|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-02-2005, 15:09
|
#1
|
Guest
|
Ancora a proposito di sputer
Qualcuno si ricorderà di un mio post simile di un anno fa su un altro forum, alla peggio passa avanti.
Purtroppo quando mi capita di fare quattro passi nell'intervallo mensa passo per il parcheggio moto di un centro commerciale qui vicino, usato anche da chi lavora in zona. Ogni volta lo spettacolo mi stringe il cuore e mi viene voglia di sfogarmi. Su 100 2ruote ci saranno 5 moto, gli altri sono scooter.
Dobbiamo rassegnarci, sono gli scooter che hanno convertito la massa alle due ruote non le moto. Ma allora ha ancora senso sentirci "i veri motociclisti" o siamo gli ultimi esemplari di una specie in estinzione (nemmeno tanto protetta)?
D'accordo, gli scooter sono la versione moderna delle vecchie vespe e lambrette che circolavano per necessità nel dopoguerra con, appese all'apposito gancio, la borsa del pasto di mezzogiorno con il bottiglione di vino che spuntava da un lato. Oggi le necessità non sono più economiche ma di mobilità ma il succo non cambia.
Sta di fatto però che noi siamo ormai in forte minoranza.
|
|
|
10-02-2005, 15:19
|
#2
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
|
Lo scooter ha l'indubbio vantaggio di essere, in tutti i campi di utilizzo di un mezzo a due ruote, più user-friendly...è per questo che ne vendono un fottio.
- E' più economico di una moto (iper scooter da 500-600 cc esclusi...)
- Ti libera dal traffico cittadino
- D'inverno hai la coperta
- Se piove hai la coperta
- Quando lo usi non devi vestirti come un motociclista e quindi la Tod's scamosciata chiara non si rovina con la leva del cambio
- Certi modelli fano finto- sfigato radical shic...ciò i sordi ma non me ne frega...
- E' comodo e poco impegnativo
Tutto il resto lo fa il marketing....
Contenti loro...però non provano quello che proviamo noi quando giriamo in moto... 8)
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
10-02-2005, 15:25
|
#3
|
Guest
|
specie in via di estinzione direi proprio di no basta vedere il trend di vendita delle moto degli ultimi anni. Gli sputeristi sono solo automobilisti frustrati dal traffico che vedono nello spute4r il mezzo per primeggiare .
Essere Motociclisti e' unaltra cosa...
|
|
|
11-02-2005, 23:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
C'è chi ha due auto, non è possibile avere anche due moto?
Vado al lavoro con ogni tempo con lo scooter e da un mese ora ho anche un GS ADV.
Sono obbligato a tenere lo scooter e non tanpo per praticità (ti ripara dal freddo, dalla pioggia, non ti sporca) ma dove lo trovo il posto per parcheggiare il mio ADV? E' forse agevole lasciarlo su un alto marciapiede in salita? Quante volte cappotterò davanti ai colleghi? Quante multe mi faranno i vigili? 
Bè finche potrò l'accoppiata scooter-moto sarà per me l'ideale
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
12-02-2005, 00:00
|
#5
|
Guest
|
Nei primi 10 mesi del 2004 venduti:
- 255.000 scooter
- 138.000 moto
mi pare che il rapporto sia un pochino diverso da quello che fai tu prendendo come campione un parcheggio di un centro commerciale!!!!
Se poi andiamo a vedere il valore di quelle 138.000 moto rispetto al valore di 255.000 scooter si puo' tranquillamente dire che gli italiani spendono ancora molto, ma molto di piu' per la moto che per lo scooter.
A prescindere dal fatto che sono due mezzi fatti per un uso totalmente diverso e solo alcuni rarissimi scooter (vedi T-Max) possono andare a fare concorrenza a qualche sparuta moto, per il resto e' come confrontare un'auto sportiva, magri due posti secchi cabrio con l'utilitaria elettrica....
Sinceramente non vedo come un motociclista possa godersi la moto nel caotico traffico cittadino, molto meglio uno scooterino e via.
Se poi c'e' qualcuno che trova che guidare la moto nel traffico sia un piacere... beh affari suoi... c'e' anche chi ama farsi legare e frustare
|
|
|
12-02-2005, 00:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Sinceramente non vedo come un motociclista possa godersi la moto nel caotico traffico cittadino, molto meglio uno scooterino e via.
Se poi c'e' qualcuno che trova che guidare la moto nel traffico sia un piacere... beh affari suoi... c'e' anche chi ama farsi legare e frustare  [/quote]
ROTFL
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
12-02-2005, 07:35
|
#7
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
Messaggi: 2.374
|
Sono comodi e sono fatti bene. L'uso che se ne fa poi dipende da persona a persona. Io e mia moglie siamo andati con un burgman 250 in irlanda e in turchia. Non aveva i 95 cv della rt per cui la salita del gran san bernardo nel lato svizzero la faceva a 25km/h ma la faceva e la soddisfazione dell'andare in giro c'era tutta. Si parla tanto di moto e non della voglia di andare su 2 ruote. Qui tutti noi ci siamo presi pioggia, neve e vento pur disponendo di auto dove non ti bagni e dove stai sempre a 24 gradi. Quindi l'importante, per me, è avere sempre qualcosa da mettere sotto le 2 ruote sia che siano di una rt che di uno scooter. Potrei sbagliare ma quelli che dall'italia andavano a capo nord negli anni 50/60 lo facevano con la vespa e non con la moto e di moto ce n'erano anche allora.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
12-02-2005, 09:39
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
|
è meglio che i ragazzi imparino ad andare in moto con lo scooter piuttosto che con una 125 da 170 Km/h, come succedeva fino a pochi anni fa.
Per quanto riguarda la praticità, tanto di cappello : nel mio GS, un coso grande e grosso, non c'è il minimo spazio per mettere anche solo la tuta dell'acqua : devi portarti dietro le valigie, che vuote pesano (altri) 8 Kg.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
12-02-2005, 10:28
|
#9
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
No no non sono d'accordo! Insegnare a i ragazzi ad andare in moto su uno scooter? Ci vogliono vere moto, con il cambio, le ruote alte e tutti gli ammennicoli vari e soprattutto devono imparare a cadere, magari prima su uno sterrato e poi nella giungla d'asfalto. Lo scooter può essere utile ed educativo per alcuni automobilisti che guidandolo comprendono finalmente la vulnerabilità dei centauri.
Comunque uno scooter lo uso anche io: una magnifica Vespa 200 Rally del 1974, per me una vera signora i mezzo a queste plasticose sciaquette.....
Saluti....
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
12-02-2005, 10:33
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da retio
è meglio che i ragazzi imparino ad andare in moto con lo scooter piuttosto che con una 125 da 170 Km/h, come succedeva fino a pochi anni fa.
Per quanto riguarda la praticità, tanto di cappello : nel mio GS, un coso grande e grosso, non c'è il minimo spazio per mettere anche solo la tuta dell'acqua : devi portarti dietro le valigie, che vuote pesano (altri) 8 Kg.
|
Permettimi di dissentire. Ho iniziato ad andare sulle due ruote con la leggendaria Vespa 125 et3, quando sono passato alla moto ho avuto non poche difficolta' di adattamento in quanto il mezzo era completamente diverso ed io ero abituato ai "ruotini" della vespa. Mi ci e' voluto un bel po' per prendere confidenza e sicurezza con la moto
|
|
|
12-02-2005, 13:04
|
#11
|
Guest
|
Concordo anch'io: con lo scooter non si impara ad andare in moto, si impara pero' cosa si deve e cosa non si deve fare in strada quando si sta su 2 ruote motorizzate, indipendentemente dal fatto che sia un 50ino o una bestia da 170cv.
Per l'abilita' nell'uso del mezzo, c'e' solo il mezzo stesso. Quindi ci vuole la moto per imparare ad andare in moto.
|
|
|
12-02-2005, 13:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Non credo che il problema siano gli sputer in quanto tali.
E chi biasimerebbe un qualsiasi lavoratore che va in ufficio con uno scooter da diciamo 150-200cc come era la Vespa fino a qualche anno fa?
E' pratico, comodo, maneggevole, ha posto sotto la sella e con il parabrezza ci si bagna davvero poco.
Il problema sono quelli che (e sono tanti) portano il discorso all'estremo. Quelli che con il SilverWing o col TMax ti guardano al semaforo come dire "ce l'ho anch'io la moto" e si ingarellano puntuamente. Perché di praticità, comodità e maneggevolezza a quel punto... davvero vogliamo ancora parlarne?
Però ti vengono a dire che lo scooterone (500-650) è mooolto più comodo della moto e tanto le curve ce le fai uguale...
E' lì che mi fanno ridere.
|
|
|
12-02-2005, 13:29
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
|
non fraindendete : io parlo dell' ABC partendo da zero : equilibrio,
guardare gli specchietti, stare nel traffico, etc.
Successivamente, per maturare il controllo del mezzo e dei sui limiti, la scuola del fuoristrada è impagabile : tante belle scivolate e cadute lontano dal traffico.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
12-02-2005, 14:47
|
#14
|
Guest
|
Gattonero, macchettefrega di quelli che ti guardano?
Certo, usare il TMax solo per girare in citta' e fare il figo... e' discretamente da pirla, pero' per chi non vuole avere la moto, perche' troppo impegnativa e desidera un buon compromesso tra girare in citta' e farsi qualche viaggetto, il TMax e' la soluzione migliore.
Ci fai tranquillamente tutti i km al giorno che vuoi, chiaro non e' una moto, ma per fare turismo in relax e senza impegno, se non hai la passione della moto e' la soluzione migliore. E poi anche per i giri nel week end non hai l'obbligo dell'abbigliamento... in confronto a chi ha una nuda come la mia sulla quale con protezione zero tiro su piu' insetti di un'aspirapolvere
A volte invidio quelli che possono andare in moto con un paio di pantaloni o una maglietta chiari
|
|
|
12-02-2005, 19:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Gattonero, macchettefrega di quelli che ti guardano?
Certo, usare il TMax solo per girare in citta' e fare il figo... e' discretamente da pirla, pero' per chi non vuole avere la moto, perche' troppo impegnativa e desidera un buon compromesso tra girare in citta' e farsi qualche viaggetto, il TMax e' la soluzione migliore.
Ci fai tranquillamente tutti i km al giorno che vuoi, chiaro non e' una moto, ma per fare turismo in relax e senza impegno, se non hai la passione della moto e' la soluzione migliore. E poi anche per i giri nel week end non hai l'obbligo dell'abbigliamento... in confronto a chi ha una nuda come la mia sulla quale con protezione zero tiro su piu' insetti di un'aspirapolvere
A volte invidio quelli che possono andare in moto con un paio di pantaloni o una maglietta chiari 
|
Ah figurati, anche perché con tutta l'invidia che sputano mentre guardano.....
Però davvero non capisco chi spende 7000 Euri e passa per un affare che a 120 ondeggia come il Tagadà (Majesty 400, provato) ma che in città gira nel traffico esattamente come la mia eRRe.
ma visto quanti ce ne sono, forse sono io che sono limitato.
Lammpss
|
|
|
13-02-2005, 04:04
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Killarney
.................. Potrei sbagliare ma quelli che dall'italia andavano a capo nord negli anni 50/60 lo facevano con la vespa e non con la moto e di moto ce n'erano anche allora.
|
Parole sante! ..... il punto che quelli che allora ci andavano .. oggi meditano di passare ad uno sputer ... il problema che con il passare degli anni i 250 kg di una motona cominciano a creare perplessità.
Allora se avevi una 250 da 140 .. 150 kmh eri uno smanettone a cavallo di 100 kg.
Ora uno sputer da 15 hp viene guardato con disprezzo, ammesso che li costruiscano ...
Forse è l'ora di tirare i remi in barca... e restare a leggere le vostre goliardie.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.
|
|
|