Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2009, 14:14   #1
Maurizio 49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2009
ubicazione: Torino
Smile Neo arrivato K 1300 GT

Ciao a tutti, mi sono già presentato più di un mese fa ma, sbagliando sezione (il sito non è dei più facili ed intuitivi per uno della mia età...), per cui mi ripresento;
ho 60 anni, vivo a Torino e da 45 anni vado in moto. Negli ultimi 6 anni ho alternato nell'ordine BMW R 1150 RS; Triumph 955 ST; BMW R1200RT; Yamaha FJR 1300 che ho permutato con una fiammante BMW K1300GT colore beige magnesium quasi full opt. Venerdì scorso è arrivata da Dolza (neo concess. BMW) e mercoledì 8 o giovedì 9, tempo permettendo, la ritirerò.
Ho già scritto (in risposta a Jocanguro) delle ottime caratteristiche della FJR, ora aspetto di poter scrivere altrettante lodi per la KGT (da ciò che ho letto, anche su questo forum, dovrebbe essere altrettanto entusiasmante..se non di più..).
Vi saprò dire subito dopo Pasqua. ...a proposito tanti auguri di buona Pasqua a tutti.
Maurizio 49

Pubblicità

Maurizio 49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 14:17   #2
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
predefinito

Benvenuto nella mandria..........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 16:06   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Auguri anche a te

facci avere le tue impressioni...ovviamente in confronto alla FJR..
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 21:57   #4
oriental-beat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: MI
predefinito

se fosse possibile sarei curioso delle tue impressioni confrontando oltre alla FJR anche la Triumph Sprint ST.

grazie e complimenti per la nuova GT !
__________________
Stefano
R 1150 R
oriental-beat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 23:38   #5
BASIGI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BASIGI
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
predefinito

Ciao Maurizio, benvenuto...Divertiti con la tua nuova bella.
Buona Pasqua e facci sapere come va...la bestia che hai tra le gambe!!!!
BASIGI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 00:20   #6
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

buona pasqua a te e alla tua famiglia. però facci una cortesia, ti prego..... non c'è ne frega niente della tua bestia tra le gambe parla di altro. buona se parli delle differenze con le altre moto usate, ciao
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 10:02   #7
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

ciao benvenuto
sono curioso di sentire le differenze che ci porterai a confronto delle precedenti moto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 11:06   #8
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Ciao, complimenti per il nuovo Kappone!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 17:17   #9
Maurizio 49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2009
ubicazione: Torino
predefinito Confronti

Ciao a tutti,
come richiesto vi sintetizzo un mio giudizio sulle tre ultime moto possedute e le mie prime impressioni sulla KGT. Non supero i 10.000 Km all'anno e cambio la moto tra i 15.000 ed i 20.000 km quindi non sono in grado di effettuare confronti che tengano conto dell'affidabilità nel tempo.

TRIUMPH 955 ST:impostazione sport-tourer (manubri tendenti al basso) moto valida per turismo a medio raggio, grazie alle borse rigide di serie ha una buona capacità di carico e discreto confort di marcia. Maneggevole e ben bilanciata adatta ai percorsi di montagna. Motore eccellente, (3 cilindri che ora è stato portato a 1050 cc.) grande coppia e tiro ai bassi molto trattabile erogazione lineare. Freni discreti anche se ho provato di meglio.

BMW R 1200 RT: acquistata a luglio 2005 venduta a settembre 2006; non mi ha entusiasmato a parte la comodità, le capacità di carico ed il baricentro basso. La versione da me acquistata presentava un vuoto di potenza tra i 4500 ed i 5000 giri (che ora dovrebbero aver risolto). Il rumore dello scarico e la gran quantità di plastiche la rendevano (ai miei occhi) molto simile ad uno scuterone.

