|
27-05-2009, 17:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
battiti in testa
'sti battiti in testa...io non ho mai avuto una bmw fino ad un anno e mezzo fa, so che i battiti in testa sono una caratteristica del 1150 risolta sul 1200, so che d'estate in fenomeno si accentua, so che con la v-power si risolve...si però, che du maroun!! (in dialetto reggiano "che due maroni!!"). Ogni volta che apro il gas gli gnomi suonano le campanelle...
Dopo un giro di 500km e 30/35° gradi sabato scorso mi rimbombava il cervello...basta, da oggi in avanti, almeno fino a che farà così caldo, andrò di v-power...il problema passa completamente, però checcaz...1,50€ al litro, +0,25/cent rispetto la verde normale...
Ma ci sono altri accorgimenti che si possono prendere? Fra 3000 km devo fare il tagliando, se c'è da fare qualche regolazione ne approfitto...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
27-05-2009, 18:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
|
Scusa ma che moto hai?(sai dalla firma  ))
Sicuramente con il prossimo tagliando faranno la regolazione delle valvole quindi il problema si attenua parecchio,personalmente ti posso consigliare(per quanto possibile)di non tenere troppo giu' di motore con marce alte!! 
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
27-05-2009, 19:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Gs adventure 1150, non si capisce dalla firma? Si, con le marce alte da bassi regimi sto attento, se siamo in 2 non ne parliamo, io mi lamento (o chiedo se è normale) che lo faccia anche in 3°-4° a regimi non bassissimi (2500/3000)
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
27-05-2009, 19:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
...io mi lamento (o chiedo se è normale) che lo faccia anche in 3°-4° a regimi non bassissimi (2500/3000)
|
ho idea che quel numero di giri sia reputato basso, a me 4000 giri già paion tanti.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
27-05-2009, 21:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
|
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
27-05-2009, 21:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.243
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Gs adventure 1150, non si capisce dalla firma? Si, con le marce alte da bassi regimi sto attento, se siamo in 2 non ne parliamo, io mi lamento (o chiedo se è normale) che lo faccia anche in 3°-4° a regimi non bassissimi (2500/3000)
|
Occhio che non hai un diesel, se vuoi riprendere bene senza battiti in testa non scendere sotto i 3/4 del regime di coppia massima, esempio coppia massima a 5500 gpm 5500/4x3=4125 gpm. Se stai sotto i 4125 (faccciamo anche 4000 per semplificare) devi accelerare molto piano o meglio scalare una marcia prima di riprendere, soprattutto se sei in salita e per di più in due. Guarda le caretteristiche di coppia del tuo motore e fai il calcolo, prova e vedi se le cose migliorano, anche perchè il battito in testa è tollerato ma fino ad un certo punto
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-05-2009, 08:25
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Oltre alle valvole, allineamento delle farfalle, TPS, dovresti pulire le camere di scoppio. Poi la moto cambia e di parecchio.
ciao e buon lavoro
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
28-05-2009, 08:41
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2008
ubicazione: Guastalla(RE)
Messaggi: 595
|
Mi associo con il tuo... che du maron....
Io di fare la V-power non ci penso minimanente...
Me ne frego.... Accendo e vado...
PAZIENZA...
__________________
R1200GS Adv Bialbero (Ex Rimasto)
|
|
|
28-05-2009, 09:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Robiledda...come dice elikantropo, per me 4.000 giri sono tanti, e raramente passo i 5000...ho sempre avuto grossi bicilindrici perchè amo guidare scorrevole, senza tanto uso del cambio, sfruttando la coppia. Se devo guidare scalando di continuo, pelando il gas per non sentire martellare il motore, mi passa la poesia...visto che amo la mia moto, e che ho intenzione di tenermela per un pò, farò un bel tagliando approfondito e se le cose non miglioreranno a questo punto mi rassegnerò a fare rifornimento con Chanel N°5 (la v-pover). A proposito...è vero che la v-pover aiuta la pulizia del motore o è solo una chiacchiera commerciale per venderla ai gonzi (quindi anche a me)
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
28-05-2009, 10:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
è vero che la v-pover aiuta la pulizia del motore o è solo una chiacchiera commerciale per venderla ai gonzi (quindi anche a me)[/QUOTE]
mah, ha un paio di ottani un piu' , quindi brucia meglio lasciando meno scorie ergo, non e' che ti pulisca il motore, te lo sporca meno e ti svuota le tasche
|
|
|
28-05-2009, 10:50
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
|
riallineate valvole, farfale, e tagliando fatto, ma un po' resta sempre col caldo.....e quindi du maron anche dalla prov di bologna  ...a me dà anche noia la lieve vibrazione (di ancora non ho capito cosa..) in freno motore!!!!
|
|
|
28-05-2009, 11:14
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
si potrebbe usare il buon vecchio metodo dell' acqua tortura no ?  una mano la da sempre alle valvole
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
28-05-2009, 11:33
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Chanshell n°5 pulisce bene e si vede la differenza a occhio smontando i corpi farfallati.
Anche Tamoil ed Erg fanno una benza analoga e non ho sentito differenze rispetto alla Chanshell però non faceva così caldo.
ciao
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
28-05-2009, 13:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Sarà il caldo torrido ma anche io sento la mia moto bella vibrante in questi giorni.
La cosa che mi lascia perplesso è che per alcune volte mi è sembrata un violino per certi tratti, per il resto, soprattutto se ci si avventura sopra i 120kmh anche il rumore sembra diverso e le vibrazioni decisamente superiori alla norma.
E' reduce da un recente tagliando, ultimamente ho fatto solo V-Power e penso di eliminare la griglietta parasassi (autocostruita) sul radiatore dell'olio, il mio mecca già me l'aveva fatto notare che è carina ma non serve a nulla.
Purtroppo non ho tempo ma se riesco a partire presto per la montagna mi piacerebbe vedere se con il fresco torna la moto di sempre.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-05-2009, 14:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
si potrebbe usare il buon vecchio metodo dell' acqua tortura no ? 
|
Ottimo consiglio.
Anzi, qui c'e' addirittura un video promozionale!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
28-05-2009, 14:44
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
|
IO ho risolto usando l'eprom TRITON che puoi reperire su ebay
__________________
Le mie moto:
R1150GS mono
CAGIVA RAPTOR 650
|
|
|
28-05-2009, 14:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Occhio con le EPROM che non ricordo chi raccontava del suo motore disintegrato...
Fatelo solo se siete certi al 110% che sia adatta alla vostra moto..
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
28-05-2009, 15:41
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
28-05-2009, 15:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
ostia , bello !!! e' la taratura specifica per la montagna?
|
|
|
28-05-2009, 16:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Metti la Tamoil WR 100 costa poco di più della 95 ottani 100 ottani e non 98 quindi meglio della vpower
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
28-05-2009, 16:11
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Diciamo taratura per temperature fredde 
Per la centralina ci sono sempre fuori - 5° C se non erro , così l' ignettore spara al massimo consentito dalla centralina BMW , zero danni gira più veloce in alto grazie anche al filtro , sparito il fastidioso on-off ma secondo me a creato una flessione di potenza , direi in maniera più precisa un ritardo nell' accelerazione
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.
|
|
|