gestibile.
Però comprare un 1150 per andare a fare la spesa... Compratelo per andarci a girare e per la città, la spesa, andare a lavorare ecc prenditi uno scooter.
...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 00:08   #3
SUPERBET
Mukkista
 
L'avatar di SUPERBET
 
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 909
predefinito

Secondo me il boxer non scalda affatto, o meglio non è per niente fastidioso. Il mio metro di paragone è la Triumph Speed Triple e l'Harley Street Glide che sono due termosifoni, soprattutto l'Harley !!!

Non sono d'accordo sul fatto che sia una bicicletta: certo non è impossibile da gestire ma il peso sinceramente si sente.

Per il resto è una motoretta divertente che puoi usare tutti i giorni... ma io per tutti i giorni uso lo scooter ;-)
__________________
Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
SUPERBET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 10:45   #4
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

no la 1150 non è una bicicletta, lo è invece la 1200.
In città e quindi a bassa andatura si fatica nel traffico, non è agile e pesa molto.
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 16:18   #5
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

grazie per le gentili risposte,

dicendo che è una bicicletta ero consapevole che non stiamo parlando di una piuma ma che in ogni caso in città ci si puo' girare.

sul caldo che emette il motore noto pareri dissimili.boh sapete se esiste una moto con clima......

ho provato gli sputeroni dei miei amici e sinceramente non mi danno molta sicurezza ed in tutta onestà se devo avere sotto il sedere 200kg e passa preferisco una moto con ruote alte e che freni all'occorrenza.

la realtà è che il dubbio mi è rimasto e che lo sputer proprio non lo digerisco.

ringraziandovi nuovamente accetto qualsiasi consiglio anche di prodotti non teutonici che si adattino allo scopo.

buona domenica
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 16:29   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

In casa BMW io prenderei un F650gs, altrimenti l'intramontabile e versatile Honda Transalp. L'usato è valido per tutte e due.
Nota: mai uno scooterone, non ha senso per me: uno scooter "normale" per la città, 200-300cc e ruote alte con freni a disco.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 17:19   #7
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.683
predefinito

avevo il kgt 07...ho il 1200r....sono 100 kg in meno e cavoli se li senti..! certo partivo da un peso massimo,comunque adesso mi sembra davvero di avere ua bicicletta..da 109 cv ,ovvio :-)
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 23:09   #8
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

ma in firma il tuo parco moto? E che te ne fai anche di una erre?
Se invece è la successione delle tue ex allora ti dico che io sto usando l'erre in città (a Rimini, non a Milano!) in questi giorni in cui ho la vespa 150 in riparazione e a mio avviso non è il suo abitat: per carità ci fai tutto, ma potendo scegliere preferisco la moto per i passi nel week end e uno scooterino da mille euro per la città
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 23:25   #9
mirkog73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: verdello
Messaggi: 74
predefinito

io ho una r da poco più di un mese, effettivamente il peso non è proprio banale da gestire, in modo particolare nelle manovre a bassa velocità. x me che arrivo da un tmax, il passo è stato ed è ancora impegnativo.
io la uso per andare a lavorare, ma faccio circa 40 km su strade prettamente provinciali, se dovessi solo in città, avrei dei seri dubbi

ciao
mirkog73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 01:12   #10
rickyricky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
Messaggi: 511
predefinito

Cosa posso dirti........
Io vivevo a Milano e mi trovavo benissimo, la usavo anche per lavoro e mi spostavo in giacca e cravatta senza difficoltà.
Sono alto 185 e peso 78 chili e la trovavo "una bici".
Ora ho preso un K1300gt essendomi trasferito in germania.
Il Gt si che scalda (la parte destra) la R la trovavo sopportabile.
Consideriamo però che a luglio a Milano nulla è sopportabile................
Se qualcuno avesse preso la mia "ex" all'Ambro Saro si faccia vivo....
Una bella signora blu con sella beige 2005 e 18000 chilometri.....
Tornando a noi,..........accattatevilla.....
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
rickyricky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 09:37   #11
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Una R (ed in genarale un moto) per andare a fare la spesa non è il massimo della comodità, per il resto (maneggevolezza, calore) nessun problema.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 02:00   #12
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

signori,siete stati tutti estremamente gentili ed esaustivi,considerando che sono alto 1.90 per 100 kilozzi credo che la comprero'...........poi vi raccontero'.

