|
12-06-2009, 14:56
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: marche
Messaggi: 65
|
fare la doccia alla mucca...
qualcuno mi da due dritte su come lavarla e con cosa?!
|
|
|
12-06-2009, 15:36
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Delle volte idropulitrice al lavaggio, senza andare troppo vicino a sonde lambda o in generale roba elettrica/elettronica.
Se no ho trovato uno shampoo neutro saratoga che non rovina le plastiche (6euro), spugnona morbida, acqua e via.
Una volta ogni dieci gg circa usandola tutti i giorni con ogni tempo.giusto per evitare che i moscerini si fossilizzino...
|
|
|
12-06-2009, 17:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Canna dell'acqua, spugna morbida, un pò di shampoo e tanta pazienza 
Per asciugarla invece, prima della pelle di daino, uso il complessore con la pistola per levare il grosso dell'acqua
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
12-06-2009, 17:23
|
#4
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Quando è sporca la regalo...........
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
12-06-2009, 17:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????
|
|
|
12-06-2009, 17:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????
|
I cerchi a raggi sono davvero rognosetti da pulire... Io quando ho un pò di tempo, ma soprattutto quando mi viene la voglia, li passo con il sidol che li fa tornare come nuovi 
Per il motore invece sono fortunato perchè nella mia è nero...
Per il catrame o residui di sporco sulle parte non verniciate uso invece un pò di benzina con un batuffolo di cotone.
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
12-06-2009, 17:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ho usato un pulente per i cerchi ma mi sono rimasti tutti macchiati, mentre sui raggi non ha alcun effetto, il nero non riesco a toglierlo.
|
|
|
12-06-2009, 18:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ho usato un pulente per i cerchi ma mi sono rimasti tutti macchiati, mentre sui raggi non ha alcun effetto, il nero non riesco a toglierlo.
|
Anche a me è successa la stessa cosa, ma con il sidol ho attenuato molto le macchie
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
12-06-2009, 18:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
per colpa dell'idropulitrice  ho dovuto cambiare un cuscinetto della
ruota posteriore, tutto arrugginito(cambiato in garanzia) mea culpa
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
13-06-2009, 14:52
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????
|
io vado di acqua calda e sgrassatore chantecler ( se così si scrive   )
dopo di che compressore e pelle di camoscio...
puoi qualche prodotto per cerare il serbatoio.
per i raggi ti posso consigliare avendo anche la moto da cross la nafta ( gasolio) li strisci con un pennelllino stando attenti alle pasticche e poi acqua calda...i miei tornano nuovi!  
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
13-06-2009, 16:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????
|
Raggi e cerchi WD 40 fenomenale e non e aggressivo.
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
12-06-2009, 17:37
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Brusaporto (BG)
Messaggi: 53
|
Portatela dal conce, ho fatto tagliando me la consegnata pulita come nuova......un po costoso ma il risultato è sicuro....SCHERZO
__________________
Ex cbr 600 ; Ex monster 900; Ex t-max 500 ; ex r1200r ; r1200gs lc
|
|
|
12-06-2009, 19:10
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 47
|
ragazzi avevo letto nel forum di un prodotto per togliere l'alone violaceo nelle curve dei tubi di scarico ma non ricordo il nome... possibile autosol??? lo usate?
io ho presa quella con filetti bianchi.. mi sembrano parecchio delicati meglio andarci piano?
__________________
....R1200R nera con filetti fatti a mano bianchi....
6unblog.wordpress.com ->> seguimi
|
|
|
12-06-2009, 19:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da folletto61
ragazzi avevo letto nel forum di un prodotto per togliere l'alone violaceo nelle curve dei tubi di scarico ma non ricordo il nome... possibile autosol??? lo usate?
io ho presa quella con filetti bianchi.. mi sembrano parecchio delicati meglio andarci piano?
|
questo pare sia il prodotto più indicato per eliminare il "blu"
http://www.restom.net/echappements-5.htm
è francese
autosol lucida e protegge, ma non elimina il blu (che comunque sembra tornare sempre dopo un pò di strada!)
ciao!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
15-06-2009, 11:29
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
questo pare sia il prodotto più indicato per eliminare il "blu"
http://www.restom.net/echappements-5.htm
è francese
autosol lucida e protegge, ma non elimina il blu (che comunque sembra tornare sempre dopo un pò di strada!)
ciao!
|
grazie per la dritta ma si trova qui in italia o magari su un sito internet con il francese sono zero...
Per il filetti bianchi ok li vedo tanto debolucci... sicuramente spugna soffice e acqua tiepida...
__________________
....R1200R nera con filetti fatti a mano bianchi....
6unblog.wordpress.com ->> seguimi
|
|
|
15-06-2009, 17:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da folletto61
grazie per la dritta ma si trova qui in italia o magari su un sito internet con il francese sono zero...
Per il filetti bianchi ok li vedo tanto debolucci... sicuramente spugna soffice e acqua tiepida... 
|
ho visto su ebay qualche prodotto della stessa ditta, forse puoi contattare il venditore e chiedere lo specifico prodotto per le marmitte o scrivere alla casa produttrice, qualcuno in italia dovrebbe averlo in vendita
io uso autosol, ma le lucida e protegge, il blu non mi infastidisce, fa parte del look ormai
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
12-06-2009, 21:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da folletto61
ragazzi avevo letto nel forum di un prodotto per togliere l'alone violaceo nelle curve dei tubi di scarico ma non ricordo il nome... possibile autosol??? lo usate?
io ho presa quella con filetti bianchi.. mi sembrano parecchio delicati meglio andarci piano?
|
I filetti bianchi sono sul serbatoio, lucidalo passandoci la cera per mobili, viene beneissimo e non è aggressiva..TRANQUILLO!!!!!!
|
|
|
12-06-2009, 21:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Avevo l'lt e pulirla era come lavare mezza macchina, l'Adv. è un casino.
|
|
|
12-06-2009, 21:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
Avevo l'lt e pulirla era come lavare mezza macchina, l'Adv. è un casino.
|
Prima avevi una vettura con tanto di carrozzeria, ora pulisciti il trattore!!!
|
|
|
14-06-2009, 00:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Penso che dopo quello sull'olio e quello sulla benzina a 98 ottani, questo di come lavare la moto sia uno degli argomenti più discussi: cosa c'è ancora di nuovo da dire al proposito?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-06-2009, 21:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
|
Chanteclair e idropulitrice (stando ben a distanza)....mai avuto problemi in un anno e mezzo....alla fine panno in microfibra (Vileda) e olio di gomito (poco a dire il vero non è un gran sforzo)...
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
15-06-2009, 09:48
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Mar 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 16
|
unico piccolo consiglio approposito di lavaggi....
se lavi la mucca con le solite lance ... non andare molto vicino alla parte anteriore del bloco motore (dove c'é il sensore di hall / sensore del vuoto )
a me purtroppo è capitato che questo é stata la causa della corto del circuito con 300 neurini di spesa (solo il ricambio costa 270) !!!
occhiooooooooooooooo
|
|
|
15-06-2009, 18:42
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 47
|
in effetti è una marca che non mi è nuova ma visto che ci sono diversi tipi sarà dura trovarla..
Si tanto ritorna ma magari ogni tanto farla ritornare tutta splendente...
cmq devo provare anche autosol ho letto fa miracoli...
ora provo a vedere ebay
__________________
....R1200R nera con filetti fatti a mano bianchi....
6unblog.wordpress.com ->> seguimi
|
|
|
15-06-2009, 21:16
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
15-06-2009, 22:38
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
incuriosito dal post ho dato un'occhiata
anche a me piacerbbe togliere "il blu" !
un rivenditore italiano c'è http://www.restotecnica.it/
ma sembra che il prodottino magico non sia in elenco ...
mi sono sempre chiesto perche la bmw non abbia messo gli scarichi "incamiciati" ... amo le cromature !!!!
ciao a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.
|
|
|