Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2009, 21:26   #1
fedeskr1
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedeskr1
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
predefinito Livello olio R850R

Ciao a tutti dopo avere ritirato la moto dal tagliando mi sono accorto che il livello dell'olio è sopra il cerchio rosso delimitante min e max.
Rischio qualcosa ?

Ciao!

Federico
fedeskr1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 21:47   #2
Muso
Mukkista
 
L'avatar di Muso
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
predefinito

Vedrai che se ci fai un pò di km il livello si stabilizza perchè inizia ad andare in circolo
correresti dei rischi se l'oblò fosse vuoto a mio parere
__________________
BMW R1150R 2005
Muso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 08:14   #3
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se hai controllato per bene e l'olio è sopra il massimo non è una bellissima cosa, è stata ampiamente trattata sul post dell' olio, in sintesi rischi imbrattamenti vari che alla lunga porterebbero irregolarità di funzionamento ( viti di ricircolo e camere di scoppio). La buona notizia è che sulla 850 è un problema di facile soluzione: con una pinza allenti la fascetta che serra il tubo in gomma che collega i due radiatori, poi togli il tubo e scoli l'olio contenuto nei due radiatori (circa 200/250 cc). L'operazione è più efficace se hai appena spento il motore perchè così i radiatori non hanno avuto il tempo di "scolare" . Poi richiudi e ti fai un bel giro scaldi l'olio per poter rifare la misura corretta e se necessario ripeti l'operazione.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 12:37   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quoto Ska, è più "pericoloso" se c'è troppo olio, se è sotto all'oblò ci sono ancora almeno 400cc.
Prima però bisogna essere sicuri, quindi si fa un bel giro, in modo di far aprire la valvola che manda l'olio ai radiatori (circa 90°), poi si ferma la moto in piano e su cavalletto centrale e dopo una decina di minuti si controlla il livello.
Se è troppo allora conviene levarne un po', occhio che l'olio caldo scotta...

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 19:06   #5
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Secondo me da quando ha postato il premo mex il livello è sceso un paio di millimetri ed ora è + tranquillo ...
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 21:35   #6
fedeskr1
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedeskr1
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
predefinito

ma la prova va fatta ad olio caldo o con la moto fredda?
Domani chiamo il conce, è da un pò che ci vado in giro, avrò mica fatto danni...

Ciao!

Ultima modifica di fedeskr1; 22-06-2009 a 21:38
fedeskr1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 21:56   #7
Muso
Mukkista
 
L'avatar di Muso
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
predefinito

Devi far un giretto per far scaldare il motore e l'olio ovviamente. dopo di che lo lasci fermo per max 15 minuti in piano sul cavalletto centrale e poi controlli il livello
__________________
BMW R1150R 2005
Muso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 18:52   #8
iazzo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 3
predefinito

non rischi nulla, ma e meglio sempre stare nel mezzo....ciao
iazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 17:15   #9
ALBO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: COMO
Messaggi: 54
predefinito livello olio

Credo che sia un vizio dei concessionari. Anch'io quando ho ritirato la moto (R850R - 2003) al tagliando a 20.000 km avevo il livello sopra il cerchio rosso. So di altri che usciti dal concessionario erano nella stessa situazione.

Io non ho fatto nulla. Col tempo si consuma.
ALBO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©