In generale io uso la dinamometrica seguendo queste linee guida:
- dadi o bulloni che lavorano su metalli particolarmente delicati (come nell'esempio del tappo di scarico olio)
- laddove c'e' una funzione critica per la sicurezza (perni ruote, supporti pinze freni, ecc)
Poi tuttosommato... usarla troppo non e' che faccia male.