Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2009, 17:15   #1
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito [R1200GS]cambio olio/filtro aria e altre manutenzioni fai da te

Per semplice scrupolo, vorrei fare il cambio olio alla GS.
Dovrebbe essere semplice come per le jappo: cavalletto centrale, sfilare il dado, scolo e rabbocco.
Ma per il controllo del livello, devo basarmi su quello dell'oblo a freddo, oppure devo chiudere tutto, fare un giro per scaldarlo per bene, riscendere in garage, metterla sul laterale per far colare parte dell'olio e rimetterla sul centrale nuovamente?
Sulla gradazione, opterei per un 20W50, ma per questo aspetto rimando tutto alla sezione tecnica dove c'è un ed apposito.

Mentre il filtro dell'aria, qualcuno l'ha mai sostuito? Volevo metterci un BMC/K&N, ma non so se occorre poi regolare nuovamente la carburazione (ingrassandola di un pochino).
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 18:18   #2
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

no ce da regolare niente io l'ho messo su ma ho anche la scatolina resistenze sensore filtro aria,solo il filtro non ti serve a niente ce caso che vada peggio
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 13:56   #3
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

beh, lasciando il discorso prestazioni, la sostituzione del filtro potrebbe essere utile dal punto di vista economico: frequenti pulizie a costo zero.
Soprattutto quando si fanno molti sterrati, immagino quanta sporcizia rimanga incastonata li
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 19:50   #4
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
predefinito

Da quello che vedo scrivere sul forum (mi sembra ezio51) è consigliabile lasciare il filtro aria originale
Per ciò che riguarda l'olio, passati i 30000 km alla fine del lungo rodaggio del boxer puoi mettere un sintetico tipo carrefour 5w50 prima dovresti continuare con il normale minerale 20w50, per la quantità ti consiglierei di non oltrepassare mai i 3\4 dell'oblò, su come verificare quanto olio ci sia nel motore io faccio così:
moto ben calda cavalletto laterale laterale per qualche minuto poi cavalletto centrale
ciao ciao
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
boschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 20:07   #5
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

grazie per le info
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©