Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2009, 10:14   #1
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
predefinito Trasporto moto su furgone

Ciao a tutti, per molti di voi sarà domanda banale ma non avendo mai trasportato una moto su un furgone, vi chiedo lumi su come organizzarmi.
Fiat Ducato preso a nolo....e fino a qui ci siamo, per metterci su una moto da 230Kg come faccio? Cosa potrei usare come rampa per salire su? Come blocco la rampa in modo tale che non mi venga giù mentre sono mezzo fuori e mezzo dentro al furgone?
Altra domanda, come fermare la moto dentro al furgone in modo sicuro?
Grazie a tutti.
Saluti
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:16   #2
alexvt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se lo chiedi di solito nelle Ag. di Autonoleggio una rampa la hanno sempre , magari chiedila al momento della prenotazione .La moto nel furgone la metti sul cavalletto centrale e legata bene (per le corde richiedi all'Autonoleggio) .

Ultima modifica di alexvt; 28-01-2009 a 10:21
  Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:21   #3
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Per fissare la moto all'interno ti consiglio delle corde, cavi ( non so se hanno un nome specifico) che dovranno imbrigliare la moto in modo da evitarle ogni contraccopolpo derivante dal movimento.
Le dovresti far passare intorno alla moto e fissarle al telaio del furgone ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:23   #4
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Con una spesa dai 60 ai 150 euro puoi prendere una rampa di queste.
Magari la prendi in società con altri amici, prima o poi può sempre servire
Altrimenti una tavola in legno, spessa almeno 4/5 cm.



Per fissare la moto, cinghie e corde
Accertati che il furgone abbia anelli o punti per fissarle in modo sicuro.

Copio e incollo consigli già dati in precedenza

Quote:
Per caricare la moto sul furgone basta un asse di legno di spessore adeguato (4 centimetri
bastano per una sportiva). Una volta dentro, va fissata e non tutti i furgoni dispongono di anelli
per fissare il carico. Inutile affidarsi alla centinatura del vano di carico, non è quasi mai
abbastanza robusta da reggere la moto. Quando si noleggia il furgone bisogna accertarsi che
sia un modello che dispone di agganci fatti apposta. Due cinghie sono sufficienti. Le migliori
sono quelle autoserranti, fatte apposta per trasportare le moto e in vendita nei negozi di
accessori. Meglio evitare quelle sottili e leggere perché non sopportano grossi carichi e in caso
di manovre brusche potrebbero rompersi con le immaginabili conseguenze. Da preferire quindi
quelle più robuste, anche senza “cricchetto”, purché con ganci ed occhielli robusti e morsetto
funzionale.
Ne esistono sostanzialmente di due tipi: uno che dispone di due manicotti da applicare ai
semimanubri e un altro più semplice da fissare ai semimanubri o alla piastra inferiore della
forcella. La moto deve stare perfettamente dritta, con le cinghie che la trattengono
comprimendo bene le forcelle. Bisogna curare che la moto non sia libera di forcella perché,
prendendo una buca, la sospensione potrebbe comprimersi abbastanza da far sganciare la
cinghia. La posizione ideale è con la ruota anteriore contro la paratia del furgone e le cinghie
che esercitano la loro trazione verso il basso e l’anteriore e immobilizzano la moto. Una volta
regolate le cinghie bisogna fare un nodo sotto al morsetto, così, anche se la tenuta non è
perfetta, non si corre il rischio di farle sfilare. Nel furgone, poi, trovano facilmente spazio anche
oggetti ingombranti come pneumatici di scorta, cavalletti da officina, taniche per il carburante
e borse con l’equipaggiamento.

