Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2009, 15:16   #1
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
Question Curiosità scarico R850R

Ragazzi ho notato che la mi mukka ha sempre sparato via un pò d'olio dallo scarico, sporcando la circonferenza della parte finale.
Da un pò di tempo e per la precisione da quando uso la Blu Super98 ottani lo scarico è sempre limpido e pulito.

Secondo voi c'è attinenza tra le due cose?

Perchè prima mi sputava cosi tanto olio ed invece adesso non lo fa più??

p.s.
oggi ho lasciato la mukka dal concessionario per l'affare del cavalletto... starò un paio di giorni orfano

speriamo venga giù il diluvio universale......
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 16:30   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Potrebbe essere che avevi *troppo* olio: misurato secondo la regola aurea dovrebbe essere intorno a metà oblò. Se è troppo viene ovviamente sputato fuori.
Non vedrei attinenza diretta con la benzina...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 16:38   #3
antmat20
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antmat20
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 261
predefinito

quoto !

e non speriamo nel diluvio....non pensi a noi poveri mukkisti ancora in giro
__________________
ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
antmat20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 17:05   #4
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
Cool

X Dino: Hai risposto ad una domanda che mi verognavo di fare.
Non me ne voglia l'amico che l'ha fatta!

Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 17:17   #5
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

@dino: ineffetti è strano perchè prima la finestrella era secondo la famosa regoletta a metà, dopo il tagliando dei 50000 è sempre tutta piena.....

@antmat: io spero nel diluvio dalle mie parti e cioè dall'altro capo dell'Italia

@Mav: chi domanda non fa errori, mi hanno insegnato che non ci sono domande sceme, solo le risposte possono esserlo

__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 17:41   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio
@dino: ineffetti è strano perchè prima la finestrella era secondo la famosa regoletta a metà, dopo il tagliando dei 50000 è sempre tutta piena.....

Appunto, non è strano: vai da chi ti ha fatto il tagliando dei 50.000 e ti ha messo TROPPO olio e menalo. Cosa per altro comune perchè i meccanici capocchioni vanno sparati e mettono i canonici 375 cc di olio, che quasi sempre è troppo. C'è da considerare anche quello nei radiatori, che magari non è uscito perchè la valvola non ha passato i 90°.
Quindi: metterne sempre meno, diciamo 330-340 cc, fare un bel giro, misurare il livello e POI, SE SERVE si aggiunge l'olio nella giusta quantità....

Vale la regola del sale nel cibo: se manca si aggiunge dopo aver assaggiato, se è troppo non lo levi e ti mangi la minestra salata.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 17:42   #7
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

per la cronaca ...

sia il veterinario BMW che il veterinario generico mi hanno consigliato di fare di tanto in tanto, vale a dire 1 su 4 un pieno con le benzine "blu" o "plus", entrambe dicono che fa bene alla mukka :-)

Inoltre, solo il veterinario BMW, consigliava, a mukka calda, e con queste benzine, strada e velox permettendo, una buona "tirata" questo aiuterebbe a togliere parte delle possibili incrostazioni ...

non sono un meccanico, ve la riporto così come mi è stata detta ...
nel caso l'avessi sparata grossa perdonatemi ...

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 18:08   #8
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

ho capito......... come cacchio si scarica l'olio??
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 18:18   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

@ MIK: Ci pensa la moto da sola. Andando, si scarica sputandolo fuori dalla marmitta...... Come hai visto funziona.

Quoto Luca. Aggiungo anche che il mio meccanico consiglia un paio di volte all'anno di usare uno di quei flaconi pulisci iniettori (Arexons o STP), che poi sono prodotti a base di jet fuel. Il fine è sempre lo stesso: tenere puliti gli iniettori e i cf e contenere le incrostazioni. Io di solito lo uso insieme alla benza a 100 ottani e faccio una sparatina in autostrada.
Molti lo considerano inutile, secondo me (e mi pare anche secondo diversi meccanici) invece aiuta.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 10:16   #10
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
Cool

[QUOTE=Mik;4015464@Mav: chi domanda non fa errori, mi hanno insegnato che non ci sono domande sceme, solo le risposte possono esserlo

[/QUOTE]

ooops! Non vorrei avere urtato la tua suscettibilità e se l'ho fatto chiedo umilmente scusa!

Non mi vergognavo perchè l'argomento fosse stupido ma perchè di domande, diciamo così, "scontate" ne ho fatte parecchie vista la mia completa e profonda ignoranza di tutto ciò che è meccanica o moto in generale. solo ora, grazie a questo forum, comincio a masticare qualche termine.

Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 10:19   #11
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MaverickR850R Visualizza il messaggio
ooops! Non vorrei avere urtato la tua suscettibilità e se l'ho fatto chiedo umilmente scusa!

Non mi vergognavo perchè l'argomento fosse stupido ma perchè di domande, diciamo così, "scontate" ne ho fatte parecchie vista la mia completa e profonda ignoranza di tutto ciò che è meccanica o moto in generale. solo ora, grazie a questo forum, comincio a masticare qualche termine.

