se vuoi arrivare ad Anghiari dall'autostrada esci ad arezzo, indicazione per Bibbiena, dopo circa 10 km. a Ponte alla Chiassa uscire dalla statale e prendere per Sansepolcro facendo i passo della libbia. Altrimenti una strada meno conosciuta è quella che da Arezzo prende per Bibbiena, appena passato il paese di Subbiano deviazione sulla destra per Falciano, Alpe di catenaia e arrivi a circa 800 mt con un panorama stupendo su tutta la vallata aretina. Prendi la strada con indicazione Ponte alla Piera, e poi per Anghiari. Se hai il w.k. a disposizione puoi spaziare arrivando a fare tutto il casentino, partendo da Arezzo, Bibbiena, Poppi,(castello dei Conti guidi)con la piana di Campaldino, ove Dante combattè) , Pratovecchio (Castello di Romena : ivi è Romena, ove io falsai la lega suggellata del Battista, Dante,canto di mastro Adamo, inferno) Stia (Castello di Porciano, dove sostò Dante) e poi ritornare a Bibbiena. Lì prendi per la Verna, santuario di S. francesco. Dalla verna prendi per Pieve S. Stefano e passo dello spino, con una strada stupenda tra boschi e prati lussureggianti, arrivi a Pieve S. Stefano e riprendi per Sansepolcro, ritornando ad Anghiari.Per mangiare: non puoi lasciare a Stia da Loris per assaggiare la famosa scottiglia, un cacciucco fatto di carne e poi i tortelli di patate. Oppure in piazza a Stia da "Filetto" cucina toscana eccezionale, crostini con fegatini,acqua cotta, tortelli, pappardelle al cinghiale, spiedoni arrosto a volontà. prezzo sui 25/30 euro con vino compreso. Alla Verna puoi mangiare alla locanda del pellegrino, gestita dai frati, (20 euro)si mangia da Dio con poco, ad Arezzo per una bella bistecca e pappardelle alla lepre puoi andare "alla capannaccia", fatti indicare dove però perchè è fuori città.(da 15 a 30 euro a seconda della bistecca). A Bibbiena una buona pizza con forno a legna da "Spartaco" con una terrazza panoramica all'aperto. Visita Culturale: ad Anghiari centro storico, a Monterchi visita alla "Madonna del Parto", ad Arezzo gli affreschi di Pier della Francesca, in Casentino itinerario- mostra dei "della Robbia", castelli danteschi, monastero di Camaldoli e della Verna, poi basta perchè se no dopo non ci torni più!!!