Ultima modifica di Barney Panofsky; 28-01-2009 a 10:26
Barney Panofsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:23   #5
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Per caricarla hai due opzioni: o siete in almeno 4 e la caricate di peso oppure almeno in due e utilizzi uno scivolo (asse). Meglio se sistemi il posteriore del furgone in prossimità di un dosso o una scarpatina di modo che la pendenza diminuisca. Se l'asse non ha degli agganci sul pianale assicurati che sia sistemata bene e sotto il peso della moto non si muoverà. Chiaro che non deve essere minimamente flessibile.
Per legarla alll'interno utilizza gli agganci dentro al furgone, corda doppia a mo' di carrucola o cinghie con cricchetto per tirare bene, sistemala sul centrale e metti la prima, metti qualcosa a contrasto tra la ruota anteriore e la parete anteriore del furgone e lega con due cinghie (una per lato) passanti nel paramotore o telaio. Poi leghi il posteriore con altre due cinghie, una per lato, caricando l'ammo posteriore. La moto non si muoverà.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:45   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

visto che non lo ha ancora postato nessuno...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 11:05   #7
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

mah io ho appena noleggiato un ducato con all'interno morsa per ruota moto specifica, anelli per fissare con relative corde e scivolo per scaricare.
non ho trovato particolari difficoltà a noleggiarlo, anzi una volta che ho detto a che mi serviva ...eccolo li.....
neanche poi troppissimo caro. dipende da ikm oltre quelli standard.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 11:09   #8
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

E dove lo hai noleggiato così equipaggiato?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 11:52   #9
rav78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: asti
Messaggi: 135
predefinito

Io ho caricato 2 moto su un ducato standard 14 qli noleggiato (Hertz che dovrebbe esssere anche nella tua zona). Per caricarle pannello legno x armature (asse giallo che vedi ne cantieri edilizi) comprato in un magazzino edile (10 euri) sul quale ho fissato un pezzo di lamina di ferro per incastralo nello scalino del parafanghi del furgone(avevo paura scivolasse). Caricato prima il mio gs(1200) poi il gs 800 di un mio amico.
Nessun problema con l'asse unico problema a tirar su il 1200 per esigua forza fisica (eravamo io ed il mio zainetto), consiglio, vai con una amico da solo c'è da farsi un bel c@@@.
Fissaggio:
non potendo metterle sul centrale, non ci stavano tutte e due, messe sul laterale.
Moto contro paratia in fondo al furgone, marcia dentro e sterzo chiuso ( moto vicino paratia sx sterzo verso sx).
Su tutti i furgoni vi sono 4 o 6 occhielli di ancoraggio, con delle cinghie a cricchetto legato la forcela davanti (aggancio telelever x intendersi) a dx e a sx caricando la forcella (io spingevo sul manubrio mentre lo zainetto tirava le cinghie).
2 cinghie dietro per tenerle stabili .
Inoltre io x enorme paura ho dato ancora una corda x bloccare il cavalletto (in modo che non si chiudese)tra gancio e cavalletto.
Non si sono mosse di un cm.
Ho fatto 580km di cui 40 in montagana con tornanti ed inchiodata x trattore fermo in mezzo alla strada.
Se hai biogno o qualche dubbio contattami.
Io mi sono fatto 1000 problemi, poi è semplicissimo, fai solo attaenzione a coprire con carta o stracci i punti dove fai passare le cinghie o le corde e a come metti la moto x evitare contatti tra la carrozzeria ed il furgone x il resto è abbastanza semplice.
A tua disposizione.
Lamps
__________________
Dopo lughi sacrifici finalmente a cavallo di un GS 1200

Ultima modifica di rav78; 28-01-2009 a 12:22
rav78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 12:05   #10
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

....otre a quello che ti hanno già abbondantemente consigliato...se hai qualche vecchia coperta........buttagliela sopra....non si sa mai.....ed okkio agli specchietti.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 12:12   #11
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
predefinito

Grazie a tutti ragazzi, veramente precisi nelle informazioni.
Steu, proverò a chiedere ai noleggi qui a Firenze se hanno un servizio del genere, sarebbe il top.
Saluti
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 13:46   #12
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Mi permetto di suggerirti come faccio io di solito se conosci qualche Conce BMW vai da loro e fatti dare almeno 3 cinghie per il fissaggio moto che si trovano all interno dele casse che contengono le moto nuove,
sicuramente loro ne avranno a volonta', oltretutto queste cinghie sono munite di piccoli crichetti per regolare la tensione .
ciao

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©