Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2005, 11:58   #1
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito Confronto motori 1200GS 1200ST

In un articolo "primo piano" dedicato alla nuova RS apparso su "in moto" di marzo leggo: "...rispetto alla versione del nuovo boxer montato sulla R1200GS, l'incremento di potenza è stato ottenuto mediante i pistoni più alti e un innalzamento della compressione geometrica a 12,0:1, quota mai vista fino ad ora su un bicilindrico. Come il propulsore della GS anche queso possiede la doppia sonda lambda in grado di gestire separatamente ogni cilindro per un'erogazione perfetta, priva anche di qualsiasi fenomeno di battito in testa, grazie al sensore antibattito. .... Il cambio è stato ulteriormente migliorato rispetto a quello della GS, la sesta non è overdrive per ..."
1° la scimmia si è già appollaiata sulla mia spalla sx avendo saputo dei pistoni.
2° essendo i sensori della sonda lambda montati sui collettori anziche sul cat ed essendo questi, tramite la centralina, in grado di gestire l'erogazione in modo da evitare il fenomeno del battito in testa, sarà che eliminando il cat, la centralina riesca a governare nella stessa maniera che con il cat?
3° ma il GS ha la sesta overdrive?
alfred. non è in linea  
Vecchio 28-02-2005, 09:18   #2
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito Re: Confronto motori 1200GS 1200ST

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
1° la scimmia si è già appollaiata sulla mia spalla sx avendo saputo dei pistoni.
Quel genere di scimmia è difficilissima da rimuovere
Quote:
Originariamente inviata da alfred.
2° essendo i sensori della sonda lambda montati sui collettori anziche sul cat ed essendo questi, tramite la centralina, in grado di gestire l'erogazione in modo da evitare il fenomeno del battito in testa, sarà che eliminando il cat, la centralina riesca a governare nella stessa maniera che con il cat?
Così mi ha detto il conce quando gli ho chiesto info sulla "Y" che
aveva in vetrina

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
3° ma il GS ha la sesta overdrive?
E' abbastanza più lunga della quinta ma non si può definire Overdrive.
In molti si lamentano ma a me la spaziatura dei rapporti del 1200 sembra meglio del 1150 con overdrive
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 28-02-2005, 19:52   #3
dream
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 261
predefinito Re: Confronto motori 1200GS 1200ST

[quote="strike1"
In molti si lamentano ma a me la spaziatura dei rapporti del 1200 sembra meglio del 1150 con overdrive [/quote]
Confermo!
dream non è in linea  
Vecchio 28-02-2005, 19:59   #4
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Confronto motori 1200GS 1200ST

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
In un articolo "primo piano" dedicato alla nuova RS apparso su "in moto" di marzo leggo: "...rispetto alla versione del nuovo boxer montato sulla R1200GS, l'incremento di potenza è stato ottenuto mediante i pistoni più alti e un innalzamento della compressione geometrica a 12,0:1, quota mai vista fino ad ora su un bicilindrico. Come il propulsore della GS anche queso possiede la doppia sonda lambda in grado di gestire separatamente ogni cilindro per un'erogazione perfetta, priva anche di qualsiasi fenomeno di battito in testa, grazie al sensore antibattito. .... Il cambio è stato ulteriormente migliorato rispetto a quello della GS, la sesta non è overdrive per ..."
1° la scimmia si è già appollaiata sulla mia spalla sx avendo saputo dei pistoni.
2° essendo i sensori della sonda lambda montati sui collettori anziche sul cat ed essendo questi, tramite la centralina, in grado di gestire l'erogazione in modo da evitare il fenomeno del battito in testa, sarà che eliminando il cat, la centralina riesca a governare nella stessa maniera che con il cat?
3° ma il GS ha la sesta overdrive?
1) La RT differisce anche per le cammes, un punto molto importante perché incide sul diagramma di erogazione.

2) La sonda lambda non c'entra una cippa col battito in testa. Serve per il controllo della combustione. Incide sul battito solo indirettamente, evitando che la miscela vada in magro. Per il battito ci sono dei sensori appositi che inviano alla centralina il segnale dell'innesco del fenomeno nonappena questo inizia a manifestarsi.

3) Per quanto riguarda il rapporto di compressione di 12:1, questo è notevolissimo, ma non perché si tratta di un bicilindrico, bensì per l'elevata cubatura unitaria e, più specificamente, per l'elevato alesaggio dei boxer 1200.

4) Hanno ottenuto quel risultato con un accurato studio della combustione e con l'adozione di un buon sistema di controllo della detonazione. Le duplici sonde aiutano certamente, ma non tagliano la testa al toro.

 
Vecchio 28-02-2005, 23:12   #5
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito Re: Confronto motori 1200GS 1200ST

Come mai la benza consigliata per il GS 1200 e' la 95 ottani e per la ST 98 ottani?

La 98 non dovrebbe andare bene per entrambi?
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 01-03-2005, 08:14   #6
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito Re: Confronto motori 1200GS 1200ST

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Come mai la benza consigliata per il GS 1200 e' la 95 ottani e per la ST 98 ottani?

La 98 non dovrebbe andare bene per entrambi?
Sul 1200 uso sempre la 98 quando la trovo, nessun problema!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©