|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-04-2009, 12:18
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
|
Radiare una moto per l'estero ?
Essendo una cosa nuova per me , vi chiedo consiglio....  Mio figlio è stato contattato per la sua R6 in vendita, il compratore chiede di radiare la moto per poterla mettere sul mercato in germania, leggendo qualche info sembrerebbe una cosa abbastanza normale, ma io qualche dubbio c,è l'hò sempre....
Sapete quale sia la procedura corretta per non prendere fregature e non avere rogne in futuro. Grazie
__________________
r1150rt silver 2005:D
|
|
|
09-04-2009, 12:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
cosa normale, ma occhio ai soldi!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
09-04-2009, 13:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
La "Radiazione per esportazione" è una cosa assolutamente normale ed ha anche il pregio che nessun privato ti possa rompere le scatole se successivamente qualcosa nella moto non quadra.
Bisogna recarsi all'ACI con le targhe ed una copia autenticata in comune del CDP (mi pare serva al compratore per trasportare la moto) oltre ai documenti originali (libretto e CDP).
La cosa che deve interessare a te (dopo aver preso i soldi ovviamente) è che ti venga rilasciato un documento come questo di una mia ex moto che ti allego dove è indicato che la moto è radiata dal giorno xy.
Da quel momento tu non hai più alcuna responsabilità sulla moto.
Nei miei casi si è però sempre trattato di exportazione in paesi non CEE (sudamerica o paesi dell'est Europa), non so di eventuali differenza tra paesi comunitari.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Ultima modifica di Berghemrrader; 09-04-2009 a 13:38
|
|
|
09-04-2009, 13:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
P.S.
La radiazione per esportazione è una operazione che va fatta "al momento" (ci vogliono 10 minuti e pochi €) direttamente allo sportello dell'ACI, nei miei casi mi sono sempre preso un appuntamento in orari di ufficio, preso i contanti e mi sono recato insieme al compratore dall'ACI a fare tutto il necessario.
Rottamare la moto "prima che il compratore abbia pagato" è un rischio, se quello cambia idea ti ritrovi una moto che non può circolare in Italia (serve reimmatricolarla, nuova targa ecc.).
Quindi se uno ti dice di effettuare preventivamente la rottamazione ovviamente rispondi che la farai contestualmente al saldo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
09-04-2009, 14:02
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
aggiungo questa nota se permettete:
A: infopra@aci.it
Oggetto: radiazione per esportazione paese UE
vorrei cortesemente sapere se rimango in qualche modo legalmente responsabile del mio motociclo dopo aver fatto regolare radiazione per esportazione in paese UE, cioè se per caso il mezzo in questione, per un qualche motivo, rimanesse in Italia a mia insaputa e dovesse magari circolare con targa e documenti falsi rischierei qualcosa ?
Ringrazio anticipatamente.
Gentile Signore,
La ringraziamo dell'attenzione dedicata al nostro sito internet.
Con riferimento alla Sua richiesta, La informiamo che con la radiazione al PRA il veicolo non può più circolare su pubblica strada essendo privo della targhe che sono state ritirate dal PRA. Inoltre, per evitare qualsiasi eventuale coinvolgimento sotto il profilo legale, consigliamo di redigere l'atto di vendita con scrittura privata autenticata che ha valore di atto di data certa e costituisce prova dell'avvenuta cessione del veicolo.
Cordiali saluti.
|
|
|
09-04-2009, 14:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
da noi non erve nessuna autentica vai con libretto e cdp in agenzia o aci e in pochi minuti hai fatto
DOPO aver incassato
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
09-04-2009, 14:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
da noi non erve nessuna autentica vai con libretto e cdp in agenzia o aci e in pochi minuti hai fatto
DOPO aver incassato
|
Noi siamo avanti   Bravo che almeno tu hai detto agenzia se no sembra che solo l' Aci faccia queste cose, almeno dire Pra... Io col telematico impiego 5 minuti per una pratica del genere. Posso aggiungere che in qualsiasi paese CEE si ha diritto ad avere indietro la carta di circolazione originale annullata mentre fuori CEE la stessa non puo' venir consegnata.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
09-04-2009, 14:50
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
da noi non erve nessuna autentica vai con libretto e cdp in agenzia o aci e in pochi minuti hai fatto
DOPO aver incassato
|
forse non hai capito bene:
la parte in rosso è la questione che ho posto alla sede dell'ACI/PRA
quella in verde la loro risposta.
Resta il fatto che la moto conserva cmq un n° di telaio che riconduce all'ultimo proprietario.
Resta il fatto che sull'atto di radiazione non risultano i dati personali di chi la prende in carico.
Resta il fatto che finchè non viene re-immatricolata non si sa dove va finire la moto.
Faccio un esempio al limite: la moto non lascia l'Italia, viene smontata, il telaio buttato per strada. Quando vieni rintracciato tocca a te poi andartelo a riprendere e fare la pratica di demolizione. Non parliamone se per caso dovesse circolare con targa e documenti falsi e succedesse qualcosa. D'accordo che l'estraneità è sempre dimostrabile, ma son sempre casini e perdite di tempo.
|
|
|
09-04-2009, 15:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
non rispondevo a te ma e Berghem (autentica del comune)
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
09-04-2009, 17:11
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Firenze
|
mi raccomando prima incassa perchè se questo sparisce nn tu puoi + tornare indietro e tu la puoi smontare e mettere in soffitta
__________________
K100RS '84: il nuovo amore
MV F4 750 '00: il vecchio amore
VESPE: 9
ALTRE D'EPOCA: 20
|
|
|
09-04-2009, 19:08
|
#11
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Posso sempre smontarla e venderla a pezzi.
Non male l'idea.
|
|
|
09-04-2009, 23:10
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
|
Hò chiamato l'agenzia dove dovrei fare la pratica, e anche loro mi hanno un pò demoralizzato.. nel senso che mi hanno spiegato che non è come fare un passaggio di proprieta, il quale immediatamente non sono piu responsabile, ma devo essere consapevole CHE hò radiato la moto e non sò se poi effettivamente venga esportata, smontata ecc..... un domani potrei essere chiamato a dimostrare estraneità ai fatti. ( dato che non viene registrato il tipo che la caricherà sul furgone )Quindi ho pensato che al momento, prima prendo i soldi , poi faccio la pratica e poi vorrei farmi fare una fotocopia di un suo documento con sotto due righe che dichiari il possesso della moto da me radiata per espatrio. Non credo che si possa rifiutare ?...difatti è la verità, se si rifiuta significa che qualcosa non quadra
... e poi, proprio ,questo giro non lo capisco, non le vendono le R6 in germania 
Grazie a tutti per le risposte molto chiare
__________________
r1150rt silver 2005:D
|
|
|
10-04-2009, 04:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
io ho venduto in questo modo la macchuna e la moto, pagamento cash e tutto ok...l'unico pensiero è chissa dove staranno girando ora.. sono un pò nostalgico.
ps: per tutti quelli che han fatto questa operazione sappiate che fino a 3 anni dopo potete chiedere il rimborso all'aci del bollo pagato dalla radiazione alla scadenza dello stesso, passano6 mesi e poi arriva in banca quando nemmeno te ne ricordi più.
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
10-04-2009, 07:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da zanna
Quindi ho pensato che al momento, prima prendo i soldi , poi faccio la pratica
|
Mi sembrava ovvio Zanna.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
10-04-2009, 08:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
Quote:
Originariamente inviata da David
Noi siamo avanti   Bravo che almeno tu hai detto agenzia se no sembra che solo l' Aci faccia queste cose, almeno dire Pra... Io col telematico impiego 5 minuti per una pratica del genere. Posso aggiungere che in qualsiasi paese CEE si ha diritto ad avere indietro la carta di circolazione originale annullata mentre fuori CEE la stessa non puo' venir consegnata.
|
David non é che hai un'agenzia a Merano per caso?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
18-04-2009, 21:59
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
|
Questa è la fine della storia,...  o che sia un inizio di una nuova discussione 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=208099
__________________
r1150rt silver 2005:D
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|