|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-06-2009, 12:25
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Autovelox, ok in citta' senza foto e contestazione
ROMA - L'utilizzo dell'autovelox è legittimo anche nelle strade cittadine, seppure l'apparecchio non scatti la fotografia della vettura che ha superato i limiti o la multa non sia contestata immediatamente: per ottenere l'annullamento della contravvenzione l'automobilista dovrà fornire la "idonea prova" di un difetto di omologazione, di costruzione, o di funzionamento dell'autovelox.
Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Cassazione che, diversamente da precedenti decisioni della Suprema Corte, fissa paletti più vincolanti per coloro che ricorrono contro le multe.
A farne le spese, in questo caso, è stato un automobilista al quale il giudice di pace di Cascina quattro anni fa aveva dato ragione, annullandogli una multa di 147 euro per eccesso di velocità rilevata da un autovelox nel centro di Vicopisano. Il comune della cittadina toscana ha fatto ricorso in Cassazione, contestando quanto asserito dal giudice di pace, e cioé che all'interno dei centri abitati gli autovelox non sono ammessi senza un'immediata contestazione della multa.
La seconda sezione civile della Suprema Corte (sentenza n.12843) ha invece accolto il ricorso del comune di Vicopisano sostenendo, innanzitutto, che "in tema di autovelox non vi è dubbio che il rilevamento della velocità a mezzo di apparecchiature elettroniche possa aver luogo su ogni tipo di strada". E ancora: interpretando le norme della legge 168 del 2002, secondo la Suprema Corte "la contestazione immediata, quale che sia l'apparecchiatura elettronica utilizzata per l'accertamento della violazione, deve essere effettuata quando é possibile in relazione alle modalità dell'organizzazione del servizio predisposto dall'Amministrazione secondo il suo insindacabile giudizio". Quindi - conclude la Cassazione - "é legittima la rilevazione della velocità" con autovelox "che non rilascia documentazione fotografica ma consente unicamente l'accertamento della velocità in un determinato momento, restando affidata all'attestazione dell'organo di polizia stradale addetto alla rilevazione la riferibilità al veicolo dal medesimo organo individuato". L'unica prova contraria ammessa è, appunto, "il difetto di omologazione o di funzionamento" dell'autovelox.
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
07-06-2009, 12:28
|
#2
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
ennesima interpretazione di legge....peccato che le norme siano previste dal Codice della Strada...che si ritenga abrogato?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
07-06-2009, 13:17
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Ecco un lavoro per il ministro per la semplificazione. Stralciare l'intero articolo e sostituirlo con la frase: " Se ti becca l'Autovelox, paga; se vuoi puoi provare a fare ricorso ma non è detto che ti vada bene, e se ti va bene non puoi comunque dormire sonni tranquilli." Il senso non cambia, ma almeno è più chiaro.
Mah...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
07-06-2009, 14:34
|
#4
|
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
|
...ma se non c'è prova fotografica....como possono dimostrare che eri tu e che hai superato i limiti??.....l'unica cosa che ti consente questo tipo è la pattuglia che ti segue e che accerta la tua velocità.....ma in ogni caso ti ferma e ti contesta l'infrazione......
...mah?....una semplificazione di tutte queste norme porterebbe meglio a capire quali sono i doveri del cittadino (che comunque deve rispettare i limi imposti) e quali sono le procedure idonee a contestare le infrazioni , da parte delle varie amministrazioni....meno dubbi...meno perdite di tempo....meno ricorsi....meno soldi spesi e tempo perso per tutti.....e chi sbaglia veramente paga e basta.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-06-2009, 14:41
|
#5
|
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
frega na ceppa a me, io in città non supero mai i 50
__________________
sono apodittico
|
|
|
07-06-2009, 14:46
|
#6
|
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
|
....ahahahahahhaha...Brufolo.....tra Roma e Milano non è poi così semplice superare i 50km/h........giusto di notte....di giorno si fa prima ad andare a piedi.........se non ti stira qualcuno.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-06-2009, 14:47
|
#7
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.228
|
con il criterio di questa sentenza ogni comune, in pratica, può prendere un elenco del telefono di una qualunque città, copiare 5000 nomi ed indirizzi a caso, visurare al PRA Ii dati dei relativi veicoli, mandare 5000 multe, incassare i soldi, mandare in culo lo stato di diritto e godersi i proventi della solerte attività di mantenimento della sicurezza stradale.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-06-2009, 17:42
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: Novara,Lombardia-Italia
Messaggi: 2.865
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
con il criterio di questa sentenza ogni comune, in pratica, può prendere un elenco del telefono di una qualunque città, copiare 5000 nomi ed indirizzi a caso, visurare al PRA Ii dati dei relativi veicoli, mandare 5000 multe, incassare i soldi, mandare in culo lo stato di diritto e godersi i proventi della solerte attività di mantenimento della sicurezza stradale.
|
Gia!.......  
