|
16-06-2009, 22:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2006
ubicazione: cervignano del friuli
Messaggi: 245
|
[R1200] Video cambio olio cardano
Forse gia visto ma senpre utile x il fai da te http://www.youtube.com/watch?v=sjg5fK1ZMTk
|
|
|
17-06-2009, 01:17
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 69
|
bello! non ci provero' maiiiiiii!
----------------------
gs1200 08'
|
|
|
17-06-2009, 08:43
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jul 2007
ubicazione: italia
Messaggi: 16
|
Quote:
Originariamente inviata da giangold
bello! non ci provero' maiiiiiii!
----------------------
gs1200 08'
|
neanche io ... 
|
|
|
17-06-2009, 09:24
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Io invece ci provo , grazie per il video che non conoscevo
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
17-06-2009, 11:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Sembra una di quelle officine qua da noi...............il cambio dell' olio sul 2008 è tutta un'altra storia.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-06-2009, 16:44
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Sembra una di quelle officine qua da noi...............il cambio dell' olio sul 2008 è tutta un'altra storia.
|
Sulla versione 2007 davide c'è qualche differenza?
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
17-06-2009, 20:51
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.864
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
Sulla versione 2007 davide c'è qualche differenza?
|
mi pare che dal 2007 abbiano nuovamente previsto il foro per lo scarico.
Sulla mia MY2006 non c'era ma, dopo un bel po' di cardani tritati, la BMW ha ritenuto opportuno ritornare sui suoi passi prevedendo nuovamente la sostituzione dell'olio.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-06-2009, 12:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
|
Grazie styven, molto utile, è una cosa che farò prossimamente ormai sono a Km 24000.
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
|
|
|
17-06-2009, 12:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Fatto la settimana scorsa , a parte il fatto che per togliere la mia ruota devo sbattermi un po' di piu' perche' e' piu' larga e che ho la flangia del mozzo che mi rompe le palline per inserire l'olio nuovo, tutto il resto e' lavoro di 1 ora max.
Alla portata di chiunque abbia un minimo di manualita' e gli attrezzi necessari (pochi)
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
17-06-2009, 20:04
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: bari
Messaggi: 148
|
ottimo video, grazie styven
|
|
|
17-06-2009, 21:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Logistich
Il foro per lo scarico nella versione 2008 ( non so il 2007....) è nella parte bassa e non c' è bisogno di smontare mezza moto, si svita semplicemente una vite e l'olio fuoriesce da solo.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-06-2009, 21:43
|
#12
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
interessante e utile per chi non ha molta domestichezza , bello anche quello della registrazione punterie
|
|
|
18-06-2009, 00:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
....Il foro per lo scarico nella versione 2008 ( non so il 2007....) è nella parte bassa e non c' è bisogno di smontare mezza moto, si svita semplicemente una vite e l'olio fuoriesce da solo.
|
OK, ma rimettere l'olio nuovo (SAF-XO 75W90) dentro la coppia conica devi ugualmente togliere la ruota posteriore e immetterlo attraverso il foro del sensore ABS.... giusto?
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
18-06-2009, 11:20
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Grazie per le risposte Davide e Romargi 
la domanda di ankorags è interessante però  (oggi a pranzo controllo va  )
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
17-06-2009, 22:04
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Brisighella La romagna...
Messaggi: 628
|
non ci provo neppure se mi pagano........sulla mia....
|
|
|
17-06-2009, 23:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
C'è pure il video sulla regolazione valvole del 1150 dallo stesso autore.
http://www.youtube.com/watch?v=iVplE...eature=related
Probabilmente è un meccanico ufficiale BMW.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-06-2009, 23:07
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
|
__________________
r 1200 gs
|
|
|
17-06-2009, 23:56
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 267
|
Video interessante,ma so già che a me alla fine del lavora avanzerebbero dei pezzi!
__________________
1200 ADV 08
|
|
|
18-06-2009, 00:00
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
|
io pero' un'altra manata al disco del freno posteriore con i guanti sporchi di grasso,l'avrei data...forse un centimetro di superfice non l'ha toccata(con grande soddisfazione delle pastiglie freno,che a contatto con olio o grasso "migliorano la frenata" !!)
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
|
|
|
18-06-2009, 00:02
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: sestri levante
Messaggi: 156
|
come il tizio di classe di ferro!!
__________________
R1200GS
Piaggio vespa primavera '71
|
|
|
18-06-2009, 11:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
18-06-2009, 12:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Belli ed interessanti questi video... quasi da provare, ma sulla moto degli altri!!!
Cmq il dubbio che ho è che non credo che in fase di costruzione vengano provati gli spessori di 0.15 e 0.30 mm così come fà questa sorta di meccanico.... no?!?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
18-06-2009, 12:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
Cmq il dubbio che ho è che non credo che in fase di costruzione vengano provati gli spessori di 0.15 e 0.30 mm così come fà questa sorta di meccanico.... no?!?
|
Quella sorta di meccanico, a mio avviso, sa il fatto suo.
Se lasciamo perdere la location apparentemente non proprio all'altezza...
Per quanto riguarda gli spessori fanno parte del corredo di quasiasi meccanico, dalla distanza del sensore ABS alle valvole l'ho visto usare sempre.
Non ho idea di come facciano in fabbrica, ma non mi stupirei avessere il kit di spessori classico. Di certo i meccanici li usano tranquillamente.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-06-2009, 12:58
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Non prendetemi per matto
ma tecnicamente (parliamo del mio mod. 2007 che ha il foro lateralmente se non ho capito male dalla RepRom in mio possesso  ) , non posso aspirare l' olio esausto da li con una canula (il materiale non mi manca) e reimmettere il nuovo sempre da li? senza smontare tutto quanto?
Il mio timore è quello di non avere il grasso adatto da inserire sull' innesto dell' albero motore  , ho quello al teflon , quello per carichi pesanti al PTE, quello marino  ,grasso di vasellina , quello al bisulfuro per carichi pesanti che uso per gli ammortizzatori ...forse ho troppi grassi
Per intenderci, ho delle canule metalliche tipo siringona con aghi da 20cm che posso curvare a piacimento , inclino la moto indietro, svuoto e aspiro il rimanente con la canula, cambio la inclinazione portando la moto verso l' anteriore e reimmetto la giusta quantità di olio , che dite?
__________________
......tanta confusione in testa
Ultima modifica di Logistich; 18-06-2009 a 13:03
|
|
|
18-06-2009, 14:51
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
L'unico metodo per sostituire l'olio alla coppia conica sui modelli dal '04 al '07 è quello illustrato nel video che alla fine è più difficile a dirsi che a farsi....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=373
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
|
|
|