forse è meglio il GS? per far la spesa......ci compro le borse Hepco!!

sto' scherzando ovviamente

grazie
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 09:23   #13
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dualsystem Visualizza il messaggio
.............considerando che sono alto 1.90 per 100 kilozzi credo che la comprero'...........poi vi raccontero'.
forse è meglio il GS? per far la spesa......
Con la tua "stazza" lascia stare la R, o alemno prima provala come si deve, perchè sopra ti dovrai ranicchiare. Credo che per te sia più adatta una GS.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 09:26   #14
roli977
Mukkista in erba
 
L'avatar di roli977
 
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 477
predefinito

io ho una r850r new, la uso tutti i giorni da 9 anni in città...nessun problema di peso..mi sembra una bici.. secondo me è soggettivo..
__________________
BMW R 850 R new '03 AKRAPOVICIZZATA
roli977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 11:12   #15
fredbulsara
Mukkista in erba
 
L'avatar di fredbulsara
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
predefinito

la eRRe per fare la spesa???

ItaGliani.....bah,,,,,
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
fredbulsara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 11:23   #16
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

anche io sono alto 191 cm e peso 100 kg, ho il 47 di piedi ma ti assicuro che dopo aver provato la r1200r non tornerei più indietro alla r1150r, te la sconsiglio propio per l'uso che devi fare.
Anche a fare manovra da fermo dovevo farmi spingere dallo zainetto, mi è anche caduta da fermo 1 volta e nonostante l'altezza, la stazza, il 47 di appoggio non sono riuscito a tenerla.

Sconsigliata.
ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 23:47   #17
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

ho sentito i pareri di tutti e vi ringrazio.

Ieri ho avuto l'opportunità di provare una r1150 da un conoscente che mi ha detto: tienitela e restituiscimela stasera,col pieno!

l'ho provata in città,in tangenziale,ho fatto in giretto oltre Como e ne sono rimasto favorevolmente impressionato per la direzionalità e la relativa facilità nell'affrontare curve e tornantini,certo va accompagnata dolcemente,ma risponde bene.
In città mi sento di dar ragione a dice che non è una bicicletta ma in ogni caso la trovo gestibile per l'uso casa,lavoro e giretto del we da 400/500km.

la posizione di guida,pur essendo alto non mi sento ranicchiato anzi la posizione leggermente caricata in avanti va beneficio della schiena.

una delle cose che non m sono affatto piaciute sono:
-difficoltà a trovare il cavaletto centrale che caspita di posizione infame!
-la coppia di rovesciamento:avvertibile solo accelerando da fermo sulla RT, sulla R l'avverto anche nei cambi di marcia a bassa velocità.
-classico on-off std sukka mukka.
-mannaggia solito cambio BMW,chissà se sui frontemarcia hanno migliorato questa peculiarità...

non vi annoio oltre; oggi sono andato da un conce bmw è l'ho comprata! r twin con abs .......ora aspetto e quando me la danno la prima cosa che faro' sarà di prendere la mia zavorrina e farmi un giro di un 3 gg nel verdon sarà un test interessante.

un simpatico saluto a tutti i forumisti
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 23:58   #18
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Christian75 Visualizza il messaggio
anche io sono alto 191 cm e peso 100 kg, ho il 47 di piedi ma ti assicuro che dopo aver provato la r1200r non tornerei più indietro alla r1150r, te la sconsiglio propio per l'uso che devi fare.
Anche a fare manovra da fermo dovevo farmi spingere dallo zainetto, mi è anche caduta da fermo 1 volta e nonostante l'altezza, la stazza, il 47 di appoggio non sono riuscito a tenerla.

Sconsigliata.
ciao
scusami se non condivido le tue osservazioni,sia col RT e col K1200GT (quest'ultimo pesa 300Kg) li ho usati in città,si sono spente e mi sono arrangiato,certo un po' di malizia e di fortuna aiuta.

Io credo che tu sia stato solo un po' sfortunato.

non volermene
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 00:03   #19
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dualsystem Visualizza il messaggio
non vi annoio oltre; oggi sono andato da un conce bmw è l'ho comprata! r twin con abs .......ora aspetto e quando me la danno la prima cosa che faro' sarà di prendere la mia zavorrina e farmi un giro di un 3 gg nel verdon sarà un test interessante.
oooohhhh così si fa: basta le pippe "razionali" di quando si deve scegliere tra la Punto e la Clio... ecchecazzo stiamo parlando di moto, cioè di piacere puro che inizia a livello estetico.
poi è ovvio che farsi trasportare dalle si rischia anche l'acquisto del quale ci si pente, ma io ribadisco che alla fine si compra la moto "dalla quale si viene scelti"...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 00:19   #20
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauternes Visualizza il messaggio
oooohhhh così si fa: basta le pippe "razionali" di quando si deve scegliere tra la Punto e la Clio... ecchecazzo stiamo parlando di moto, cioè di piacere puro che inizia a livello estetico.
poi è ovvio che farsi trasportare dalle si rischia anche l'acquisto del quale ci si pente, ma io ribadisco che alla fine si compra la moto "dalla quale si viene scelti"...
quoto in pieno
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 00:23   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.301
predefinito

Nel Verdon ti divertirai.

1.90 qui, 100 chili e pure piu' in passato.

Premessa: ovvio che la moto in città non è il mezzo più indicato e comodo (ed economico se parliamo di un mille e piu'), tantomeno una raffreddata ad aria.

Comunque... avendola avuta parecchi anni e parecchi chilometri (come mezzo unico) l'ho usata anche io tantissimo in città.

In qualsiasi caso la eRRe è piuttosto manegevvole a dispetto della massa, quando non è estate (30 gradi) a meno di traffico completamente bloccato non scaldi troppo.
Ha un angolo di sterzata buono, riesci a svicolare abbastanza bene con una buona padronanza del mezzo.

Prova a montare il manubrio della Rockster, starai un po' piu' caricato in avanti, scaricando la schiena, ma senza esagerare.
Puoi anche provare la sella alta della Rockster sempre.

Attento che d'estate il laterale ti buca l'asfalto spesso e volentieri.
Il trucco per i parcheggi è infilarla sempre col muso verso fuori.

Il cavalletto centrale lo prendi, stando in sella, piantando il tacco tra le pedane.
Io la mettevo abitualmente sul centrale senza scendere, ovviamente evitando di caricarci il peso mio per non sbracare gli attacchi.

Sul pavè è uno spasso.

Buon divertimento.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 00:42   #22
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

[Il cavalletto centrale lo prendi, stando in sella, piantando il tacco tra le pedane.
Io la mettevo abitualmente sul centrale senza scendere, ovviamente evitando di caricarci il peso mio per non sbracare gli attacchi.

Sul pavè è uno spasso.

Buon divertimento.[/QUOTE]

ciao e grazie,non ho capito se sul pave ti fa piacere o ti si ribaltano i cocones
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 01:11   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dualsystem Visualizza il messaggio
ciao e grazie,non ho capito se sul pave ti fa piacere o ti si ribaltano i cocones


La metti di traverso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 01:28   #24
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio


La metti di traverso.
scusate l'OT

Er-minio: adesso hai la R1100S BXC, giusto? moto che prima o poi comprerò se ci saranno le condizioni e se ne troverò una a prezzi umani (anzi oggi ho promesso che la compro senz'altro in tempo utile per andarci al TT del 2011...).

tu come ti ci trovi?
il passaggio dalla "paciosa" R1150R alla "grintosa" R1100S come è stato?
ci vai tranquillamente in giro magari anche con le borse oppure serve solo per giri "tirati" o addirittura per la pista?

comunque la mia idea è di affiancarla alla R1150R (e infatti una condizione è trovare un posto dove tenerla) e non al suo posto per cui in ogni caso per l'uso turistico dovrei essere a posto...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 03:23   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.301
predefinito

In realtà ad oggi mi sembra ancora più "grintosa" (sempre di scaldabagni parliamo, intendiamoci) la mia eRRe.
Sarà la coppia piu' bassa, o comunque una moto che è sempre andata benissimo (tra l'altro l'ho presa nuova, la bxc usata da uno che ci andava molto piano a giudicare dalle gomme e colore collettori...)
Ovvio che in allungo non c'è storia.

Non che la bxc sia 'sta bestia, è sempre un bel trattore, però quello che mi era sempre piaciuto della 1100S (guidata molto quando avevo la eRRe) era la rapportatura più lunga, che ti permetteva di camminare un pelo meno impiccato della eRRe, più la semicarena che aiuta parecchio.

Ho sempre viaggiato cercando di mantenermi in delle medie abbordabili (se no, non arrivi mai).
Sulla eRRe, viaggiando sui 160 (quando la strada/traffico te lo permette) senti parecchio il vento, niente di tragico, sulla eSSe molte volte nemmeno ti accorgi di aver passato i 120/130 ovviamente, che era la velocità dove con la eRRe rumore sul casco e resistenza iniziavano ad aumentare.
Diciamo, le BMW le devi far scorrere, guida pulita marcia alta e vai.

La bxc l'ho guidata ancora poco, qualche migliaio di miglia e poche curve purtroppo, e non è che abbia tutta questa esperienza per fare delle comparative serie sinceramente .
E' molto rigorosa in curva con tutto che ancora ha gli ammo originali (ohlins sulla eRRe, sulla bxc li sto per comprare), mi ci trovo bene, mi piace guidarla, ovviamente ti affatica più della eRRe come posizione, ma è sempre una moto facile da guidare, una buona sport tourer.
Devo rimetterci l'ammortizzatore di sterzo perchè sui (rari) curvoni veloci se ne sente un pelo la mancanza a volte. O forse sono io che mi "appendo" troppo al manubrio.
Aspetterò di provarla con la coppia di gialloni comunque prima di riaggiungerlo.

Devo ammettere che dopo aver fatto tanti chilometri con una moto sola, sei praticamente in simbiosi. Per quanto siano molto simili, ci metti sempre un pochino ad adattarti

Solo per i "giri tirati"? No. E' un'ottima moto, come detto una sport tourer.

La eSSe (rubo la definizione ad un amico ex eSSista) è buona a tutto e buona a nulla.
Nel senso ci puoi fare un po' di tutto, anche non essendo una sportiva vera, moto turistica vera e propria, o una moto semplice e robusta da usare in città o per commuting settimanale.

Spero di andarci in viaggio (negli ultimi viaggi con la eRRe, mi sognavo un po' di andare in giro con la eSSe). Proprio adesso sto valutando se scendere in Italia in moto per le vacanze, ma sono parecchi giorni di viaggio da solo tra andata e ritorno, con la morosa che aspetta a Roma... la vedo dura
In pista aspetto settembre, ce ne sono un paio piccoline vicino Londra che sembrano interessanti ed è l'unico modo di "scaricarsi" in sicurezza visto che qui le strade al sud dell'inghilterra sono piuttosto brutte, e non sono sempre il massimo anche solo per mantenere una media allegra.
Proverò a spostarmi a nord più avanti (tempo e soldi permettendo) dove mi dicono sia tutta altra storia.

Tutto questo, nella speranza comunque di ricostruirmi (con calma, piano piano) la eRRe che sta in garage a Roma un pelo acciaccata: mi serve un avantreno intero, più qualche pezzettino del motore.

Calcola che originalmente era una 2003 (twin spark quindi), poi avevo cambiato: Y+Terminale Remus Revolution titanio+Eprom Laser; manubrio della Rockster; Ohlins anteriore posteriore.
Ci stanno parecchie foto sul mio account di Flickr.

Ogni volta che la vedo in giro mi fermo a guardarla. E' bella, elegante, cicciona e semplice.
Serbatoio, sella, faro, manubrio e motore. Tutto il resto in moto... è accessorio.

Siamo un pelo OT, magari Rebb ci può "staccare" questi due post e metterli in un altro? O va bene cosi'. Boh.
Ora sono le due... ho appena finito di impaginare una copertina di un libro ed ho gli occhi viola... vado a ninna. Domani un'altra giornata incollata al monitor. Mi vorrei sparare o cambiare lavoro.
Saluti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-07-2009 a 03:30
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©