__________________
GS 1200 "Serious Black"
"Siamo quello che siamo" ....Btg. Barbarigo
|
|
|
07-06-2009, 18:29
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
|
Non sono uno pratico di queste cose,anzi,dopo aver visto volatilizzare ben 4 punti patente e 304.30€ in un mese nel lontano 2005  (2 autovelox in 2 eventi diversi)  ho semplicemente deciso di fare come brufolo,rispetto pedissequamente i limiti e non solo,per cui """dovrei""" essere  fuori pericolo.
Riguardo quello scritto da rasù è chiaro che se la legge viene interpretata in tal senso la vedo infarcita di causole "vessatorie" e di conseguenza non applicabile'...  ,io almeno la penso così,speriamo che il rispetto e l'applicazione del C.D.S dia ragione a Merlino,ma io non sono un tecnico e su questo avrei piacere di leggere qualcuno più esperto di me,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
07-06-2009, 19:35
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 15.118
|
Questi sistemi per fare solo cassa, limitando l'onere della prova dell'ente accertatore permettendo a quest'ultimo di scrivere ciò che vuole e di estorcere danaro senza fornire alcuna prova dell'infrazione, mi fanno incazzare come una bestia.
L'autovelox deve avere unicamente la finalità di prevenire, non di riempire le casse dei comuni.
Quindi se giochiamo a fare le carogne e deve iniziare una gara a chi è più furbo, io non mi tirerò certo indietro.
La Corte di Cassazione fornisce solo un'opinione, autorevole quanto si voglia, ma sempre un'opinione.
Se non mi mostrano la foto io ricorro.
Infatti quella sera la mia auto trovavasi in 21, Lansdowneplace, Pensance, Cornovaglia.
Come poteva essere a Monterotondo, provincia di Roma?
E' evidente che gli organi accertatori hanno errato nella rilevazione della targa.
Mr. Jack Davies è pronto a testimoniarlo in rogatoria internazionale.
Allora che facciamo?
Se il Giudice di Pace vuole iniziare una procedura dal costo stratosferico, faccia pure.
Alla fine io avrò provato la mia estraneità al fatto.
Il Giudice di Pace non potrà.
Bisogna arrivare a tali mezzucci ?
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
07-06-2009, 22:28
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.200
|
no comment!ci tengo a frequentare il forum.se dicessi quello che penso.....
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
08-06-2009, 12:18
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Questi sistemi per fare solo cassa, limitando l'onere della prova dell'ente accertatore permettendo a quest'ultimo di scrivere ciò che vuole e di estorcere danaro senza fornire alcuna prova dell'infrazione, mi fanno incazzare come una bestia.
L'autovelox deve avere unicamente la finalità di prevenire, non di riempire le casse dei comuni.
Quindi se giochiamo a fare le carogne e deve iniziare una gara a chi è più furbo, io non mi tirerò certo indietro.
La Corte di Cassazione fornisce solo un'opinione, autorevole quanto si voglia, ma sempre un'opinione.
Se non mi mostrano la foto io ricorro.
Infatti quella sera la mia auto trovavasi in 21, Lansdowneplace, Pensance, Cornovaglia.
Come poteva essere a Monterotondo, provincia di Roma?
E' evidente che gli organi accertatori hanno errato nella rilevazione della targa.
Mr. Jack Davies è pronto a testimoniarlo in rogatoria internazionale.
Allora che facciamo?
Se il Giudice di Pace vuole iniziare una procedura dal costo stratosferico, faccia pure.
Alla fine io avrò provato la mia estraneità al fatto.
Il Giudice di Pace non potrà.
Bisogna arrivare a tali mezzucci ?
|
Maddai, anche tu da Jack? ma ci siamo conosciuti???? 
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
08-06-2009, 15:11
|
#13
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
quoto Mr orso. guarda caso ho 2 testimoni con cui ero al bar di ladispoli quel giorno a quell'ora.
adieu!
|
|
|
08-06-2009, 15:16
|
#14
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
A me ste sentenza pubblicate "alla membro di canide" mi fanno sempre girare un po' le balle. Presa così si può dire tutto ed il contrario di tutto, occorre aspettare le motivazioni, leggere le motivazioni del ricorso... Messa così che senso ha???
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.
|
|
|