|
18-05-2009, 14:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
ABS generalità
Salve a tutti,
ho delle perplessità sul funzionamento dell'ABS della R1100R (del '98). In particolare mentre le spie "ABS" del quadrante sono intermittenti (quindi entrambi gli ABS dovrebbero essere in funzione davanti e dietro) ho notato che nelle frenate brusche - con il freno posteriore ad es. - la ruota arriva al bloccaggio (avverto che striscia). Vorrei capire bene se funziona tutto correttamente o magari il sistema non parte all'avvio del motore.
Inoltre l'interruttore del quadro che stacca l'ABS, in che situazioni va usato? In autostrada?
Grazie!
|
|
|
18-05-2009, 15:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
tutto viceversa,da moto ferma,con motore acceso,l'abs,lampeggia,appena metti la prima
che ti muovi,si deve spegnere,se continua ha lampeggiare,non funsiona l'abs
porta la mukka dal dottore,ciao
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
18-05-2009, 19:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 246
|
La spia intermittente deve spegnersi 3-4 metri dopo la partenza se no vuol dire che l'abs non funziona!!!
L'abs conviene staccarlo solo in sterrato o su fondali moooooooooolto disconnessi... in autostrada lo devi tenere... potrebbe salvarti la vita!
Ciao
__________________
::::::: Rockster::::::
|
|
|
22-05-2009, 16:42
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
ops...
Salve a tutti e grazie per la risposta.
Ma secondo me c'é qualcosa che non va. Premetto che ne capisco poco, ma immagino che di default l'ABS si autoattivi all'accensione. Quindi ciò che accade alla mia mucca é:
1. accendo il quadro e le spie dei due ABS lampeggiano alternandosi;
2. avvio il motore e le spie continuano a lampeggiare come prima;
3. dopo 3, 4 o 80000 metri non succede assolutamente nulla e continuano a lampeggiare.
Se premo il tasto dell'ABS invece, la spia in alto (corrispondente all'ABS anteriore, presumo) si spegne per circa 5-6 min, mentre quella di dietro resta fissa (accesa quindi). Dopo 5-6 min, appunto, ricominciano a lampeggiare entrambe come all'acensione del quadro.
Noto che quando la spia dell'ABS anteriore é spenta, l'ABS corrispondente é effettivamente in funzione (ho provato e la ruota anteriore non arriva mai al bloccaggio, mentre la ruota di dietro sì).
Vivo in Germania, quindi ci si aspetterebbe che qualsiasi meccanico in città ci sappia mettere mano (le producono a meno di 100 Km da qui queste benedette BMW!!!). Invece no! Appena chiedo dove poter far controllare la moto, mi fanno facce come a dire "non ne abbiamo idea". Da quello che ho sentito il centro più vicino (dove hanno il tester per monitorare l'ABS) é a 50 Km da qui.
La mia domanda é: qualcuno ha riscontrato la stessa anomalia? Non voglio farmi 100Km per un relais magari!
Grazie e a presto! :-)
|
|
|
23-05-2009, 10:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
|
quoto Loris, rispetto alla 1200 r quello che descrivi è un tipico caso di malfunzionamento.
Se proprio non vuoi andare direttamente in conce puoi provare a descrivere queste anomalie al Capofficina al telefono (se ne trovi uno disponibile.....). Altra soluzione consultare il libretto tecnico e in due minuti dovresti caipre se si tratta effettivamente di un malfunzionamento.
Ciao
f.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
23-05-2009, 17:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 246
|
... sembra proprio un malfunzionamento!
__________________
::::::: Rockster::::::
|
|
|
23-05-2009, 19:00
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
ho parlato con un capofficina italiano e mi ha detto di controllare eventuali "tensioni basse", ma a parte controllare le lampadine e i fusibili non posso fare, credo.
Do un'occhiata al manuale e vediamo :-)
ciao e grazie
|
|
|
23-05-2009, 19:03
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
ho solo le "Istruzioni per le riparazioni", ma non vengono spiegate eventuali anomalie, qualcuno saprebbe indicarmi il manuale vero e proprio?
ciao :-)
-----------
:::::::::::::: R 1100 R :::::::::::::
|
|
|
24-05-2009, 02:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
il tuo ABS,non funsiona,e non è cosa da poco per la sicurezza,io porterei
subito la moto in officina,li ti diranno il dafarsi 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
24-05-2009, 03:28
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
l'officina più vicina é a 50 Km, andrò lunedì :-(
|
|
|
24-05-2009, 08:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.438
|
Quote:
Originariamente inviata da wisdoms
Salve a tutti e grazie per la risposta.
Ma secondo me c'é qualcosa che non va. Premetto che ne capisco poco, ma immagino che di default l'ABS si autoattivi all'accensione. Quindi ciò che accade alla mia mucca é:
1. accendo il quadro e le spie dei due ABS lampeggiano alternandosi;
2. avvio il motore e le spie continuano a lampeggiare come prima;
3. dopo 3, 4 o 80000 metri non succede assolutamente nulla e continuano a lampeggiare.
Se premo il tasto dell'ABS invece, la spia in alto (corrispondente all'ABS anteriore, presumo) si spegne per circa 5-6 min, mentre quella di dietro resta fissa (accesa quindi). Dopo 5-6 min, appunto, ricominciano a lampeggiare entrambe come all'acensione del quadro.
Noto che quando la spia dell'ABS anteriore é spenta, l'ABS corrispondente é effettivamente in funzione (ho provato e la ruota anteriore non arriva mai al bloccaggio, mentre la ruota di dietro sì).
Vivo in Germania, quindi ci si aspetterebbe che qualsiasi meccanico in città ci sappia mettere mano (le producono a meno di 100 Km da qui queste benedette BMW!!!). Invece no! Appena chiedo dove poter far controllare la moto, mi fanno facce come a dire "non ne abbiamo idea". Da quello che ho sentito il centro più vicino (dove hanno il tester per monitorare l'ABS) é a 50 Km da qui.
La mia domanda é: qualcuno ha riscontrato la stessa anomalia? Non voglio farmi 100Km per un relais magari!
Grazie e a presto! :-)
|
Punto 1: se lampeggiano alternandosi l'un l'altra significa che c'è un malfunzionamento ABS
Punto 2 e 3: le spie dovrebbero infatti lampeggiare insieme e spegnersi dopo pochi metri dalla partenza (e dovresti sentire anche, come rumore, una specie di clock); solo in tal caso l'ABS è attivo.
Il pulsante ABS serve solo a resettare per qualche minuto le spie che continuano a lampeggiare quando c'è un malfunzionamento. Perchè visivamente danno fastidio, dopo un pò: non serve assolutamente a disinserire l'ABS!
Nelle prove che hai fatto, semplicemente non sei riuscito a portare in blocco l'anteriore. Se facevi le prove sul bagnato......
Insomma: hai l'ABS disinserito e solo un meccanico con adeguata attrezzatura te lo può ripristinare.
A me la stessa cosa, con l'RT, mi era successa dopo la revisione della pompa freno ant.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
24-05-2009, 14:23
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
perfetto! allora domani la mucca farà i check-up :-)
grazie mille ancora!
|
|
|
25-05-2009, 22:30
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Ulm (Germania)
Messaggi: 85
|
salve a tutti,
mucca con ABS pazzo guarita!
La diagnosi é stata: il sensore dell'ABS posteriore é troppo vicino alla ruota, ragion per cui veniva generato il segnale d'allarme che non faceva partire l'ABS (complice anche il fatto che la batteria non é molto carica).
Il sensore é stato regolato in 10 min ed il simpatico meccanico bavarese - di questo paesino a 50 Km da dove vivo - non mi ha fatto pagare nulla. In più mi ha detto che se si dovesse guastare il sensore dell'ABS (che poi ad occhio e croce é un magnete senza particolari pregi :-D), quest'ultimo costa 80€ circa.
Nota a margine: oltre essere un meccanico era anche un concessionario e c'era da perderci la testa li dentro!!!
Grazie a tutti per i consigli e a presto!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.
|
|
|