Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2009, 16:45   #1
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito forcella x-challenge cedevole

Ma non vi sembra che la forcella dell'x-ch sia un po'troppo cedevole soprattutto in frenata?
Non si potrebbe cambiar l'olio e magari aumentarne un po' la quantità? Qualcuno ha provato? Fra parentesi quanto olio va per stelo? Grazie
Stralasegna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 16:54   #2
ilgattopuzzone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
predefinito

Per come vado io non mi sembra "cedevole", su strada se non la freni un po' tende a sballonzolare con il mono tarato da strada ma per il resto io mi ci trovo bene (considera però che sono un paracarro ).

Penso che cambiare olio non sia un problema ma visto che hai la possibilità di intervenire sulla frenatura idraulica prima potresti provare (se non l'hai già fatto) a chiudere di qualche clik compressione ed estensione...

Poi se ancora non è sufficiente .......cambiare le molle...

Tra l'altro la sensazione di affondamento è accentuata dal mono ad aria che in frenata pompa in alto ....
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
ilgattopuzzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 17:13   #3
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Chiudendo i registri la forcella migliora un po'... ma non abbastanza. Dove si trovano queste molle?
Stralasegna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 17:38   #4
ilgattopuzzone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
predefinito

le molle le vende touratech e pare anche twalcom tutti e due on line, magari vedi se ti risponde qualcuno che le ha sostituite... Ste02 credo non abbia + le originali...
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
ilgattopuzzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 19:46   #5
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Mi interesserebbe anche saper la quantità e il tipo d'olio per stelo... trafficando nella forcella per capir com'è fatta me ne è uscito un po' e ora dovrei rabboccare ma non so quanto...
Stralasegna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 20:04   #6
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Datemi un attimo di tempo e vedo cosa dice il DVD oracolo !!
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 20:31   #7
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Buon lavoro
File allegati
Tipo di file: zip forcelle.zip (86,8 KB, 63 visite)
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 15:51   #8
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

questa si che è efficenza! Grazie al dvd oracolo!
Stralasegna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2009, 09:43   #9
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

le molle più dure io le avevo messe, ma era una chiavica. la forcella lavorava solo finoa 3/4 e poi si piantava.

Ilmio mecca ha rimesso le molle normali, lavorato sull'idraulica, cambiato olio. Messo uno da 7,5 in compressione, un pò più quantità del normale, e uno da 20 in ritorno. ora la moto va molto bene.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 11:22   #10
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Ciao ste02 ci potresti dare qualche ragguaglio piu` aprofondito sulla cosa, penso che piu` o meno tutti noi che facciamo off con la xchallenge, abbiamo questo problemino con la forcella. Se ci aiuti a spiegare bene ai nostri meccanici cosa fare, magari arriviamo prima alla soluzione del probema. Grazie in anticipo.
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 19:44   #11
bomber9
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 6
predefinito

in frenata sento come degli scricchiolii, è normale? prima avevo una moto stradale, devo solo abituarmi?
bomber9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 22:08   #12
bomber9
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 6
predefinito

voglio dire che in frenata la forcella non affonda fluidamente ma a scatti
bomber9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 19:59   #13
stiveng
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 9
predefinito

ho una perdita di olio dalla forcella dx ..cosa potrebbe essere??
stiveng non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 17:40   #14
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stiveng Visualizza il messaggio
ho una perdita di olio dalla forcella dx ..cosa potrebbe essere??
Paraolio andato o spostato dalla sede...
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 21:23   #15
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

.... A tal proposito, consiglio spassionato, se fate OFF anche leggero, mettete dei copri steli in neoprene, proteggono le forcelle da polvere, sabbia o fango che penetrandovi rovina i paraolio ! Io ho preso quelli della Acerbis che hanno un costo molto basso e dopo averli scuciti, vi ho applicato con la macchina da cucire di mia moglie delle strep in velcro che mi permettono di metterle e levarle agevolmente senza smontare gli steli. il risultato è ottimo e costa sicuramente meno di quelli in velcro già fatti. Per quanto riguarda la scorrevolezza delle forcelle io ne ho rilevato solo vantaggi essendo già di persè "cedevole". Ho letto da qualche parte dell'esistenza di protezioni anche per i cuscinetti dei mozzi, qualcuno ha informazioni al riguardo ?
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 16:53   #16
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Ottima idea: la touratech una cosa del genere te la fa pagare 50 euro...
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©