Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2009, 12:36   #1
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito Un anno con il K 1200 GT

Non sono un tester ma dopo un anno e 16.000 km qualcosa posso dire. E’ la mia 7^ moto e con ognuna ci ho fatto circa 100.00 km. (ebbene sì sono un 50enne girandolone!!!)

Un anno fa ero in crisi
Sostituire il K 1100 RS non è stato facile: erano stati 100.000 km d’amore.
Avrò provato 20 moto sia R che K sia jap.
La BMW non ha più in listino l’RS che per i miei gusti è il compromesso ideale. Forse l’unica era la ST ma non mi piace esteticamente e poi ha il boxer… non mi ci trovo con i boxer spinti: sotto strappano, subito dopo murano… de gustibus…Quindi scartato anche il GS e l’RT (non avevo preclusioni: le ho provate tutte)
Il K1200S troppo sportivo… anche il KR non c’eravamo.
Il motore effettivamente è notevole. Proviamo il KGT… mica male, un po’ troppo turistica.
Svantaggio che per me si è rilevato vantaggiosissimo: l’usato non tiene come le altre BMW. Ne trovo una di un anno a un prezzo ottimo, tenuta benissimo, 7.000 km.
E sia la prendo: è un occasione se non mi ci trovo la potrei vendere senza rimetterci troppo.

Le prime impressioni che mi vengono in mente:
Motore: che dire che non si sia già detto. Non ha la fluidità del 1100 ma ha 50 CV in più. Con il 1100 si andava in 5^ a 1000 giri e riprendeva senza esitazioni; nelle stesse condizioni il KGT scalcerebbe ma quando (dopo) parte sembra di essere lanciati da una fionda.
Maneggevolezza: è la cosa che più mi ha colpito. A guidarla non sembra una moto da 300 kg. L’RS in confronto era un pezzo di legno.
Freni: ne sento dire di tutti i colori: per me sono eccellenti, molto, molto meglio dell’RS.
Cambio: fa schifo come i precedenti.
Frizione: ok come le precedenti.
Riparo: in proporzione l’RS con quel cupolino piccolo ma perfetto era meglio. Mai avuto problemi con il vento forte; con questa qualche colpetto di strizza sui viadotti me lo sono preso. Solo con la pioggia apprezzo le maggiori dimensioni della carenatura.
Comodità: posizione un po’ troppo seduta per i miei gusti, senz’altro comoda, anche se la sella non è il massimo per l’interno cosce che fanno male dopo qualche ora. Preferivo l’RS. La zavorrina le trova equivalenti.
Consumo: facendo tanta strada è una voce che mi interessa: in questo anno la media è stata 17,3 km/l; niente male per le caratteristiche della moto. Con il 1100 facevo più di 19 km/l ma è noto che era eccezionale da questo punto di vista.

Insomma per farla breve: la moto va bene e mi ci trovo bene; faccio fatica a perdonare a una moto di questo prezzo alcune c@@te che più volte abbiamo discusso tipo cavalletti, trombe da scooter, minimo ballonzolante, rumorini vari (quello all'avviamento a moto fredda mi fa imbestialire) niente spazio sotto la sella etc
Forse l'essere così critico è dovuto al fatto che quando passai dalla Yamaha XJ all K RS 1100 sentii veramente il salto generazionale che non ho provato a passare al KGT.
Doppio lampeggio
Mimmo

Pubblicità

__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 16:47   #2
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

mimmo il rumore all'avvio che ti fa imbestialire scompare montando il nuovo kit tendicatena

a me non l'hanno passato in garanzia
con 110 euro si fa
ora l'avvio è normale e non sferraglia più (per ora)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 16:52   #3
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
predefinito

l'unico rumore che avverto è lo scricchiolio in frenata, la mia in avvio non fa nessun rumore strano.
Cmq mi semba di capire che ne sei entusiasta del tuo Kappone!!!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 11:52   #4
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
mimmo il rumore all'avvio che ti fa imbestialire scompare montando il nuovo kit tendicatena

a me non l'hanno passato in garanzia
con 110 euro si fa
ora l'avvio è normale e non sferraglia più (per ora)
Appunto per questo mi incavolo: 100 € su 20.000 della moto sono una cavolata; i ferodi del freno post costano di più (un prezzo assurdo fra l'altro).
L'immagine di una ammiraglia va a farsi fottere!

