|
04-03-2009, 12:21
|
#1
|
Guest
|
Paraoli degli steli rotti GS 1150
Ho entrambi i paraoli degli steli rotti e perdono olio,soprattutto in off.
Vorrei arrivare al tagliando x rifarli e sarà tra 5000km.
Secondo voi cosa può succedere?L'olio ne perde ma non può finire x una questione fisica.
Ce la posso fare?
Se finisse completamente l'olio che succerderebbe?
|
|
|
04-03-2009, 13:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.617
|
Attenzione che l'olio va a finire sulle pinze dei freni.
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03
"Fatti, non Pugnette!"
|
|
|
04-03-2009, 17:56
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Old Rabbit
Attenzione che l'olio va a finire sulle pinze dei freni.
|
Si ,quello ci sto attento.
|
|
|
04-03-2009, 18:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
penso ke l'olio serva a lubrificare lo stelo visto che non ha funzioni idrauliche ...
vediamo se ezio ci spiega meglio...
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
04-03-2009, 19:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5.068
|
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
|
|
|
05-03-2009, 09:19
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Quote:
Originariamente inviata da Gara
|
Il mondo motociclistico è bello perchè è vario.
Quando leggo queste cose mi chiedo il perchè! Un'operazione che se fatta da sè sarà di una ventina di euro (olio compreso) non viene fatta, poi in altri post leggo di gente che, se nella vite del paracoppa affiora un pelino di ossido o di ruggine gli vien da piangere e chiede a tutto il mondo cosa deve fare per toglierla (la cosidetta pippa mentale). Sia chiaro che la mia è solo un'osservazione dei vari pensieri del motociclista e non vuole essere asssolutamente un appunto a chichessia e mi piace notare queste differenze agli antipodi l'una dall'altra.
Per Andreas.
Visto l'uso di duro off che ne fai io penserei a cambiare il mono anteriore, mi sembra chiaro che l'originale non sopporta le sollecitazioni/compressioni a cui lo sottoponi.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
05-03-2009, 10:05
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Miky
Per Andreas.
Visto l'uso di duro off che ne fai io penserei a cambiare il mono anteriore, mi sembra chiaro che l'originale non sopporta le sollecitazioni/compressioni a cui lo sottoponi.
|
Sono 2 anni e mezzo che ho questa moto,off abbastanza duro l'ho fatto quasi da subito ed,in riguardo ai paraoli,non era mai successo niente.
Ho montato le Ohlins prima di partire x la Patagonia ed i paraoli si sono rotti 1 il secondo giorno ed 1 il quarto.
Posso assicurarti che gli steli anche con le Ohlins arrivano a fine corsa quando prendi buche o sassi ad 80-100km/h e con la stessa velocità dell'originale.
Quello che vorrei capire è quanto ci posso camminare coi paraoli rotti e qual'è il rischio che corro se finisce l'olio,cosa che ritengo impossibile visto che esce dal punto più alto della forcella.
Ultima modifica di Unknow; 05-03-2009 a 10:21
|
|
|
05-03-2009, 13:02
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Sono 2 anni e mezzo che ho questa moto,off abbastanza duro l'ho fatto quasi da subito ed,in riguardo ai paraoli,non era mai successo niente.
Ho montato le Ohlins prima di partire x la Patagonia ed i paraoli si sono rotti 1 il secondo giorno ed 1 il quarto.
Posso assicurarti che gli steli anche con le Ohlins arrivano a fine corsa quando prendi buche o sassi ad 80-100km/h e con la stessa velocità dell'originale.
Quello che vorrei capire è quanto ci posso camminare coi paraoli rotti e qual'è il rischio che corro se finisce l'olio,cosa che ritengo impossibile visto che esce dal punto più alto della forcella.
|
Allora il tuo timore che si rompano di nuovo è infondato visto che c'hai fatto 2 anni e mezzo. Visto il poco tempo che ci vuole a cambiarli e il basso costo io non aspetterei altri 5000 km, anche per la rottura di dover sempre controllare che vada tutto bene, che l'olio non arrivi sui dischi, ecc.ecc.. Senza contare che non sai quanto ne è rimasto dentro. Se come si dice l'olio serve solo a lubrificare credo che tu rischi di rigarre le canna con la sporcizia che può entrare, poi vai a cambiare i paraolio e ti perde lo stesso perchè l'olio filtra dai segni fatti sugli steli.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
Ultima modifica di Miky; 05-03-2009 a 13:07
|
|
|
05-03-2009, 10:23
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gara
|
Mi manderesti una foto di come hai tamponato,almeno non mi sporco 
Ci vediamo al 4 regioni
|
|
|
04-03-2009, 19:55
|
#10
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Vedi...ho rotto tutto nella mia, ma i paraoli degli steli mai...e sono la cosa,forse, meno costosa!
E dire che non la uso affatto per off standard...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
04-03-2009, 20:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Le nostre c'hanno pure i paraoli? Sai che non lo sapevo..
ora mi fai venire il dubbio, e devo controllare se sono sani, o se sono sempre stati rotti.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
04-03-2009, 20:27
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
|
come ha detto rexi,l'olio all'interno delle forcelle,ha solo la funzione di lubrificare gli steli "di guida" del paralevel,ma averli rotto e perdere l'olio non è il massimo,anche perchè cambiarli non è molto complicato.
ecco l'indirizzo delle VAQ:
http://xoomer.virgilio.it/qdefaq/FAQ...oneR1100GS.pdf
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
|
|
|
04-03-2009, 20:42
|
#13
|
Guest
|
La funzione che ha l'olio la so,quella di far scorrere il maschio nella femmina,ok.
Allora,i miei dopo che sono esplosi ci ho fatto circa 3000km di sterrato e di olio ne hanno perso abbastanza.
Su strada non ne perdono quasi niente.
Ora,tra un mese e mezzo dovrò fare un we con circa 500km di off.
La mia domanda che mi faccio è:
ce la faccio ad arrivarci,fare tutto il we e poi sostituirli?
Perchè ho paura che se li sostituisco prima poi mi scoppiano ancora.
|
|
|
04-03-2009, 21:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Cambiali prima, e poi perchè dovrebbero rompersi di nuovo non è mica una regola.
p.s. dove vai a farti 500km di sterro?
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
04-03-2009, 22:00
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Cambiali prima, e poi perchè dovrebbero rompersi di nuovo non è mica una regola.
p.s. dove vai a farti 500km di sterro?
|
Vorrei cambiarli dopo perchè ho notato che tendono a rompersi facilmente su terreni tortuosi.I 3000km fatti erano un continuo di toule ondule,buche e pietre sporgenti dal terreno.Ho preso alcuni colpi sull'anteriore terrificanti ed infatti 2 volte i tappi dei paraoli sono rimasti attaccati sotto la piastra dello sterzo  .E come me altri con la mia stessa moto.Ed anche altri in altri viaggi hanno avuto le stesse rotture.Quindi vorrei aspettare,tanto la moto ancora è in crociera di ritorno dalla patagonia,farmi quel we e poi cambiarli.
I 500 km li vado afare qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=regioni
|
|
|
04-03-2009, 22:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
...I 500 km li vado a fare qui....
|
bel giro davvero :-).....io fossi in te chiederei direttamente ai "maiali" se è il caso di cambiarlo dopo come vuoi fare te, perchè se poi rimani ko ti becchi anche le zuppe
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-03-2009, 23:04
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
ciao, anche a me è capitato oggi
ho letto qui come fare per sostituirli da soli, non mi sembra complicato e non mi sembra che servano strumenti particolari, ho solo un dubbio:
questa procedura http://xoomer.virgilio.it/qdefaq/FAQ...oneR1100GS.pdf
mi sembra che non preveda, come questa http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=205113
lo smontaggio della ruota, pecui sembra essere ancora più facile, seza problemi di allineamento della stessa.
dico bene o dico male?
grazie
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
|
|
|
04-03-2009, 21:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
in cima alle canne ci sono 2 vitine piccole piccole che servono a far uscire aria qualora ci sia pressione,ogni tanto vanno svitate
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-03-2009, 09:09
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Io me li sono cambiati da me, seguendo l' istruzioni che ti ha girato Rupenta, in un paio di ore si cambiano, devi fare attenzione però che non va aggiunto come scritto in tante guide 470 cc di olio, ma 200cc per stelo sono più che sufficenti, ed è per questo che i paraoli non reggono ( quantità suggerita dalla conc di Firenze).
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
13-03-2009, 11:16
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
se interessa, oggi mi hanno chiesto circa 150 euri per cambiarli entrambi in conc bmw, io la porto li, sono convinto che ce la farei anche da solo, ma il detto milanese "Ofelé fa el to mesté" ....
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
|
|
|