Temperature minime record per marzo e non solo.
(ore 10.20 del 02/03/2005)
Nottata freddissima quella appena passata, l’aria molto fredda in quota, la serenità del cielo e la bassissima umidità, hanno favorito una incredibile discesa termica soprattutto nei fondovalle e nelle conche appenniniche più riparate dal vento. Infatti, in molte zone la ventilazione è continuata per buona parte della notte scorsa e non si esclude che durante la prossima notte si possano raggiungere temperature simili o leggermente inferiori. Ma veniamo subito ad alcuni dati, in cima alla lista dei centri umbri più freddi, come spesso accade, c’è Norcia con i suoi glaciali -18°, poi Spoleto con -10,5°, Città di Castello -9°, Perugia (S.Sisto) e Foligno -8°, Assisi -7°, Guado Tadino -7°, Nocera Umbra -7°, Marsciano(Olmeto) -7°, Terni -6°, Tuoro -6°. Poi altre nostre stazioni fuori dai centri abitati hanno registrato valori lo stesso bassissimi, ad esempio Turrita di Montefalco -10°. Ma il dato che stamattina fa impressione sono i -32° registrati nei Piani di Castelluccio di Norcia, (superati i -28° dei gennaio 2003 e 2004, ad un passo dal record di -35° del gennaio 1985) per la loro morfologia particolare sono una vera e propria "macchina del freddo". Domani giungerà una nuova perturbazione sull’Italia, le temperature aumenteranno ma in molte zone sarà probabile vedere di nuovo la neve, soprattutto all’inizio del peggioramento. Aggiornamenti durante le prossime ore. Nell’immagine qui a fianco, tratta da una delle nostre webcam di Castelluccio e riferita alle ore 10:00, viene mostrato un particolare dell’innevatissimo e freddissimo Pian Perduto, da notare la limpidezza del cielo che sta a significare la bassissima umidità presente nell’aria.
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|