| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2009, 00:43
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2005 
				ubicazione: torino 
				
				
					Messaggi: 377
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Shifter ........ casalingo
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Partendo dal principio del funzionamento del cambio elettroassistito o come dir si voglia, optional sulla nuova 1300, ho voluto provare sulla mia a farlo .....in casa. 
Premettendo che il cambio della 1200 non invoglia a fare cose "strane" visto che proprio un burro non è, ho comunque provato a cambiare chiudendo per un attimo il gas e nello stesso istante passare al rapporto superiore, in diversi "range" di giri. 
Risultato:l'optional in casa, marce che entrano morbidamente senza rumori ed ovviamente accellerazione conseguentemente fulminea. 
Non credo che questo sistema faccia molto bene al cambio, ma sicuramente manco "l'optional" se usato spesso lo fa godere troppo.........
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2009, 08:17
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 
				ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
				
				
					Messaggi: 5.532
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			....l'optional migliora addirittura la durata in quanto è più preciso della capacità umana di sincronizzare frizione, gas e leva del cambio.....e ti posso assicurare che fa godere da bestia.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2009, 08:44
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Vergine doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 
				ubicazione: Marca gioiosa. 
				
				
					Messaggi: 25.937
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sensei,quello lo faccio dal caballero 50, ma ti assicuro che è un altra cosa! 
Ho provato ad informarmi per gli after market, ma dedicati non ce ne sono, una ditta mi ha chiesto di portargli la moto che me lo farebbero ad hoc! 
Negli ultimi tre gg mi son fatto 1500 con un ks shifterato, è veramente comodo e lussurioso !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300s 
S1000xr
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Gioxx;  08-09-2009 a 08:48
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2009, 09:59
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2005 
				ubicazione: torino 
				
				
					Messaggi: 377
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Shifter.....
                         
			 
			
		
		
		
			
			ciao Gioxx, anch'io lo facevo con il gilerino 50 e via dicendo,  ma come tu sai bene il cambio del 1200 non invita proprio a tanto ...... 
in ogni caso il principio è lo stesso, anche se è chiaro che il taglio dell'alimentazione elettronico è un pò diverso dalla mia chiusura del gas..... 
tant'è che è vero che after market si può montare, non ufficiale ma di altre marche... 
Ma quello che mi ha stupito è che il nostro cambio abbia "accettato" con morbidezza questa manovra ! 
comunque continuo a dire che sto Kappone è una gran moto, sia 1200 sia 1300 (finalmente l'ho provato). 
 
PS per Duke: l'optional aiuta solo nel "taglio" dell'alimentazione, la frizione proprio non entra in gioco (per questo dico che alla lunga ........)
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di sensei;  08-09-2009 a 10:01
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2009, 15:30
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 
				ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
				
				
					Messaggi: 1.378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anch'io sto cambiando sul K/R senza frizione e mi ero informato da Starlane per provare a produrlo. 
Sensei che marche hanno in listino il cambio elettronico già pronto per il 1200?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 SAdv S 2021 
https://iovadoblog.wordpress.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2009, 00:05
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 7.063
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sensei, non sò se l'elettronica dell'accessorio agisca solo sul taglio del gas. È capitato anche a me di cambiare con altre moto buttando dentro le marce ma anche azzeccando giri e gas l'innesto risulta sempre secco e un pò scorbutico dandoti appunto la sensazione che daje e ridaje qualcosa si romperà. Sul cambio elettro invece tutto va così liscio e morbido, anche a pochissimi giri che quasi quasi non te lo spieghi. Atra cosa che mi fa pensare che non sia solo corrente : se vi capita non volendo, di scordarvi che avete finito tutte e sei le marce nel " caricatore" ed andate a tirare su la "7^" vi accorgerete che la moto accellera leggermente proprio come se ci si mettesse un pizzico di sfrizionata! O è solo una mia impressione?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non escludo il ritorno...(cit. Califano) 
Karotone maleducato con la R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2009, 00:24
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 
				ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
				
				
					Messaggi: 1.918
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Glock
					 
				 
				Sensei, non sò se l'elettronica dell'accessorio agisca solo sul taglio del gas. È capitato anche a me di cambiare con altre moto buttando dentro le marce ma anche azzeccando giri e gas l'innesto risulta sempre secco e un pò scorbutico dandoti appunto la sensazione che daje e ridaje qualcosa si romperà. Sul cambio elettro invece tutto va così liscio e morbido, anche a pochissimi giri che quasi quasi non te lo spieghi. Atra cosa che mi fa pensare che non sia solo corrente : se vi capita non volendo, di scordarvi che avete finito tutte e sei le marce nel " caricatore" ed andate a tirare su la "7^" vi accorgerete che la moto accellera leggermente proprio come se ci si mettesse un pizzico di sfrizionata! O è solo una mia impressione? 
			
		 | 
	 
	 
 la mia non lo fà. 
devo dirti per altro che, per esempio, quando sei in discesa con l'acceleratore a zero, se provi a cambiare macia con una più alta non ci riesci. 
per poter cambiare devi accelerare. perchè?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2009, 02:53
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 7.063
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non ti so dire il mio va benissimo ( mi sto grattando mentre scrivo) oddio mi sa che abbiamo scoperto un' altra di quelle cose che funzionano a random?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non escludo il ritorno...(cit. Califano) 
Karotone maleducato con la R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2009, 10:12
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2005 
				ubicazione: torino 
				
