Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2009, 11:16   #1
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.433
predefinito quale paramotore per hp2 enduro

ogni volta che vado in off sento mareee di sassi sparati sui collettori e sul motore e quindi volevo montare un paramotore/collettore per la mia mukka .........quali possibilità ci sono e quali mi consigliate?

Pubblicità

__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 11:40   #2
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.433
predefinito

ne ho trovate un pò di tutti i tipi...
Wunderlich

twalcom

Touratech

ma non riesco a capire qual'è meglio....anche se nessuno di loro mi sembra protegga molto bene i collettori...
fino a quando ho trovato



che abbinato al paramotore Wunderlich mi sembra abbastanza completo

quelcuno lo ha mai montato?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 12:07   #3
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Penso ti possa aiutare leggere qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...PARAMOTORE+HP2
Personalmente ho quello della twalcom, anche se a detta dei foristradisti incalliti il più solido è il touratech...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 00:41   #4
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Io ho quello della Touratech che è il più protettivo (più largo e pieno) e anche il più bello.
Un po macchinoso il montaggio nella parte posteriore e nel complesso un po troppo pesante, ma l'alluminio è davvero spesso!
Lo ricomprerei.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 21:53   #5
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
predefinito

io ho l'originale :
che se prendi il sasso giusto ti rompe il basamento del motore esattamente come gli altri para niente:
il problema e' relativamente serio ,nel senso che in mulattiera ho usato l'HP2 solo una volta, e mi sono reso conto che la fatica e' eccessiva .
sulle strade sterrate , il problema di prendere un sasso che ti sfonda il motore non sussiste , quindi .......
il para motore originale a mio avviso puo' essere sufficiente .
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 22:52   #6
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Col paramotore Wunderlich il boxer mi pare un gruppo elettrogeno....

Molto kitch
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 08:56   #7
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speedy Visualizza il messaggio
io ho l'originale :
che se prendi il sasso giusto ti rompe il basamento del motore esattamente come gli altri para niente:
il problema e' relativamente serio ,nel senso che in mulattiera ho usato l'HP2 solo una volta, e mi sono reso conto che la fatica e' eccessiva .
sulle strade sterrate , il problema di prendere un sasso che ti sfonda il motore non sussiste , quindi .......
il para motore originale a mio avviso puo' essere sufficiente .
non sono assolutamente d'accordo... l'originale si piega con le pietre alzate dalla ruota, a me è capitato l'unico giro che ho fatto prima di sostituirlo. Anzi, ti dirò che le legnate più grandi arrivano proprio negli sterrati più veloci
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 09:10   #8
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.433
predefinito

discordo chiuso.....ho preso il TT che ad occhio è quello + coprente e + resistente
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©