montata la "Y", piu' per estetica e sound che altro, pero' in rilascio sganciava esplosioni, che a molti piacciono, a me no e mi danno anche preoccupazione che possa sparare dal terminale qualche valvola di scarico. allora, ho contemporaneamente aggiunto filtro K&N e centralina powercommander (che sulla mia doppia accensione costa molto di piu'), il tutto dall'unico professionista a roma che rolla su banco dynojet. mi sono raccomandato di non spremere troppo la mucca che ancora deve a lungo pascolare, ma soprattutto di ricercare il massimo dell'armonia e pulizia in erogazione e se possibile di incrementare la coppia. il risultato su carta buono, vede il grafico della coppia con la curva molto piu' larga, un po' piu' alta e molto meno frastagliata di prima, la potenza e' cresciuta a 80 cv alla ruota, come da raccomandazione. i botti in rilascio ridotti ma comunque "importanti" restano. ricorretta ancora la mappatura ed impastate le connessioni della "Y" per evitare qualche soffio indesiderato, riduzione ulteriore dei botti. ora dovrei riandare nuovamente a ricorreggere la mappatura perche' si e' evidenziato nuovamente un buco intorno ai 5.000 giri (come prima di "toccarla") e gia' che ci sono sto' pensando a qualche cavallo in piu'.
insomma, prima con il padellone del catalizzatore sotto, era fluida e perfetta, ora con quei connettori doppi agli iniettori con i fili a vista mezzi nastrati sti botti che mi hanno costretto a cambiare stile di guida, infatti in rilascio tengo sempre un filino aperto per evitarli... non la "sento" piu' affidabile ed onesta come prima, poi devo riandare in quel posto pieno di yamachisti corsaioli che quando arrivo mi guardano come un marziano...
che fare? consigliatemi e consolatemi.