Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2009, 22:57   #1
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Question Paraschiena da inserire

Assunto: i paraschiena da legare al corpo sono piu' sicuri di quelli da inserire nel giubbino. Lo so....

Premessa: ho due giubbini con predisposizione sulla schiena (tasca) della Dainese e Clover. NON desidero acquistare il paraschiena con le bretelle.

Domande: quanto è efficace un paraschiena da inserire nella tasca posteriore?
E' inutile e quindi tanto vale stare senza?

.....

Pubblicità

__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:11   #2
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

stasera ho preso la cayenne revit ed ho preso pure il paraschiena dedicato che è omologato livello 2 ti farò sapere...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:17   #3
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

livello 2 da inserire? non pensavo ne esistessero...credevo solo quelli con bretelle potessero essere livello 2...
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:31   #4
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

infatti è l'unico inseribile che soddisfa il livello 2
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:33   #5
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

orzinuovi....bene bene....dove e quanto la cayenne?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:52   #6
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=198049
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:58   #7
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chrispazz Visualizza il messaggio
Assunto: i paraschiena da legare al corpo sono piu' sicuri di quelli da inserire nel giubbino. Lo so....

Premessa: ho due giubbini con predisposizione sulla schiena (tasca) della Dainese e Clover. NON desidero acquistare il paraschiena con le bretelle.

Domande: quanto è efficace un paraschiena da inserire nella tasca posteriore?
E' inutile e quindi tanto vale stare senza?

.....
Le tue premesse sono chiare. Piuttosto che senza, meglio quello da inserire.

Comunque non mi è chiaro il motivo per cui non vuoi prendere quello a bretelle.

Molta gente (ci sono anch'io) ha confermato che passando da quello inserito a quello autonomo si è trovata bene e non tornerebbe indietro.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 00:05   #8
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

vedi, pur concordando che a livello sicurezza sarebbe la cosa migliore, ho paura che quello con le cinghie finirei per usarlo raramente, magari solo nei viaggi.
Uso molto la moto anche per commissioni o tragitto casa ufficio (50km!) e mettendolo nella giacca almeno avrei la certezza di portarlo sempre, anche se sotto ho la giacca e la cravatta....

Per me è (sbagliando sicuramente) come per i pantaloni con le protezioni e gli stivali: finisce che nei piccoli tragitti non li uso, per mille motivi....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 00:07   #9
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

premetto che ho quello normale, ma oggi prendendo la cayenne mi è stato proposto ad un prezzo irrisorio (18euro) quello dedicato inseribile che ha il livello2.
mi son detto per 18 euro lo prendo
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 00:09   #10
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

capperi 18 euro per un livello 2???? e perchè mai allora dainese vuole 60 cucuzze per il Wave G1/2 che è livello 1?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 09:24   #11
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
predefinito

Io l'anno scorso ho preso la cayenne pro appena uscita e ho subito eliminato l'imbottitura dorsale originale e ho sempre usato il paraschiena bretellato livello 2.
Sono uscito una sola volta senza per andare in negozio, 1 km, e mi sentivo nudo

Adesso sto aspettando che mi ritorna la Cayenne insieme al nuovo paraschiena inseribile di livello 2 per poterlo utilizzare proprio quando uso la moto per pochi km, ma molto pochi altrimenti mi infilo il bretellato.

D'altronde quando Mauro mi ha detto il costo ne ho subito opzionato uno.
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 18:33   #12
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

se uno ne' deve fare un uso quotidiano , anche per gli spostamenti di lavoro e' praticamente indispensabile quello da inserire nella giacca . e' scontato che la sua efficacia ( e non parliamo della capacita' di assorbire i colpi ma del fatto che quello a bretelle ,se ben allacciato , resta meglio in posizione ) sia minore .
io non avendo quello da inserire mi e' capitato le poche volte che sono andato in moto al lavoro di non metterlo proprio il paraschiena . quindi ben venga quello da inserire .
al tempo stesso io mi comprerei anche quello a bretella per i viaggi e l'utilizzo ludico che tutti facciamo della moto . hai un miglior supporto lombare se prendi un buon paraschiena poi e' come non averlo
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 19:40   #13
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
infatti è l'unico inseribile che soddisfa il livello 2
Non proprio:



www.puntomoto.com , io l'ho messo nella giacca proprio per lo stesso motivo di Chrispazz. Certo, é meno sicuro di un bretellone, ma così usando la giacca da moto ce l'ho sempre addosso.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 00:35   #14
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Bello perchè costa poco ed è ritagliabile per adattarlo a varie tipi di giacche.
E poi si direbbe davvero un livello 2 da quanto scritto sul sito....
Meglio questo che pero' non mi sembra molto traspirante o il Dainese Wave G1/2?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 00:44   #15
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Non proprio:



www.puntomoto.com , io l'ho messo nella giacca proprio per lo stesso motivo di Chrispazz. Certo, é meno sicuro di un bretellone, ma così usando la giacca da moto ce l'ho sempre addosso.
Sei sicuro che sia di livello 2? C'e' il simboletto con la moto con il 2 (o B) ?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 08:18   #16
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

C'é scritta proprio la sigla EN 1621 2, sinceramente non ricordo se c'é anche il simbolino della moto.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 09:13   #17
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

quella sigla vuol solamente dire che è un paraschiena specifico e non una protezione generica. Se è omologato di livello 2 ci deve essere il simbolo della moto con il numero 2 (o la lettera B) vicino, altrimenti non è livello 2.

ciao!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 17:55   #18
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
premetto che ho quello normale, ma oggi prendendo la cayenne mi è stato proposto ad un prezzo irrisorio (18euro) quello dedicato inseribile che ha il livello2.
mi son detto per 18 euro lo prendo
E' quello da ritagliare proposto da Mauro?
Anche io ho preso una cosettina da lui e mi faccio arrivare questo da inserire ,non ho preso una giacca bensì un giubbino in pelle taglia corto.
Quello con le bretelle Zandonà risulta essere un tantinello un po scomodo per il giretto giornaliero.
Lo riserverò quando sto più giorni fuori.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 17:58   #19
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

lochness no è della sas tech fatto apposta per revit ma si adatta anche ad altre giacche.
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 18:00   #20
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Ma lo prendi da Mauro?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 18:04   #21
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

leggi il post 2... già preso da mauro
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 18:09   #22
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Perdonami lo avevo letto ,ma non ci avevo fatto caso.
Allora credo sia lo stesso .
Tu ti trovi bene?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 18:17   #23
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

mi trovo bene???????
boh è ancora nel sacchetto
ragas lee su prima de le 6 e torne a ca ale 8 de sera....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 18:28   #24
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Avevo prima il Dainese Wave G1 o G2 (quello più grande dei due) poi sostituito con il Wave a bretella:

http://www.dainese.com/ita/coll_mot.asp

La caratteristica principale di questi paraschiena è la traspirabilità (e te ne accorgi soprattutto con quello a bretella indossato d'estate).
Hanno però un livello di protezione 1 (più basso quindi del 2), ma, da quello che ho letto, dovuto al fatto che sono un pò più stretti di quelli L2.

In ogni caso estremamente comodi
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 22:40   #25
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Mi ha incuriosito la storia delle sigle e sono andato a riguardarmi il paraschiena.
C'é la sigla CE, sotto c'é la scritta EN 1621.2:2003; ancora sotto c'é un quadratino con dentro il simbolo di una moto e all'esterno sul lato destro del quadratino in alto c'é una B (mi sembra, é incisa nella plastica quindi non é tanto chiara) e in basso una 1.
Mistero...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati