Evvai, oggi mi chiama il mio avvocato (nonchè moglie incinta del mio migliore amico) e io le ho chiesto subito: "maschio o femmina"??????
Macchè, abbiamo vinto!!!
Il 5 agosto 2006 alle 2:30 di mattina sulla via Flaminia (RM) poco prima del cimitero di prima porta una pattuglia della municipale mi fotografava in moto a circa 100 orari su limite 60, quindi con ritiro di patente. Totale da pagare 380euro di verbale + 250euro qualora avessi dimenticato chi era alla guida.
La mia amica fa ricorso. Le motivazioni erano due. La prima è che nel verbale venivano segnalati i due vigili presenti al momento della rilevazione della velocità come coloro che avevano verificato l'effettiva corretta taratura dell'apparecchio e questo non è possibile a meno che i due vigili non fossero effettivamente tecnici abilitati al controllo e alla taratura di quello specifico apparecchio. La seconda era che lungo tutto il tratto stradale che precede il punto dell'imboscata non era presente alcun cartello che segnalava il controllo della velocità come da foto che ho scattato e allegate.
Accettate entrambe le motivazioni!!!!