				
					Messaggi: 377
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L'elettronica dell'accessorio agisce solo con un "taglio" (anche perchè in decimi di secondo cosa potrebbe fare, staccare la frizione ???? vedi quanto detto da Dollyg....); è ovvio che è diversa la sola "chiusura del gas" manuale, anche solo per il fatto di azzeccarci il tempismo.... 
per le ditte adesso mi informo e poi le posto .....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-09-2009, 11:15
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 
				ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
				
				
					Messaggi: 5.532
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...concordo con sensei sul funzionamento, mai pensato intervenisse sulla frizione, ma continuo a ritenere che l'innesto sia molto più preciso e costante rispetto a quello attuato manualmente agendo sulla frizione e, di conseguenza, alla lunga meno usurante.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 09:51
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2005 
				ubicazione: torino 
				
				
					Messaggi: 377
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  The Duck
					 
				 
				...concordo con sensei sul funzionamento, mai pensato intervenisse sulla frizione, ma continuo a ritenere che l'innesto sia molto più preciso e costante rispetto a quello attuato manualmente agendo sulla frizione e, di conseguenza, alla lunga meno usurante. 
			
		 | 
	 
	 
 ......d'accordissimo ! diciamo che comunque se uno vuol far sì che il cambio gli duri 100.000 km (tipo gioxx credo), è sicuramente meglio non usarlo tanto (l'optional....)
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 10:18
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 
				ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
				
				
					Messaggi: 5.532
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			.....mai tenuta una moto così tanto.....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 
				ubicazione: Castelvetro Piacentino 
				
				
					Messaggi: 4.171
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Glock
					 
				 
				 se vi capita non volendo, di scordarvi che avete finito tutte e sei le marce nel " caricatore" ed andate a tirare su la "7^" vi accorgerete che la moto accellera leggermente proprio come se ci si mettesse un pizzico di sfrizionata! O è solo una mia impressione? 
			
		 | 
	 
	 
 Anche la mia fa cosi 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dollyg
					 
				 
				 quando sei in discesa con l'acceleratore a zero, se provi a cambiare macia con una più alta non ci riesci. 
per poter cambiare devi accelerare. perchè? 
			
		 | 
	 
	 
 Vero ma non solo in discesa  anche in fase di rilascio se vuoi inserire una marcia superiore la leva del cambio sembra quasi che si impunti e non cambia marcia
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 12:30
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2005 
				ubicazione: torino 
				
				
					Messaggi: 377
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  albio59
					 
				 
				Anche la mia fa cosi  
 
 
 
Vero ma non solo in discesa  anche in fase di rilascio se vuoi inserire una marcia superiore la leva del cambio sembra quasi che si impunti e non cambia marcia 
			
		 | 
	 
	 
 ....direi proprio perchè l'elettronica "sente" che non c'è carico e di conseguenza non fa il "taglio" previsto quando invece la manetta è aperta
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 13:00
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 
				ubicazione: Castelvetro Piacentino 
				
				
					Messaggi: 4.171
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sensei
					 
				 
				....direi proprio perchè l'elettronica "sente" che non c'è carico e di conseguenza non fa il "taglio" previsto quando invece la manetta è aperta 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto pienamente infatti più tiri e più la cambiata è fluida infatti in città con cambiate a basso regime uso la frizione per evitare eventuali colpi al cambio.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 14:28
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2007 
				ubicazione: Cossato - Biella 
				
				
					Messaggi: 123
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se cambi senza frizione chiudendo solo il gas ai giri giusti (sul K dai 5000 in su)  le marce entrano senza soluzione di continuità, l'operazione va svolta MOLTO in fretta con un scatto del polso nello stesso istante in cui si cambia in modo che il motore non perda i giri. Secondo me il principio è di azionare il cambio senza il "tiro" del motore ma prima che entri in gioco il freno motore.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				------------------------------------------- 
4° K1200R - 3° Supertenereé 750 -  
2° Transalp 600 - 1° PX125 
 
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 15:42
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 
				ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
				
				
					Messaggi: 1.378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  KappaPower
					 
				 
				Se cambi senza frizione chiudendo solo il gas ai giri giusti (sul K dai 5000 in su)  le marce entrano senza soluzione di continuità, l'operazione va svolta MOLTO in fretta con un scatto del polso nello stesso istante in cui si cambia in modo che il motore non perda i giri. Secondo me il principio è di azionare il cambio senza il "tiro" del motore ma prima che entri in gioco il freno motore. 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto ogni singola parola, è esattamente così. All'inizio non riuscivo a cambiare senza frizione (creai anche una discussione a tal proposito) proprio perché ero troppo lento.
 
Per quanto riguarda le ditte che producono cambi eletrronici per ora ho "scoperto" Dinojet (su un forum americano un biker l'ha montato e ne parla bene) e Translogic ( www.translogicuk.com) che mi sembra un prodotto + valido.
 
Quasi quasi per Natale....   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 SAdv S 2021 
https://iovadoblog.wordpress.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-09-2009, 23:16
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 7.063
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sensei
					 
				 
				L'elettronica dell'accessorio agisce solo con un "taglio" (anche perchè in decimi di secondo cosa potrebbe fare, staccare la frizione ???? vedi quanto detto da Dollyg....); è ovvio che è diversa la sola "chiusura del gas" manuale, anche solo per il fatto di azzeccarci il tempismo.... 
per le ditte adesso mi informo e poi le posto ..... 
			
		 | 
	 
	 
 Forse mi sono espresso male. Non volevo dire che azionasse la frizione, è solo che ad "orecchio" sembra ci sia dell'altro, e mi sembrava limitativo ridurre tutta la fuzionalità dell' optional a qualcosa che leva il gas e basta. Cercherò di informarmi magari è proprio come dite voi
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non escludo il ritorno...(cit. Califano) 
Karotone maleducato con la R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |