|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-02-2013, 12:51 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2012 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 121
				      | 
				 F650/800gs - Cupolino - parte 5 
 
			
			La discussione precedente la potete trovare qui:http://www.quellidellelica.com/vbfor...339065&page=20 
Chi di voi ha lo wunderlich ergo vario?! come va?!
		
				 Ultima modifica di mattia;  07-03-2013 a 11:05
					
					
						Motivo: Aggiunto link alla discussione precedente.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2013, 13:14 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 77
				      | 
				 F650/800gs - Cupolino - Parte 5 
 
			
			Qualcuno ha fotto di questo isotta?On line non si trova niente se non una foto piccola dalla quale non si capisce niente.
 
				 Ultima modifica di mattia;  07-03-2013 a 10:59
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2013, 14:38 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2012 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 177
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lorypg  Chi di voi ha lo wunderlich ergo vario?! come va?! |  Scusa ma non l'hai comprato tu?   http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=377251 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2013, 11:43 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2012 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Ho trovato questa immagine dall' eicma, è parecchio alto!http://motoride.sk/galeria/43163.v.jpg |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2013, 13:58 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			E' quello che ho ordinato io come Isotta. 
Se cupolino deve essere, che cupolino sia!   
Ciao!   
PS: è la stessa moto che ho fotografato io più da vicino
		
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2013, 17:48 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2012 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Ciao Ozama quello che mi preoccupa è l'estetica, i gusti chiaramente sono personali, ma tu che l'hai visto dal vivo cosa ne pensi? non è troppo esagerato o rovina la linea della moto? sono indeciso tra questo e il vario.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2013, 23:58 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
				  
 
			
			Ma.. Io non lo trovo brutto.. Per assurdo, trovo brutto invece l'originale di serie, che mi sembra un (inutile) giornale sgualcito, e anche l'originale maggiorato, che costa uno sproposito, protegge poco e ha un'inclinazione schiacciata e stondata che invece di valorizzare l'aspetto leggero, slanciato e un po' selvaggio della GS, la "schiaccia" verso terra..  
L'"Ironman Wunderlich" (o SC1073+A/SC1072 di Isotta che dir si voglia),  essendo "slanciato" e sagomato e con il suo bravo archetto, lo trovo abbastanza "integrato" nell'aspetto della moto. La forma "movimentata" dalla bombatura centrale e dal taglio superiore a mio parere lo rendono "aggressivo" nonostante sia un bel paravento..  
Certo che è grande. Ma personalmente lo preferisco al Wunderlich "Vario"/Isotta SC999, che è in due pezzi e con tutte le staffe in acciaio a vista..  
Certo, mi andrebbe bene anche quello (se ci fosse per la 800 nuova), perchè se protegge è ok. Ma esteticamente, decisamente meglio il primo.    Mi sembra molto più vicino alla linea della moto.  
Oh.. I gusti son gusti eh? E' impossibile dare un parere estetico.    
Ciao!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2013, 11:27 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...30848863_n.jpg
la bianca monta il Wu Ergo basso 
la gialla l'originale
 
va bene che il basso non è alto come il vario, ma da un paragone estetico
 
Il Wu è identico all'Isotta
		 
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2013, 12:47 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2012 ubicazione: Cologno Monz' 
					Messaggi: 2.459
				      | 
 
			
			Ma dico....non potevano dotare il 700 con lo stesso originale dell'800? Intendo per dimensioni. Sarà una spanna più alto    
L'estetica è troppo soggettiva, ormai non riesco più a vedere il GS senza carena Desierto, tutti gli altri mi sembran spogli, come se mancasse un pezzo originale.   
				__________________Integra settecinquanta
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2013, 13:06 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			O ragasssi.. Sti qui della Isotta mi sa che se ne stanno un po' troppo a pettinare le bambole..  
L'attacco per la GS800 nuova è a listino da fine gennaio e ancora non è disponibile.   
Il rivenditore (e non ho nessun motivo di non crederci perchè mi servo da lui da 30 anni) mi rimanda di settimana in settimana da sabato 2 febbraio asserendo che lo stesso costruttore glie lo promette sempre "per la settimana successiva".  
Il mio timore è che i problemi di produzione siano dovuti genericamente alla crisi.. più che alla progettazione.
 