YAMAHA FJR 1300: Fino ad oggi è la miglior moto che ho posseduto; rappresenta la miglior sintesi tra Gran Turismo e Turismo Sportivo. Ottima posizione di guida (giusta altezza dei semimanubri) grande confort e capacità di carico, ottima la frenata con ABS di serie, più che buono il cambio (ha solo 5 marce) sia per precisione degli innesti che per scarsa rumorosità; ed infine....il motore, a cominciare dal sound dello scarico per continuare con l'elasticità (da fermo e senza sfrizionare si parte in 3^ marcia) e concludere con le prestazioni velocistiche che sono di tutto rilievo. La FJR è facile da guidare, molto rassicurante, mai scorbutica, ottima e piacevole anche sui percorsi di montagna (avantreno granitico con forcelle diametro 48 mm.); il peso che nelle manovre da fermo si fa sentire, scompare appena in movimento. D'estate non scalda molto e la qualità generale è molto buona.

BMW K 1300 GT: Finalmente è arrivata e, tra un temporale e l'altro ho iniziato a conoscerla ( non ho ancora superato i 300 Km).... Gran moto, la prima impressione è molto buona, la trovo molto bilanciata, stabile e molto precisa nel tenere la traiettoria in curva. Buona l'elasticità del motore (i CV non mancano) ed anche per il cambio, senza eccellere, i tedeschi hanno fatto dei miglioramenti (quello dell'FJR è comunque più silenzioso e preciso).
L'Opt ESA II è favoloso, ad ogni regolazione sembra di guidare una moto diversa.....
PUNTI FORTI: Immagine BMW; motore; freni; protezione aerodinamica; confort e posizione di guida; positivi anche i nuovi blocchetti elettrici/elettronici.
PUNTI DEBOLI: difficoltà di lettura del display con il sole; spazio limitato per il piede/gamba destra; calore eccessivo dal motore specialmente sul lato destro (e non siamo ancora a luglio...); prezzo elevato.

CONCLUSIONI KGT vs FJR ; sono due ottime moto per fare tanti Km ed arrivare freschi e riposati; ottima la guidabilità di entrambe con un bilanciamento ed una precisione maggiore a favore della KGT.
Un saluto a tutti
Maurizio 49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 21:28   #10
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Grazie Maurizio per le tue impressioni...
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 21:39   #11
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

"calore eccessivo dal motore specialmente sul lato destro (e non siamo ancora a luglio...)"

questa è nuova, ma hanno cambiato qualcosa sul 1300?

grazie per le impressioni
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 09:38   #12
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

lo spazio per la gamba/piede di destra tra un mesetto sarà risolto (non te ne accorgerai più)

effettivamente la GT fa caldo sulla destra
ma calore eccessivo mi sembra strano, specie se segnalato da uno che proviene dalla FJR, che nonostante gli aggiornamenti arrostisce un po' lo stinco sinistro (anche al passeggero)

tra le sport tourer che ho provato (FJR,GTR,KGT) mi pare che la GT sia quella che scalda meno

per il resto, quella di Maurizio 49 è una ulteriore conferma di diverse opinioni che mi ero fatto in seppur brevi prove

saluti
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 16:10   #13
Maurizio 49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2009
ubicazione: Torino
predefinito Rettifica

Forse vi ho portati fuori strada parlando di "troppo calore in uscita dal lato destro motore"....ho dimenticato di precisare che questa situazione si è verificata più volte in occasione di percorsi cittadini e code ai semafori e soprattutto quando entrava in funzione la ventola. E' evidente che la KGT non è la moto più indicata per fare commissioni in città ma avendola appena ritirata ogni scusa era buona per utilizzarla. Nell'uso più turistico, fuori dall'ambito cittadino, il calore non si sente e la K va benissimo.
Per mancanza di spazio per il piede destro mi riferisco alla presenza del blocco frizione che limita molto e ogni volta che ci si ferma e si appoggia il piede a terra ti ritrovi a contatto con questa superficie calda.
Comunque il blocco frizione ci deve essere e pertanto non vedo soluzioni.
In ogni caso sono molto soddisfatto delle caratteristiche della Kappona e dopo soli 600 km mi ha già fatto (quasi) dimenticare la FJR.
Un saluto a tutti
Maurizio 49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 21:51   #14
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

bene siamo contenti per te
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati