|
14-05-2009, 19:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
60CSX vs Etrex Vista Hcx
mi servirebbe un consiglio ...
ho uno Zumo 550 per la moto e l'auto ed ho appena venduto un 76 map che
usavo con la moto da fuoristrada ... quest'ultimo ho provato ad usarlo
in bici ma era veramente troppo voluminoso ...
volevo vendere lo Zumo che uso praticamente pochissimo e prendere un
solo apparecchio per bici + moto + auto ... cosa importantissima è la
durata delle batterie ...
scartato l'Edge 705 perchè non ha l'avviso dei punti di prossimità (es.
autovelox) ... tra il 60CSX (300€) vs Etrex Vista Hcx (219€) ... io
sono molto propenso per l'Etrex, tanto l'utilizza maggiore sarebbe bici
e moto .... voi costa prendereste???? ...
... se mi dite che la bussola e l'altimetro elettronici in bici
(in moto/auto non le uso) non servono opterei anche le versioni 60 Cx e
Legend Hcx ...
come spesa vorrei rimanere sui 200/250€ pertanto non penso ci siano altri modelli ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
15-05-2009, 11:16
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2004
ubicazione: Mompracem....appena fuori Modena
|
Ciao Alpheus, possiedo sia il 60 csx che un etrex legend c, quello che non aveva la possibilità di mettere memoria aggiuntiva: per l'uso che descrivi è super giusto l'etrex e penso che puoi tranquillamente fare a meno della bussola elettronica....
Le batterie sull'etrex durano davvero tanto, più di 24 ore, il 60 ciuccia ben di più.
Però i tasti tutti frontali del 60 sono ben più comodi e lo schermo è di dimensioni maggiori.
Io sceglierei l'etrex. Spero ti sia utile.
__________________
E tutto è uno....
|
|
|
15-05-2009, 11:27
|
#3
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
|
ho l'e-trex vista hcx e lo trovo veramente carino. in mtb e moto direi che va bene. in auto considera che non ha audio e ha un display piccolino.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
15-05-2009, 12:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
anche a me non dispiace il Vista ...
mi lascia solo un pò perplesso il display così piccolo per usarlo in moto ... per l'auto non sarebbe un problema perchè lo userei veramente poco ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
16-05-2009, 07:25
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
anche a me non dispiace il Vista ...
mi lascia solo un pò perplesso il display così piccolo per usarlo in moto ... per l'auto non sarebbe un problema perchè lo userei veramente poco ...
|
ALfius, la bussola elettronica ahi me, serve!...per un motivo molto semplice:
quando ti fermi, il gps si ri-orineta e non necessariamente con la direzione esatta in cui ti trovi...voglio dire, ti cambia l'orientamento e non è detto che la strada , sentiero che hai di fronte ,sul gps sia davvero quella che hai di fronte!..quando riparti, in movimento si orienta di nuovo, e magari devi tornare indietro perchè non eri dalla parte giusta...MA LO VEDI SOLO QUANDO TI MUOVI...invece, con la bussola elettronica, da fermo ,capisci dove ti trovi....io la uso anche in strada, nelle città che non conosco, dove magari appena patito ti accorgi che devi fare inversione e risulta difficile..
|
|
|
16-05-2009, 11:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da icio71
alfius, la bussola elettronica ahi me, serve!...per un motivo molto semplice:
Quando ti fermi, il gps si ri-orineta e non necessariamente con la direzione esatta in cui ti trovi...voglio dire, ti cambia l'orientamento e non è detto che la strada , sentiero che hai di fronte ,sul gps sia davvero quella che hai di fronte!..quando riparti, in movimento si orienta di nuovo, e magari devi tornare indietro perchè non eri dalla parte giusta...ma lo vedi solo quando ti muovi...invece, con la bussola elettronica, da fermo ,capisci dove ti trovi....io la uso anche in strada, nelle città che non conosco, dove magari appena patito ti accorgi che devi fare inversione e risulta difficile..
|
  ........
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
16-05-2009, 14:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
16-05-2009, 14:58
|
#8
|
Guest
|
ma il Vista HCX che cartografia monta di serie?! la si può poi aggiornare?
|
|
|
16-05-2009, 17:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
|
Io uso l'etrex vista hcx sia in moto che in auto.Ho avuto modo di provare anche il 60csx.Hanno le stesse funzioni,con la differenza che il 60 e' piu' grande,viceversa avendo i comandi frontali e' un po' piu' pratico nell'utilizzo in moto.Usano la stessa cartografia degli altri garmin.Comunque anche se ha lo schermo piccolo l'etrex si puo' usare tranquillamente in moto.
Saluti,
il Luca
|
|
|
16-05-2009, 17:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
17-05-2009, 13:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
dovrei prendere l'Oregon 300, display grande per l'uso in auto/moto e dimensioni abbastanza contenute per poterlo mettere sulla bici ...
qualcuno l'ha provato????????? ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
18-05-2009, 09:08
|
#12
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
|
hai cambiato genere!!! hahah credo vada molto bene, cmq. ma non è propriamente piccolo.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
18-05-2009, 09:10
|
#13
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
occhio con l'oregon. ce l'ho anch'io e sta per prendere il volo. Consumo batterie mostruoso: 4 ore max.
Alimentazione via presa usb delicatissima. La mia è già buciata.
Per il resto sarebbe un gran navigatore. Ma per l'off che sarebbe il suo uso è troppo limitato dall'alimentazione.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
18-05-2009, 11:27
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
occhio con l'oregon. ce l'ho anch'io e sta per prendere il volo. Consumo batterie mostruoso: 4 ore max.
Alimentazione via presa usb delicatissima. La mia è già buciata.
Per il resto sarebbe un gran navigatore. Ma per l'off che sarebbe il suo uso è troppo limitato dall'alimentazione.
|
accipicchia..io volevo vendere il mio 76CSX per l'Oregon....ma non è che con pile performanti, duri un po' di più la carica?...io uso le Varta 2700mha...e quasi 3 gg con 6-7 ore di utilizzo giornaliero, riesco a farle...
|
|
|
18-05-2009, 11:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
hai cambiato genere!!! hahah credo vada molto bene, cmq. ma non è propriamente piccolo.
|
è poco più grande del Vista HCx ...
Quote:
Originariamente inviata da ste02
occhio con l'oregon. ce l'ho anch'io e sta per prendere il volo. Consumo batterie mostruoso: 4 ore max.
Alimentazione via presa usb delicatissima. La mia è già buciata.
Per il resto sarebbe un gran navigatore. Ma per l'off che sarebbe il suo uso è troppo limitato dall'alimentazione.
|
OH CAZZO ... e dirmelo ieri sera ...   
ormai l'ho comprato ...   
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
18-05-2009, 11:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
18-05-2009, 12:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da Icio71
accipicchia..io volevo vendere il mio 76CSX per l'Oregon....ma non è che con pile performanti, duri un po' di più la carica?...io uso le Varta 2700mha...e quasi 3 gg con 6-7 ore di utilizzo giornaliero, riesco a farle...
|
da quello che ho letto in giro l'unico difetto rispetto ai CSx (oltre alla mancanza di qualche funzione molto tecnica) è che le batterie non durano più di 6 ore con l'illuminazione al max ... per il resto ne parlano benissimo ...
BOH ...  
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
18-05-2009, 12:34
|
#18
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
io personalmente 6 ore non le ho mai viste, neanche con le batterie meglio del mercato.
Il problema è che l'illuminazione sei costretto a tenerla al max altrimenti è invisibile. Di default si accende a retroilluminazione zero. Ed è un display così buio che è visibile solo a max.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
18-05-2009, 12:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
ma la bussola/altimetro li lasci sempre accesi????????? ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
19-05-2009, 08:27
|
#20
|
Guest
|
bene..mi tengo stretto il CSX...
|
|
|
19-05-2009, 08:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da Icio71
bene..mi tengo stretto il CSX... 
|
sto seguendo dei post su altri forum e ne parlano benissimo (gente che ci lavora) ... con l'ultimo firmware sembra arrivato al livello del CSx e per aumentare la durata della batteria ci sono dei piccoli trucchetti ... lo uso un pò di dico ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
24-05-2009, 08:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Oregon arrivato ...
per adesso va benissimo ... le batterie sembrano durare il giusto ... al limite se ne portano un paio di scorta ...
il moto ed in auto è perfetto ... touch comodissimo ... devo ancora provarlo in bici ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
30-05-2009, 21:33
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
|
Scusate , premetto che di GPS non ci capisco una fava ho sempre girato con cartina e buon senso di orientamento , ma come fate ad usare il 60 csx su strada , l'ho acqistato un mese fa e dopo una settimana l'ho riportato al mio venditore di fiducia che selo è ripreso , in pratica su strada la massima risoluzione delle strade era fra un paese ed un altro , la velocita max di percorrenza sballata, sono andato a cannone e segnava gli 83 km /h , se non tieni accesa la retro illuminazione non vadi nulla , il Cd mapsorca  era alla versione 5. mentre mi sembra che sia alla 8 ma ... illuminatemi .
per il viaggio di questa estate gradirei usare un navigatore che vada bene anche in off.
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
31-05-2009, 09:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
infatti non ho preso il 60 proprio per il display troppo piccolo ...
per adesso sto usando l'Oregon e ne sono contentissimo ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
01-06-2009, 19:21
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO
Scusate , premetto che di GPS non ci capisco una fava ho sempre girato con cartina e buon senso di orientamento , ma come fate ad usare il 60 csx su strada , l'ho acqistato un mese fa e dopo una settimana l'ho riportato al mio venditore di fiducia che selo è ripreso , in pratica su strada la massima risoluzione delle strade era fra un paese ed un altro , la velocita max di percorrenza sballata, sono andato a cannone e segnava gli 83 km /h , se non tieni accesa la retro illuminazione non vadi nulla , il Cd mapsorca  era alla versione 5. mentre mi sembra che sia alla 8 ma ... illuminatemi .
per il viaggio di questa estate gradirei usare un navigatore che vada bene anche in off.
|
ma le mappe, ovvero city navigator NT, le avevi comprate???? 
e se sì, poi le hai sbloccate???
il mapsource NON sono le mappe, e la versione attuale è la 6.15.6 (anche se io uso la 6.13.7)
di versioni 8 NON ne esistono   
dubito molto, visto che parli di venditore che ti ha ripreso indietro il gps
perchè altrimenti........ ovvio che ti dà una risoluzione scarsissima, dentro di suo ha solo un basemap senza dettagli  
poi che ti segni 83 kmh se vai forte, boh mi pare strano assai
come del resto la retroilluminazione, la uso solo all'imbrunire o sotto i diluvi universali con poca luce
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
Ultima modifica di joesimpson; 01-06-2009 a 19:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|