Mav
ma daiii maaavvv

anche per me è lo stesso, scuse non accettate perchè ritenute inammissibili per mancanza della materia del contendere (scusa ma sono Avvocato ed ogni tanto mi scappa )

Un abbraccione da ottoecinquantista ad ottoecinquantista
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 14:03   #12
CIQU66 r850r 2001
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: cattolica
Messaggi: 26
predefinito

Da quanto mi ha detto il mio mec. non é olio ma cattiva combustione
Lo si nota di più in inverno quando si tiene tirato un po' in più il "l'aria" (scusate il termine non corretto).
Soluzioni
Tenere le candele pulite ed ogni tanto una sana tirata,quella non guasta mai.
CIQU66 r850r 2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 13:23   #13
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Cambia meccanico....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 18:47   #14
CIQU66 r850r 2001
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: cattolica
Messaggi: 26
predefinito

X dino
Io non sono meccanico però ho visto sulla mia che il nero che c'è sullo scarico non è oleoso ma polvere nera impastata con condensa.
Il fatto che il problema si accentua in inverno può essere benissimo come mi ha detto il mec
Detto ciò alzo le mani .
Ciao
CIQU66 r850r 2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 21:32   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sono due cose diverse: l'autore di questa discussione ha parlato specificamente di olio allo scarico e su questa traccia abbiamo fatto gli interventi successivi. Se tu hai polvere nera è un altro caso, che non ha a che vedere con l'olio in eccesso e quindi con quello che si discute qui...

Quindi: la TUA sarà cattiva combustione e allora fai un buon setup alla mukka: la cosa strana è che in inverno le mukke vanno meglio, non peggio, è d'estate che soffrono: io farei un reset centralina a prescindere.
Quella di Mik è espulsione dell'olio in eccesso che viene mischiato alla benzina, con effetti non positivi sulla combustione, camera di scoppio, residui e anche scarico.

Alla fine resto sempre perplesso sul meccanico: se dice che c'è cattiva combustione la rimetta a posto.... no?

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 21:25   #16
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

.....come cacchio si scarica l'olio?? .....

Scaricare un po' d'olio da una R850/1100R è semplicissimo: con un pinza allarga una delle fascette che stringono il tubo di collegamento dei radiatori, poi stacchi il tubo e raccogli l'olio in un vaschetta. Io lo faccio ad ogni tagliando perchè la nostra moto ha i radiatori verticali con il ritorno dell' olio al motore posta il alto..... del termostato e del cavalletto laterale se ne fanno un baffo, non si svuotano mai. Con questo sistema escono circa 20/25 cc di olio e lo puoi ripetere fino al raggiungimento del livello ottimale. Ovviamente tra uno svuotamento e l'altro devi richiudere e scaldare il motore per effettuare nuovamente la corretta lettura del livello. Io non lascerei che la Mukkina lo "bevesse", crea incrostazioni nei gruppi termici (bruciando) ed evaporando passa nei condotti di aspirazione imbrattandoli, in particolare le viti ed i condotti per regolare il minimo ed il bilanciamento. E poi è un lavoretto da 5 minuti......
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 21:52   #17
agugugu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Nocera Umbra
Messaggi: 69
predefinito

Anche io ho avuto questo problema e, nel forum, mi e' stato esaurientemente risposto. Dipendere da olio che entra nella camera di combustione.
Due sono le cause:
- troppo olio nel motore, causato da troppi rabbocchi, per non aver valutato bene il livello olio (procedura errata) o cambio olio fatto a cavolo: bevi mucca mia bevi !!!!
- moto sul cavalletto laterale; mettere sempre la moto sul laterale puo' causare il deflusso dell'olio del cilindro sinistro nella camera di combustione.
Sarebbe meglio evitare il piu' possibile questo "problemino". Nel bruciare l'olio provoca incrostazioni nella camera di combustione, su pistone, valvole, corpo farfallato, ecc....
Pulire il tutto e' una procedura alquanto laboriosa.

Credo di essere stato esauriente.

Ciao Ciao
__________________
------------------------------
R 850 R
Piccola Mukka di Nocera Umbra
F650 GS - Venduta

Ultima modifica di agugugu; 13-09-2009 a 21:54
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:08   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sempre olio motore è....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:21   #19
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, sempre olio motore è. Penso che volesse dire che quando è troppo entra per evaporazione nella cassa filtro e da li, dopo aver imbrattato per bene i corpi farfallati brucia in camera di scoppio (bevuto), mentre quando la si lascia sul cavalletto laterale per un tempo sufficiente l'olio trafila dalle fasce e finisce sempre in camera di scoppio. Nella sezione Il meccanico nel box per i 4V è molto ben spiegato nella discussione sul seghettamento.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:31   #20
agugugu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Nocera Umbra
Messaggi: 69
predefinito

Solo ora mi rendo conto di essere stato un pò contorto ..... comunque il concetto è questo ..... :P
__________________
------------------------------
R 850 R
Piccola Mukka di Nocera Umbra
F650 GS - Venduta
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©