Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2009, 19:06   #1
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
predefinito Navigatore per ON e OFF road: 60csx o Nuvi510?

Dopo anni di utilizzo proficuo del Tom Tom installato nel palmare mi sarebbe venuta voglia di prendermi qualcosa di dedicato, per poterlo usare sia in auto che in moto.
Sulle caratteristiche dei vari navigatori "standard" tipo TTrider etc più o meno sono aggiornato, mi piacerebbe pero' un oggettino più complicato, che possa utilizzare anche mappe preparate in anticipo sul PC, che registri le rotte off road etc. e che sia robusto e impermeabile per usarlo in moto, facendo fuoristrada non durissimo ma comunque sollecitato....

Girando e rigirando per il web ho visto lo "storico" Garmin 60csx, che ha il difetto di essere un po piccolino come schermo e non avere la vocina per quando lo si usa in auto. Il pregio è che è un must per tutti gli altri utilizzi "off" ed è ampiamente collaudato per questo tipo di uso, visto che esiste oramai da anni.

Ci sarebbero poi i Garmin 278c e il 276, che sono spettacolari ma costano un cifrone

infine il recente Nuvi 510 o 550.
Sulla carta sembrerebbe lo strumento ideale ma "a pelle" la sensazione non è di grande robustezza e non vorrei fare da cavia per testarne l'eventuale fragilità..... Inoltre, non essendo per nulla esperto, non sono ben riuscito a districarmi nelle caratteristiche e a capire cosa gli manca rispetto al 60CSX in merito a capacità di gestire tracce, rotte etc, mentre ho ben chiaro cosa offre in più in un utilizzo automobilistico.

Altrimenti, per uscire da casa Garmin, ho visto che esiste il Magellan Crossover ... ma non ho trovato granchè su pregi/difetti.

Voi cosa mi consigliereste?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano nella scelta.

Pubblicità

__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 19:14   #2
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
predefinito

Csx no way!
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 19:31   #3
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Un 510 per il 90% dell'uso, ed un Garmin V per l'off se in spazi aperti.
Se invece vai per boschi un 60cx. Se togli la S risparmi un po'.

La gestione tracce con il 510 te la scordi....

Oppure insieme a Marameo diventi un paladino del Crossover.
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 19:45   #4
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne Visualizza il messaggio
Un 510 per il 90% dell'uso, ed un Garmin V per l'off se in spazi aperti.
Se invece vai per boschi un 60cx. Se togli la S risparmi un po'.

La gestione tracce con il 510 te la scordi....

Oppure insieme a Marameo diventi un paladino del Crossover.
Quindi mi sembra di capire che se non voglio prenderne 2 (510 + Garmin V) il miglior compromesso è il 60?

Il mio ragionamento è che per la navigazione "comoda", quella automobilistica per intenderci, le funzioni "automotive" del 510 o dei millemila altri navigatori odierni le posso ottenere più o meno anche usando il mio palmare, su cui ho caricato il Tom Tom:
Ho la vocina che mi dice quando girare, ho la visuale 3D, posso trovare le mappe dell'universo aggratis etc.
mentre invece non posso usare il palmare per andare in moto fuoristrada.
Quindi se devo scegliere da che parte far pendere il compromesso, visto che mi sembra di capire non esiste un gps universale, preferirei andare verso le funzioni utili in fuoristrada, quelle non rimpiazzabili da nessun altro apparecchio.

Speravo che il Nuvi 510 fosse il compromesso che cercavo, ma mi dite che non ci siamo ancora, vero?
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 20:50   #5
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS Visualizza il messaggio
Quindi mi sembra di capire che se non voglio prenderne 2 (510 + Garmin V) il miglior compromesso è il 60?

Il mio ragionamento è che per la navigazione "comoda", quella automobilistica per intenderci, le funzioni "automotive" del 510 o dei millemila altri navigatori odierni le posso ottenere più o meno anche usando il mio palmare, su cui ho caricato il Tom Tom:
Ho la vocina che mi dice quando girare, ho la visuale 3D, posso trovare le mappe dell'universo aggratis etc.
Sulla vocina sono daccordo con te, ma sulle mappe non esagerare.....ci sono un sacco di posti dove il tomtom lo puoi usare per vedere la pagina 777 del televideo senza andare troppo lontano


Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS Visualizza il messaggio
Quindi mi sembra di capire che se non voglio prenderne 2 (510 + Garmin V) il miglior compromesso è il 60?


Quindi se devo scegliere da che parte far pendere il compromesso, visto che mi sembra di capire non esiste un gps universale, preferirei andare verso le funzioni utili in fuoristrada, quelle non rimpiazzabili da nessun altro apparecchio.

Speravo che il Nuvi 510 fosse il compromesso che cercavo, ma mi dite che
non ci siamo ancora, vero?
Non è che non ci siamo ancora, ma le tracce non le gestisce come si potrebbe pensare.
Ho sia il 60csx che il 510 e so cosa ti dico. Devi però farti un esame di quante volte navigheresti una traccia e quante volte lo useresti in altro modo.
In auto il 60 lo tiri dal finestrino dopo pochi chilometri, probabilmente faresti uguale con il 510 cercando di usare delle tracce di altri o registrate in precedenza senza doverci lavorare a manina su mapsource.
Occhio che sto parlando di tracce e non rotte.
Questo purtroppo è la strada presa da Garmin, se vai a vedere il nuovo device che probabilmente sostituirà lo Zumo, quest'ultimo non ha funzioni GPS avanzate, lasciando il lavoro sporco ai soliti 60, 276, 278.
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 22:46   #6
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
predefinito

la nuova tendenza dei costruttori di gps/navigatori e' proprio quella che cerca Max.....

L'apparecchio denominato "CROSSOVER" ( definizione usata anche da garmin e magellan per individuare un gps ibrido) , dovrebbe essere lo strumento polivalente che accontenta chi va per strada e chi va in off.....

l'approccio dei vari costruttori e' ovviamente diverso, ognuno evidenziando la propria specificità che ne ha dettato il successo .

a fare apparecchi "crossover" ci sono anche altre marche famose soprattutto negli apparecchi nautici ( vedi Lowrance e Geonav ).
ultimamente si sta affermando anche la MYnav con cartografie trekking di grande effetto.

a tutti manca qualcosa ......e tutti hanno qualcosa in piu' di uno specifico solo stradale o solo off..

c'e' chi non puo' fare a meno del blueT....chi del map source....chi dello schermo da 3.5 pollici.....dell'IPX7....della batteria intercambiabile......e si puo' andare avanti ancora parecchio...

io il mio ideale lo vedo in un 278 con un sistema di audio integrato....con blueT....touchscreen per ridurlo di dimensione .....sirfstarIII e senza quel mozzicone di antenna dura di comprendonio.....
chissa' se riusciranno a farne uno cosi'......
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 23:15   #7
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marameo Visualizza il messaggio
..........
io il mio ideale lo vedo in un 278 con un sistema di audio integrato....con blueT....touchscreen per ridurlo di dimensione .....sirfstarIII e senza quel mozzicone di antenna dura di comprendonio.....
chissa' se riusciranno a farne uno cosi'......
Straquoto alla grande
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 23:54   #8
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
predefinito

Straquoto anch'io, e mi accontenterei anche del 278 così com'è adesso, se non dovessi fare un mutuo per comprarlo, anche se il mio amico Jenk (storico membro di QDE e da qualche anno passato all'arancione KTM) mi dice che l'hard disk è più delicato e lui preferisce le costose schedine del 276

Comunque Ti/vi spiego le mie esigenze:
Vivo nelle campagne del Chianti, dove oltre al mio lavoro principale gestisco anche una specie di agriturismo assieme a mia moglie.
Grazie alla convenzione con numerosi motoclub, federmoto compresa, ho moltissimi clienti motociclisti e spesso mi capita di accompagnarli in giri per le strade della Toscana.
Ho pero' una pessima memoria e poco tempo da dedicare al cercare nuovi percorsi off road dove accompagnare clienti/amici, per girate a medio raggio con moto bicilindriche e quindi vorrei farmi un archivio personale di itinerari misti , da usare per far vedere sul PC, in anteprima, le caratteristiche del percorso e usare poi per non perdermi in mezzo ai boschi.

Tutti giri tranquilli comunque, fattibili prima con la mia G/s 80 o con la mia neoacquistata africa Twin RD03.

Per il fuoristrada duro mi appoggio ad organizzazioni più serie (conoscete Stradanova?) o a qualche amico, pilota nell'italiano enduro.

Volevo comunque rimanere sotto i 400 euro, che già mi sembrano una bella somma....
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 10:50   #9
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
predefinito

Garmin 60csx, conosci XrMan???
bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:57   #10
Meteco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Meteco
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: Rimini
predefinito

Dopo 2 giorni di ricerche del mio navigatore GPS ideale non ci capisco più nulla...ho letto di tutto e di più ma mi rendo conto che la materia è troppo nuova e complessa per me.

Se dicessi che quello che cerco è:
- possibilità di preparare itinerari da PC e viceversa (riversare la strada fatta su PC);
- vivavoce diretta e via BT con auricolari midland (1a versione);
- mappe europa

eventualmente ma non necessariamente:
- impermeabilità;
- mappe per utilizzo on e off;

cosa mi consigliereste?


Il TTRider II rispetta il primo gruppo di requisiti?
__________________
_____________
R1200GS my '08
_____________
Meteco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:09   #11
bug
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Faenza
predefinito

Da 1 anno uso il 60CSX e lo uso sia in moto che in auto che in barca come plotter di rispetto, ti garantisco che è stato maltrattato anche di piu tipo x tutto il trasferimento dalle eolie a Lefkas (Grecia ionica) tutto sul tientibene della colonnina del timone (burrasca compresa). certo il display è un po piccolo ma si usa comunque bene, per la vocina, io le odio percio mi va bene cosi. il mio parere è: compralo, non te ne pentirai!!
bug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 14:24   #12
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
predefinito

Per chi gia lo utilizza mi confermerebbe che misura la velocita in movimento ?

grazie .
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati