Un pò sono quei barboni che pretendono la moto a prezzo ma con pochi km, e diciamolo una buona volta!
La vendita della mia GS1150 con 100.000km è stata una telenovela, il prezzo era (evidentemente) superstracciato ed ho ricevuto decine di richieste, ma TUTTI sindacavano sul chilometraggio.
"Troppi km, chissà cosa ci devo spendere ecc. ecc.""
SE VUOI UNA MOTO FRESCA DEVI PAGARE PIù SOLDI PERDIO!" L'hanno provata in parecchi ed era ancora OK, se avessi schilometrato qualche decina di migliaia di km la vendevo il giorno dopo a quei perditempo che erano allettati dal prezzo ma non dai km effettivi (e reali).
Alla fine l'ha presa un commerciante (con ulteriore sconto) e mi sono tolto il pensiero.
Con questo non voglio difendere chi truffa (perchè non vedo diversamente) spacciando una moto/auto come usata poco quando ha i suoi bei km, ma bisogna ammettere che vendere una moto a prezzo di saldo con 60.oookm è più difficile che venderne una con la metà dei km a prezzo più salato, e non solo perchè è più "vissuta" ma perchè in Italia si preferisce farsi gabbare "credendo" di comprare una moto fresca invece di spendere meno per comprare la stessa identica moto.
In fondo basta provarla o farla provare per vedere se ha dei problemi grossi, la garanzia interviane sia se hai 20.ooo che 60.000km.
Una nota: Quando ho comprato la mia Toyota HDJ100 su Auto.de (in Germania) trovavo decine di offerte con 150/180.oookm, in Italia erano TUTTE immancabilmente con 90/95.oookm...
I casi sono due, o in Germania usano un'auto più spesso che in Italia (a parità di anno di immatricolazione) oppure 'è qualcosa che non quadra...
Ovviamente ho fatto l'affare comprandone una con 150.000km sul tachimetro, inutile credere ipocritamente di fare un affare quando "hai la certezza" che in 10 anni nessuno fa 80.oookm.
Forse, se cominciassero anche i clienti a credere meno alle favole ci sarebbero meno schilometrate in circolazione (e prezzi più bassi).