Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2009, 21:27   #1
cicciothegood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 37
predefinito anomalia accensione

un saluto a tutti,
premetto che sono possessore di una gs nuova di zecca dal 12/12/08; leggendo i vari thread riguardo la scarsissima durata della batteria originale mi sono dotato immediatamente del carica-mantienicarica batteria della CTECK, utilizzandolo ogniqualvolta che parcheggiavo la moto in garage. Ho dotato la mia moto dei faretti supplementari della motobozzo con il relais compatibile col canbus del gs '08 senza nessuna segnalazione di malfunzionamento e efficienti al 100%.
Ieri prendo la mia piccina e lungo la strada, a circa 110 Km rari in sesta, chiudendo l'accelleratore, si è spenta riaccendendosi per l'inerzia della moto. Mi sonno fermato nell'area di sosta e ho provato a riaccendere la moto da fermo; attendo che finisca il check e la moto non si riaccende dando la netta sensazione della batteria scarica!!! ma come..? Riprovo e la moto non si riaccende.... Incazzato come una bestia riprovo la terza volta senza aspettare la fine del check della moto... e come d'incanto la moto si accende... nell'ansia di rimanere per strada percorro gli ultimi 30 km per ritornare a casa nel più breve tempo possibile... senza alcun problema. Parcheggio la moto e riprovo a riaccenderla... di nuovo lo stesso problema: se la moto completa il check prima dell'accensione la moto non riparte dando la sensazione della batteria scarica... se non aspetto la fine del check la moto si accende come se niente fosse.... sapete darmi qualche spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento .
cicciothegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 21:30   #2
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Se "scolleghi" i faretti non cambia nulla?
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 21:33   #3
cicciothegood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Plo Visualizza il messaggio
Se "scolleghi" i faretti non cambia nulla?
non ho ancora provato ma mi domando... come possono influenzare in questo modo il sistema elettrico i faretti?
cicciothegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 21:54   #4
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Risolviamo 1 problema alla volta....
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 22:00   #5
cicciothegood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Plo Visualizza il messaggio
Risolviamo 1 problema alla volta....
domani ci provo e tisaprò dare una risposta
cicciothegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 08:56   #6
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Vai dal conce e mandalo a cagare.....se la moto è nuova e fa cosi tu non devi risolvere niente. lo deve fare la garanzia e pretendi che te la diano riaparata e non lo faccia mai piu'.
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 10:15   #7
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

E' solo una mia supposizione, ma la nostra moto, non avendo i fusibili, durante il check la centralina controlla se l'assorbimento dei vari componenti della moto sia normale, ed, in caso di anomalie, stacca la tensione ai componenti che rileva difettosi od in corto.
E' probabile che il difetto non sia così rilevante ma che la centralina, se aspetti il termine del check, lo riscontri come anomalia grave e blocchi l'accensione, diversamente, se accendi subito, eviti tale controllo.

Comunque sono curioso di sapere quale sia il problema, facci sapere
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 10:53   #8
Alby59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 211
predefinito

Ho anch'io un gs del marzo 2008, ma la batteria non mi ha dato alcun problema di carica . anche lasciandola ferma nei mesi di dicemebre / gennaio è ripartita al primo colpo.
Dato che le ns. moto sono dotate di un' elettronica forse anche fin troppo sofisticata , forse il tuo problema potrebbe davvero essere dovuto ai faretti.......
Alby59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 22:35   #9
cicciothegood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 37
predefinito

come anticipato nei precedenti post ho provveduto a smontare i faretti e relativo cablaggio. Siamo all'assurdo ... ho tenuto la batteria sotto carica tutta la notte. La mattina dopo la moto parte... faccio 3 km, spengo la moto e non si riaccende dando chiari segnali di batteria scarica. La riaccendo grazie ad un passante che mi passa i cavi della batteria e la moto un volta accesa cammina tranquillamente (non segni di deficit della ricarica, non anomalie segnalate). In pratica la moto se rimane accesa va tranquillamente. Ritorno a casa. RImetto la batteria sotto carica (con il CTEK) per 2 giorni di seguito ed oggi l'ho ripresa. Premetto che il CTEK mi segnalava batteria totalmente carica. PArte al primo colpo, cammino per dieci minuti, mi fermo con l'ansia della riaccensione, ma dovevo spegnerla per fare un servizio. Provo a riaccenderla e la moto .... puntualmente non riparte più dando chiari segni di batteria scarica. A questo punto non so più cosa dire. COme può scaricarsi la batteria cos' velocemnte ... ciò dovrebbe significare che non viene ricaricata in cammino... ma la moto non segnala alcuna anomalia e fino a quando rimane in moto non accade nulla. NUova richiesta di cavi (che culo a trovare due automobilisti dotati di cavetteria)... li collego e come d'incanto la moto riparte subito.... cammino per più di 1 ora ininterrottamente sperando di ricaricare la batteria, arrivo a casa mia e spengo la moto. Provo a riaccenderla e di nuovo non parte. SApete darmi una spiegazione e devo bestemmiare direttamente la BMW in aramaico?
cicciothegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 23:11   #10
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

Se hai a disposizione un tester potresti collegarlo alla batteria e vedere il livello di tensione batteria come si comporta
all'avviamento il quadro si spegne?cosa intendi per chiari segni di batteria scarica
potrebbe dico potrebbe essere un problema all'elettrocalamita del motorino di avviamento cioe l'elettromagnete che all'avviamento permette il contatto tra pignone e volano per avviare il motore
verifica lo stato della batteria........che sia nuova non significa niente
ciao

Ultima modifica di scuba; 04-04-2009 a 23:13
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 08:07   #11
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Esistono anche le batterie difettose.
Comunque, è un problema che deve risolvere chi te l'ha venduta.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 08:43   #12
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cicciothegood Visualizza il messaggio
Incazzato come una bestia riprovo la terza volta senza aspettare la fine del check della moto... e come d'incanto la moto si accende...
In questo caso potrebbe essere che l'ABS resta escluso (avviamento senza finire il check) e la batteria riesce ad accendere la moto.
Con la batteria semi-scarica mi è capitato di partire regolarmente ma con l'ABS non attivo (segnalato dalla spia apposita) proprio per via della poca potenza della batteria.

In ogni caso sembra evidente che la tua batteria non fa il suo mestiere, oltretutto è una cosa abbastanza nota che non dovrebbe stupire il tuo conce.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 22:50   #13
cicciothegood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 37
predefinito

ebbene ragazzi questa è grande!!!!!!
se leggete questo thead dall'inizio avrete scoperto le mie vicissitudini sulla batteria. IN pratica (malgrado il mantienicarica batteria tenuto per una settimana intera)) la batteria non era in grado più di far partire la moto. Vi ricordo che ho comprato la GS nuova di zecca il 16/12/2008. Chiamo il carro attrezzi e mi faccio portare la moto presso il concessionario ufficiale BMW di Bari: Baldassarre Motors. Spiego il problema , mostro il mantieni-carica batteria, gli faccio vedere che la batteria non aveva lo spunto per far accendere la moto e già che c'ero gli dico di farmi il tagliando gratuito dei 1000 Km. Ricevo oggi la telefonata del responsabile officina il quale mi dice:"abbiamo constatato che la batteria non va e non ricarica. Evidentemente si deve essere rotta. Va cambiata ed il costo della batteria nuova è di € 135 + 15€ per il montaggio". Io mantenendomi calmo rispondo "Scusate perchè devo pagare la batteria se la moto è praticamente nuova ed in garanzia?" Mi ribattono "No guardi che per la Casa madre la batteria fa parte del materiale d'usura e quinidi non è in garanzia" COminciando ad incazzarmi replico " Signori ma che usura può avere una moto di 4 mesi che ha fatto 1000 Km ed è stata sempre parcheggiata in garage con il mantienicarica attaccato alla batteria?" la loro risposta laconica è stata "SA la Bmw sta constatando che questo difetto sta colpendo molte GS per cui ha deciso di non farla più passare in garanzia. Se vuole noi gliela fatturiamo, lei ce la paga e poi contatteremo il responsabile della bmw il quale, se lo riterrà opportuno, le rimborserà i soldi della batteria, ma non i 15€ per il montaggio". A questo punto cari amici non so cosa dire. E' semplicemente pazzesco tutto ciò. Mi sapreste consigliare sul da farsi? Attendo consigli validi da parte vostra.
cicciothegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 00:42   #14
daxxx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Bologna Town
Messaggi: 344
predefinito

Mandali a cagare, ti fai montare la tua vecchia batteria e la porti direttamente da un altro concessionario bmw a farti sostituire la batteria in garanzia
__________________
R1200GS ADV 08 Magma Red
daxxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 01:24   #15
PennyWise
Mukkista
 
L'avatar di PennyWise
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
predefinito

Io non conosco nello specifico le condizioni di garanzia BMW, però so che a livello europeo ci sono delle leggi molto chiare sulla garanzia dei prodotti acquistati.
Non posso fare altro che quotare daxxx
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
PennyWise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 07:36   #16
Violinista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma stiamo scherzando? La batteria è in garanzia ed è altrettanto evidente che il concessionario cerca di fare il furbo per intascarsi i soldi! Chiama mamma BMW per segnalare il caso e poi vedrai che succederà!
Incredibile e poi si dice di noi NAPOLETANI!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 08:13   #17
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

Cambia concessionaria.
A me ne hanno cambiate tre* e tutte in garanzia, moto presa il 15/02/2008.








*n.b. poi mi son rotto i maroni della "batteria ciofeca" e mi son preso una Spark 550.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 08:57   #18
HG69
Mukkista doc
 
L'avatar di HG69
 
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
predefinito

Sicuramente nei primi 6 mesi è in garanzia, poi molti te la passano anche dopo.
Cambia concessionario.
E se proprio devi cambiarla a tue spese prenditi una Odissey
__________________
la "K”
HG69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 17:03   #19
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito

Mi è successa la stessa cosa 2 mesi fa, mucca di ottobre 08 batteria cambiata dal conce senza versare un euro.
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©