Ovviamente, come sottilinea IL_BRUNK, stiamo parlando di una signora moto da cui è giusto pretendere il massimo e che penso mi terrò fino alla mia soglia psicologica dei 100.000 km
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 14:37   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

io la soglia vorrei passarla... mi ci sto affezionando e spero di non avere sorpresacce
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 14:42   #6
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
predefinito

finchè il motore avrà un battito rimarrà nel mio garage....quando non batterà più verra rimessa in funzione e le verrà affiancata una nuova sorella in garage!!!!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 18:47   #7
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Mimmotal...
che dire....

praticamente i tuoi giudizi concordano in pieno con le mie esperienze, sono daccordo su TUTTO....
ed effettivamente anch'io preferivo l'assetto dei k100/1100rs leggermente piu sportivi di posizione .

il k1200rs forse era un pelo troppo sportivo, questa è un pelo troppo turistica (prova a mettere tutto giu' il manubrio, io l'ho fatto immediatamente, anche se lo vorrei altri 5 cm piu basso e avanzato...)
Per quanto riguarda gli strizzoni che dici , sono il prezzo da pagare per avere piu maneggevolezza ( =minore stabilità...)

p.s. il cambio e la frizione sulle precedenti k a sogliola erano ben meglio....
ma si sa in fin dei conti costa "solo" 20000 euri, e che vogliamo pure la perfezione ??? questa arriverà quando ci faranno pagare 30000 euri...
TRIPLO Flash !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 22:22   #8
BASIGI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BASIGI
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
predefinito

Mimmotal che dire.Anche io partii male con la mia kgt ora non scenderi ma dalla mia bella.Che spettacolo, una vera bomba su strada, una carezza sul volto in città.Incredibile come un bestione del genere sia una piuma nel traffico e un missile in autostrada.
BASIGI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 23:58   #9
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Quote:
Appunto per questo mi incavolo: 100 € su 20.000 della moto sono una cavolata
dopo esserti incavolato, cambialo, così ti passa
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 21:45   #10
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

ciao a tutti

mi sorprende un poco il fatto che Mimmo non abbia accennato all 'ESA che , opinione personale, ritengo uno dei piu' apprezzati valori del ns. modello e che si trova in ben poche altre moto in commercio.

io lo uso, e quando lo metto in versione SPORT, posso garantire che mi ha dato grande soddisfazione !!!!!! sia da solo che con passeggero.

un lampeggio a tutti
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 19:22   #11
paolo72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: roma
predefinito

ottimo report mimmotal...
a tutti voi chiedo un parere circa la protezione aerodinamica (ed in particolare le caratteristiche del parabrezza), la rumorosità ecc...
grazie!
paolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 22:00   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Direi ottima e abbondante , mi ci trovo benissimo, sono alto 1,83 e il parabrezza lo tengo normalmente a metà altezza; solo in città con buche preferisco abbassarlo tutto, per vedere meglio l'asfalto immediato davanti a me.
in autostrada , specialmente dopo un po' di viaggio vado verso l'80 % o al massimo.

Ottimo cosi !!!
poi ci sono persone che preferiscono piu protezione e comprano il parabrezza maggioraato (+ 6 cm).... oppure quelli che gli piacciono le moto naked .... e si trovano tutti i moscerini sui denti....
oppure quelli che anche sul goldwing "... c'è troppa aria... " (allora vai in macchina...)

Per me è favolosa...
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 11-05-2009 a 15:10
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 09:15   #13
paolo72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: roma
predefinito

grazie jocanguro!
paolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 17:31   #14
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kbmw Visualizza il messaggio
ciao a tutti

mi sorprende un poco il fatto che Mimmo non abbia accennato all 'ESA che , opinione personale, ritengo uno dei piu' apprezzati valori del ns. modello e che si trova in ben poche altre moto in commercio.

io lo uso, e quando lo metto in versione SPORT, posso garantire che mi ha dato grande soddisfazione !!!!!! sia da solo che con passeggero.

un lampeggio a tutti
Faccio ammenda... mi garba!
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati