|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-03-2009, 22:48 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
				 KR 1200 con nuova mappa e...... 
 
			
			Raga l'ho appena ritirata dal tagliando dei 11000, mi sembra con tutti i lavori che gli ho fatto fare di avere cambiato la moto    con la nuova mappa è molto più fluida di prima,(mi riservo di provarla meglio ma è migliorata parecchio  )  , fatta la modifica della catena di distribuzione,registrata la frizione, cambiato EWS, cambiato specchi, pilito le candele, cambiato olio cardano, freni, e messo su il nuovo castrol 10/50, filtiro aria nuovo, specchietti nuovi , gomme nuove dunlop gp race 209, praticamente è stato come andare a ritirare una moto nuova senza problemi      devo dire che mi è passata la voglia di andare a provare il 1300................   x adesso   
PS: l'ho anche lavata , lucidata e profumata  
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 
				 Ultima modifica di Alex 62;  09-03-2009 a 22:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2009, 12:37 | #2 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			anche io avevo notato che l'aggiornamento rende la moto più fluida........anche se a me piaceva di più  scorbutica, più da domare.............
 
 per le gp race: tu hai il 180 dietro, vero?  ci sono solo /55.................non/50
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2009, 13:40 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  anche io avevo notato che l'aggiornamento rende la moto più fluida........anche se a me piaceva di più  scorbutica, più da domare.............
 
 per le gp race: tu hai il 180 dietro, vero?  ci sono solo /55.................non/50
 |  
si , io ho il 180 con il cerchio standard (che la rende molto più maneggevole), comunque mi riservo appena possibile di provarla bene e con il caldo..... si perchè con il caldo prima peggiorava molto (secondo me si smagriva...) sicuramente con la nuova è più grassa e mi dà l'idea (riferimento da cb sul consumo) che consumi di più!!!!   proverrò poi aggiorno   
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2009, 21:54 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
					Messaggi: 1.378
				      | 
 
			
			Sapete indicarmi il numero dell'aggiornamento? Grassssie
		 
				__________________KTM 1290 SAdv S 2021
 https://iovadoblog.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 00:44 | #5 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			non lo sò, non l'avevo chiesto. io non lo volevo...........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 09:12 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2006 ubicazione: BO-Klostertal 
					Messaggi: 1.098
				      | 
 
			
			Il mistero della mappa si infittisce..   
Io ne ho cambiate 3 (KR MY2006), ognuna con le sue caratteristiche. 
La più cattiva era l'originale, che feci aggiornare perchè 
irregolare ai bassi. 
La nuova però era "sgonfia" ai medi e non mi piaceva, la aggiornai di nuovo. 
La terza era perfetta in tutto tranne che nel famoso buco intorno ai 3000, 
via anche questa. 
L'attuale mi soddisfa e non la cambio più, ma non chiedetemi che versione è, 
ricordo solo che la cambiai verso la fine del 2007.
 
Bye
		
				__________________Claudio CB65
 R1200RS²
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 11:03 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			... a riprova che le versioni 2008 sono quasi perfette..... e non paragonabili alle prime versioni non aggiornate....
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 11:09 | #8 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			paolo: ovvio che le 2008 hanno avuto tutte le migliorie per le magagne che i beta tester ( noi)  abbiamo avuto. 
ma le prime mappe davano un motore scorbutico, cattivo, però più godurioso
 
per questo il 1300 come motore non mi ha impressionato: estremamente lineare, progressivo, ottimo, per carità, ma io lo preferisco più incazzoso......
 
che poi seghetti ai bassi chissene, io ci dò di gas.........  
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 13:54 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Rimini, Mondo 
					Messaggi: 1.431
				      | 
 
			
			Bravo Pac, eppoi quando la vecchia mappa passa gli 8000rpm, apriti cielo...Simpatico anche l'effetto turbo lag fino alla quarta riprendendo da basi giri, una volta noto è divertente sentirlo
 
				__________________ADV990R La cavallona
 450 Six Days La cavallina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2009, 12:37 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| anche se a me piaceva di più scorbutica, più da domare............. |  Per questo basta che stacchi il famoso connettore dell'attuatore sui corpi farfallati.
 
Anzi, da una casa che mette in bocca parolone che contengono a sproposito il termine "elettronica" (cambio elettronico, sospensioni elettroniche ecc) mi aspettavo sul 1300 la possibilità di un pulsantino che permettesse di cambiare le varie mappature come ormai posseggono tutte le altre moto di quel tipo. 
Invece niente ... il solito pulsantino che al costo di 160 euro ti cambia la visualizzazione di alcuni dati più o meno inutili e per visualizzare i trip devi pure staccare la mano dal manubrio.
 
Ma forse quella degli altri è vera elettronica ...
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 
				 Ultima modifica di andrew1;  12-03-2009 a 12:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2009, 23:49 | #11 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Per questo basta che stacchi il famoso connettore dell'attuatore sui corpi farfallati. |  infatti rientra tra i miei programmi........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2009, 20:58 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			caxxo oggi l'ho provata bene, devo riconfermare che adesso sotto è quasi perfetta come erogazione, riesco tranquillamente a tenere i 50 in sesta senza strappi (iniziano un pelino sotto i 1800gg  ) e mi faccio i tornananti stretti in 3 ed esco come una furia (provato con  gs e  e me lo sono mangiato  come aperitivo  )
		
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2009, 17:14 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			aggiornamenti:    visto il voglino che mi stuzzicava da diversi mesi    oggi ho montato uno scarichino remus powercone     oltre ad essere meraviglioso esteticamente  e pesare 10 kg in meno del suo la cosa bella è che (come temevo leggendo altri post) la moto non è peggiorata come erogazione ai bassisimi regimi ( a riprova che la nuova mappa è nettamente più grassa di prima  )    insomma una goduria      sui 4000/5000 su snocciolano le marce che sembra un caccia ( i K 1300 sono avvisati  )  e dopo i 6500 si scatena l'inferno, caxxo sono contentissimo    
PS:  l'unica cosa è che anche con il db killer di rumore ne fà un bel pò  
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2009, 21:35 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 283
				      | 
 
			
			confermo che con l'ultimo aggiornamento fatto l'estate scorsa, il 1200 è di una libidine infinita! 
non so che versione sia, ma di seghettamenti nemmeno l'ombra! 
ps: filtro K&N e scarico Shark in carbonio, un rumore una libidine   
				__________________Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima  (Riders)
 
 K1200R
 XT 600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2009, 23:11 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
					Messaggi: 1.378
				      | 
 
			
			Alex ho bisogno di sapere quando hai fatto l'ultimo aggiornarmento della mappa    perchè la mia con il terminale dellla Leovince fino ai 2500 circa è diventato un po' più irregolare. 
Ho l'aggiornamento 9.2 (primavera 2007).
		
				__________________KTM 1290 SAdv S 2021
 https://iovadoblog.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2009, 23:35 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saponetta  Alex ho bisogno di sapere quando hai fatto l'ultimo aggiornarmento della mappa    perchè la mia con il terminale dellla Leovince fino ai 2500 circa è diventato un po' più irregolare. 
Ho l'aggiornamento 9.2 (primavera 2007). |  Sapo, io ho fatto il tagliando 15gg fà, non ti sò dire quale mappa ho, non c'è scritto neanche nella fattura, mi dispiace   
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2009, 23:39 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Rimini, Mondo 
					Messaggi: 1.431
				      | 
 
			
			Oggi ho potuto apprezzare nuovamente, dopo molto tempo, i cambiamenti di erogazione con l'uso della Vpower, un solo pieno basta a sentire le differenze:-leggermente più regolare sotto i 3000rpm in sesta
 -leggera indecisione nella riapertura e centro curva, se oltre 8-10%
 -prontezza incredibile a cavallo dei 5000rpm
 -allungo dopo gli 8000 rpm STRATOSFERICO!
 I sensori antidetonazione funzionano...
 
 p.s. mappa 6.0 del 2006, come mammà l'ha fatta.
 
				__________________ADV990R La cavallona
 450 Six Days La cavallina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2009, 00:49 | #18 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			resoconto pista mugello: non va un casso!!!!!! 
 maporcapaletta. prima sul rettifilo i kr me li mangiavo, ora non c'è verso, con il kr di aerobico vado uguale e basta.  anche in fondo al rettifilo, dove l'aerodinamica dovrebbe farsi sentire molto, nisba.
 lui dice perchè dal suo scarico (mi sembra  laser) ha tolto il dbkiller.............
 boh!!!
 
 avevo la blu super....................
 
 ma me lo sentivo: motore più regolare, ma meno cazzuto.
 mannaggia a chi mi ha aggiornato la centralina
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2009, 13:50 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			Allora provata meglio, confermo la maggior fluidità con le marce alte ma ho notato che solo con la terza(strano ma vero...) strappa  come una volta     però si sente di più solo con la terza, mi sa che sia quel famoso attuatore ?   per il resto ho notato un pelino di cattiveria agli alti in meno (non che mi intaressi  ma qualche cavallinno mi sa che sia morto  
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2009, 07:39 | #20 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2008 ubicazione: CREMONA 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			ciao a tutti forse alcuni di voi conoscono già il mio nuovo k prodotto dalla eztunig e da me modificato durei ke il veicolo è molto performante sound incredibile poi la centralina aggiuntiva gli da quel pizzico di grinta in + bè ne sono molto soddisfatto spero di trovare qualcuno di voi a piacenza un lampeggio mangagas
		 
				__________________un lampeggio a tutti.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2009, 15:50 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			manga-gas... non ti offendere, ma a me il tuo nuovo k prodotto alla eztuning e da te modificato... mi pare tamarro non poco!    
Il codino della F4 poi, scusami... è raccapricciante!    
Poi oh... deve piacere a te, non a me!    
Detto questo, io ho una R Sport da meno di un mese, presa a km zero e prodotta a fine 2006. Devo fare il primo tagiando giovedi prossimo, ma per adesso strappi zero, seghettamenti quasi niente... e tiene la sesta in città fin dai 40 all'ora.    E' una mosca bianca? 
 
Devo ancora montare lo scarico Mivv che mi è arrivato da qualche giorno... ho quasi paura di peggiorare la situazione!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2009, 19:28 | #22 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2008 ubicazione: lungavilla 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			... ritirata la moto al tagliando motorrad mi ha installato una nuova mappa a me sembra che tra i 3k e i 4k ci sia un ONoff continuo a velocita costante. con marce basse si sente di piu ma lo sento con tutte le marce.
 mi hanno poi messo il nuovo 5w40 castrol fatto "apposta " per la 1200/1300 e il cambio è ridiventato la chiavica che era prima dell'estate.
 viaggiando a basso regime per 40-50km si arriva ad un punto in cui il cambio è come se restasse "senza lubrificazione" e la frizione ulula al rilascio.
 ho gia preso appuntamento per il 27 ma mi sto veramente scocciando e mi scoccia soprattutto che "ma succede solo a te"..oppure "sai è normale"
 paradossale che mentre ritiravo la mia sono arrivati 2 kappisti e il loro cambio faceva il doppio baccano del mio e loro erano soddisfatti.   boh..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2009, 21:20 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			eligioprima del nuovo castrol 5w40 che ti hanno messo
 che olio montavi ?
 era meglio?
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2009, 21:45 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2008 ubicazione: lungavilla 
					Messaggi: 26
				      | 
				  
 
			
			Tag,dopo vari esperimenti sono andato su motul 5100 10w40 e avevo risolto buona parte dei problemi, faceva rumore solo quando mettevo la prima senza aspettare i fatidici 2-3 secondi.
 dopo il prossimo incontro in bmw rimettero il motul.
 non sono certo che 10w50 o addirittura 20w50 siano meglio anche perche uso la moto anche quando fa freddo,qui di seguito la mia guida personale, l'olio che mi ha messo bmw diventa "acqua" a caldo.posso anche pensare che l'hanno testata in germania quest'inverno non mi meraviglio piu di tanto..
 
 
 (I numeri indicano appunto la viscosità 5-10-20 ecc. , un olio 5 è meno viscoso di un olio 20 quindi scorre meglio ma lubrifica / protegge peggio…ok?
 
 Olio con sigla 5W 50 che vuol dire?
 
 5 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a – 18° e misuriamo la viscosità, in questo caso 5, quindi è un olio che scorre bene a temperature molto basse (unità di misura è il centipoises).
 
 W -> vuol dire Winter (si, proprio inverno) e sta ad indicare che il numero che sta prima indica la viscosità a freddo (in questo caso il 5).
 
 50 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a + 100° e misuriamo la viscosità, risultato 50, quindi è un olio che scorre male a caldo ma protegge molto bene (. (l’unità di misura è il centistoke ).
 
 l’unità di misura tra le due temperature è cambiata….perchè?
 Perché l’olio ha la tendenza a diventare più fluido con l’aumentare della temperatura e quindi non è stato ritenuto conveniente utilizzare la stessa unità.
 
 La classificazione API (American Petroleum Institute) indica la qualità intrinseca dell’olio e si esprime in lettere, S per i benzina e C per i diesel seguiti da un’altra lettera che indica la qualità (SA - SB - SC.......SH - SJ ..ecc.).
 
 In pratica prendono l’olio e lo massacrano, lo tritano, lo friggono, lo centrifugano e lo torturano.
 
 Poi vedono dopo il ciclo quanto “buono” è rimasto il povero olio e gli assegnano la seconda lettera.
 
 Un olio SH ha resistito molto meglio e ha mantenuto inalterate le sue qualità in maniera superiore rispetto ad un SB.
 dall'api SH in poi sono stati aggiunti degli additivi antiattrito ma motul ha cose specifiche antislittamento frizioni in bagno d'olio)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2009, 22:17 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			graziela teoria mi era chiara
 
 era la curiosità della tua esperienza diretta che mi mancava
 
 
 il motul 5100 è un api SL?
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |  |     |