Mentre aspetto Maggio, mi dilettero' spiegarvi perche' vorrei modificare lo scarico della R1200S.
La S mi piace un sacco, ma penso sia innegabile cha il suo rumore ricordi quello della 2CV.

Non posso sopportare cio'!!!

Secondo me la moto DEVE avere un bel "rumore", fa parte delle sue caratteristiche principali. Il rumore del moore e' velocita' ...
A me
sembra di andare piu' forte con un cinquantino smarmittato che sopra un mezzo con un motore elettrico da 200kW ...
Ricordo che una decina di anni fa' ero in Brasile per lavoro; una sera fui accompagnato in hotel da un un manutentore della societa' nella quale stavamo installando una linea di processo.
Come usuale in Brasile, la sua auto era una "Fusca" (da noi conosciuta come VW "Maggiolino").
Il proprietario del mezzo si chiamava Rosalvo, occhiali alla "Filini", devoto cristiano, padre di 3 figli, le cui foto erano calamitate al centro del cruscotto, ricordandogli eterna prudenza al volante.
Saliamo in auto, Rosalvo afferra lo sportivo volante da go-kart (diametro 20 cm scarsi), appoggia le i suoi fondi di bottiglia al parabrezza e poco dopo ci accingiamo ad entrare in una "rodovia" (strada a scorrimento veloce) di San Paolo. Sullo svincolo Rosalvo si fa' scaramanticamente il segno della croce, come se stesse per andare in guerra ... devo dire che la cosa mi preoccupo' un po'.
Ci siamo lanciati nella bolgia (con scarse regole) del traffico serale paulista ...
Il rumore della "Fusca" smarmittata era parabonabile a quello di un F104 con il postcombustore in funzione: non riuscivo a sentire nemmeno i miei pensieri.
Filavamo sul filo degli 80 km/h (o almeno questa era la posizione centrale dell'oscillazione della lancetta del tachimetro), ingarellati con una Brasilia (un sorta di Fiat "128 3P" su base "Fusca".
Rosalvo sudava e non parlava: era concentrato nella gestione del mezzo meccanico.
Io sudavo e non parlavo: avevo la sensazione di non essere mai andato piu' veloce in vita mia ...

...
Le fiamme provenienti in rilascio dalla Brasilia illuminavano i nostri volti ... (e qui retoricamente mi riallaccio a "Blade Runner": "... Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare ... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser ..." in verita' era una Brasilia con la carburazione grassa, pero' ...).
Acora adesso penso che quelli 80 km/h scarsi siano stati la mia esperienza "piu' veloce" ...
Morale: la colonna sonora della moto e' importante.