C'è qualcuno che ha montato il Wunderlich Iron Man? Intendo la versione per F800 2013, quella "restiling" con le carene nuove. Che per la 800 "vecchia" è in vendita da un pezzo..
 
Visto che il prodotto è identico, tranne lo snodo centrale personalizzato (almeno nel prototipo visto all'Eicma), magari questi si fanno fare l'attacco da qualcun'altro. Oppure il tutto proviene (proveniva..  ) dallo stesso fornitore OEM..   
Ciao!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2013, 14:46 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			Per l'Iron Man campa cavallo 
Wunderlich si è limitata a modificare i codici mettendone 2 diversi per nuova e vecchia 800
 
Part number: 41470-111 per BMW F650/800 GS fino al 07/2012 
Part number: 8110430 per BMW F700/800 GS a partire dal 07/2012
http://www.wunderlich-bmw.com/shopar...n-Iron-Man.htm 
Ho idea che neanche l'abbiano messo ancora in produzione (in nessuna versione)
 
Wunderlich ha comunicato al mio rivenditore che le consegne sono previste dopo il 15 marzo, che potrebbe dire tutto e niente.
  
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2013, 17:58 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2012 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 177
				      | 
 
			
			Se ti può consolare, ho ordinato l'Isotta SC999 (leggasi Wunderlich Ergo Vario) ad inizio settimana da un rivenditore, dovrebbe arrivare questo lunedì o martedì perché lo dovevano mettere in produzione...............    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2013, 18:09 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			In bocca al lupo..Facci sapere se arriva!
 
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2013, 12:20 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Ozama, io però continuo a pensare il l'Iron Man di Wunderlich,venduto in una sola versione, corrisponda, tra le due disponibili, alla versione bassa del nuovo Isotta... basta vedere la foto sul sito Wunderlich, il cupolino sembra molto più basso rispetto a quello visto all'EICMA... per quello ero curioso di conoscere le misure dell'uno e dell'altro una volta disponibili.
 Ciao
 
				__________________F800GS
 Transalp 600/95
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2013, 12:36 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Eh.. Sarei curioso anch'io.. Ma non sono disponibili.   
Secondo me le foto sono del modello basso e all'Eicma avevano quello alto. 
Probabilmente ne hanno due prototipi e hanno esposto quello alto.  
L'Isotta li propone entrambi ed io ho scelto l'alto. Finché non ci saranno veramente i prodotti non è dato saperlo. Le foto sono sempre molto indicative. 
Ho scritto ad Isotta del fatto che mi rimandano di settimana in settimana e che se avessi saputo che andava a finire così avrei scelto un altro prodotto almeno per fare l'inverno. Ma non mi hanno ancora risposto. 
Ho la sensazione che ci siano delle difficoltà per mettere insieme l'oggetto.. ma non si voglia perdere la vendita.  
Ma si tratta appunto di sensazioni. Anche se, da "tecnico", ho una certa esperienza di "commerciali"..  
Ciao!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 01:35 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
				  
 
			
			Aggiornamento: 
Cupolino arrivato!  
Montato e.. Troppo alto.  
Chiederò al rivenditore di spedirmi il trasparente più basso.  
Le misure del trasparente SC 1073, cupolino "Isotta Adventure alto" sono: 
Altezza dal centro faro (quindi quello più grande, l'anabbagliante) 45 cm. 
Larghezza a livello dei paramani (dove è più stretto): cm 36 
Larghezza massima in alto: 41 cm 
Il prodotto è compatibile tranquillamente con i paramani Touratech che ho su.  
Non l'ho provato in quanto ci vedo attraverso, quindi non ho perso tempo e l'ho smontato subito e reimballato. Peccato. L'estetica è molto "adventure". Spero che quello più basso non risulti un po' troppo "tozzo".  
Per dare un'idea delle proporzioni: io sono "alto" 171cm e ho la sella bassa originale. Lo sguardo è 4/5 cm sotto la linea con il cupolino nella posizione più verticale e appena sotto se messo nella posizione più inclinata all'indietro. 
Il plexy è molto bello e spesso. 
La qualità del sistema di pomelli è migliorabile sia meccanicamente che esteticamente. Si può fissare l'inclinazione in due posizioni obbligate. 
Il cupolone è grande e se lo si tira, si muove. Nessuno scricchiolio, ma è fissato su plastica, come l'originale. Ci sono due staffe di rinforzo sotto all'attacco laterale alla carena che si appoggiano ai travetti in plastica che vanno a reggere il faro (e li si fissano con due fascette in plastica da elettricista). E altre due staffe che uniscono a quel punto anche il telaio della strumentazione. L'archetto è di alluminio. Non è male ma non è un campione di lavorazione meccanica. Ci si può tranquillamente fissare il GPS.  
Le istruzioni sono piuttosto sbrigative e di scarsa qualità. Comunque ingegnandosi si capiscono (anni luce da Givi, per dare un'idea..)  
A.. Nella foto c'è la staffa con il logo "Wunderlich"..   Giusto per fugare ogni dubbio..   
Stey tuned!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 10:52 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2012 ubicazione: Cologno Monz' 
					Messaggi: 2.459
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ozama  Lo sguardo è 4/5 cm sotto la linea con il cupolino nella posizione più verticale  |  Mizzega hai preso il parabrezza dell'Mp3?? 
Questa è concorrenza sleale a Mascalzone Latino       
Dai Ozama, ti mando il Desierto, tanto un telaio in più ce l'ho, mi manca solo la carena, ordini quella e sei a posto.      
				__________________Integra settecinquanta
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 14:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Ah ah! Magari, è bellissimo, ma costa troppo davvero.. Grazie dell'offerta. Ora vediamo il cupolo basso..
 A parte i disguidi, in totale sono circa 200 euro. Se funziona discretamente, sono contento. L'estetica non è male.
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 16:29 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			Ciao,io sono in attesa delGs 800 2013..
 Sono 1.72 sella bassa.
 Nella prova su strada ho notato che la protezione offerta dal cupolino originale touring non è sufficiente...
 Ho letto quasi tutte le pagine di discussione sui cupolini ma non se ne esce vivi...
 Se qualcuno alto come me, ha trovato una configurazione ideale,accetto consigli...
 Ah,ho un ARAI SZF jet.
 Grazie mille a tutti.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 16:37 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2012 ubicazione: Cologno Monz' 
					Messaggi: 2.459
				      | 
 
				__________________Integra settecinquanta
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 16:59 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2011 ubicazione: Lucca 
					Messaggi: 2.000
				      | 
 
			
			Ciao Gambaza, intanto complimenti per la scelta   , spero che l'attesa sia minima e tu possa "cavalcare" quanto prima la GS.
 
Mi permetto un consiglio: cambia casco, il jet    
				__________________R 1200 GS "Milady"
 Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 17:53 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			@Gambaza 
Complimenti per la scelta      
Se ti aiuta, io sono 175 cm, sella bassa imbottita da me con 3 cm di gommapiuma, e uso il Wunderlich basso che è identico all'Isotta basso. 
E col casco jet, posso tenere anche la visiera alzata, fino a 120 km/h non ho il minimo problema, nessuna turbolenza. Uso un Nolan N20 vecchio, forse il 1° modello. Che ha la visiera più corta del tuo.
		
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 18:02 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			Grazie mille Dino c.Appena arriva la moto,vedo come vado col basso originale,se non mi dovessi trovare bene,monto uno dei due che mi hai consigliato...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 18:26 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			@ Ozama 
un paio di domande sul "cupolone" Isotta    
Quando dici "misura dal centro faro" intendi proprio dalla parte centrale del vetro o intendi dalla mezzeria del bordo superiore del faro? Non so se mi sono capito   
45 cm sono tanti ma, se misurati dal bordo superiore del faro in su, è la stessa misura del loro cupolino altissima protezione (se vuoi, il predecessore di questo nuovo)
 
Questo che hai preso pensi corrisponda a quello visto all'EICMA?
 
Grazie 
Ciao
		
				__________________F800GS
 Transalp 600/95
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2013, 19:14 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			Letto, ozama e sono in ambasce per il mio Iron Man    
In email Wunderlich ha parlato di 510 mm di altezza (ne ho dedotto complessivi) e dalle foto sul loro sito non mi sembra così alto
 
Speriamo bene   
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |  |     |