Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
C'è poco da dire è sotto agli occhi di tutti.
Stoner non è il grande campione che alcuni pensavano ma un mediocre pilota che aveva una moto nettamente superiore agli altri (messa a punto da Capirossi)
Hayden sulla pista di casa con una Honda ha dato a Rossi se non ricordo male più di 15 secondi, ieri ha fatto fatica ad arrivare quinto con alcuni piloti davanti a lui che sono caduti (nonostante la livrea AMMERIGA).
La Ducati non è un cesso, è una bellissima moto che con le persone giuste e i piloti capaci nella messa a punto è estremamente competitiva.
I problemi Ducati si chiamano Suppo e Domenicali.
|
Quindi due anni fa il "mediocre pilota" ha vinto un campionato mondiale con una moto nettamente superiore a tutte le altre.
Allora, delle due l'una: o Loris Capirossi non era semplicemente un "mediocre pilota", ma un semplice intutato da bar, oppure avrebbe dovuto essere lui a vincere il campionato sulla stessa moto che aveva Stoner e che in fin dei conti lui aveva messo a punto.
E chissà allora cosa dovremmo dire (beh, molte cose le abbiamo già dette...

) del buon Marco Melandri, che l'anno scorso ha sistematicamente preso dal "mediocre pilota" una quantità industriale di pesci in faccia.
Per non parlare di tutti quegli altri che hanno poggiato le stimte terga su una Desmo16, privata o ufficiale, non riuscendo mai a cavare un ragno dal buco. Intutati da bar anche loro, probabilmente.
Adesso il "mediocre pilota" è pur sempre in lizza per il mondiale, su una moto che dopo qualche gara non particolarmente brillante appare tornata sullo stesso livello della Yamaha.
Solo nelle mani del "mediocre pilota", però, perché evidentemente anche Nichi Hayden è anche lui un intutato da bar, essendo riuscito soltanto ieri a farsi vedere nella parte alta della classifica (pur non essendo mai stato in lotta per il podio).
Morale della favola: avercene, di "mediocri piloti" così.
Su Suppo e Domenicali, peraltro, sono d'accordo con te.