Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2009, 15:32   #1
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.250
Exclamation Motociclista scivola sull'olio.il Comune deve risarcire

riporto una notizia che mi sembra interessante....

Cassazione. Motociclista scivola sull'olio? Comune deve pagare
Pulizia è "compito istituzionale proprio dell'ente territoriale"


Roma, 27 gen. (Apcom) - Se la cattiva manutenzione delle strade provoca incidenti, i danni deve pagarli il Comune. Soprattutto quando l'amministrazione ha diviso in zone il territorio urbano e ha appaltato a diverse imprese i servizi di manutenzione. Con una sentenza che rappresenta una vittoria per motociclisti e 'scooteristi', la Cassazione ha ribaltato le decisioni dei giudici di merito che avevano "assolto" il comune di Roma dall'obbligo di risarcire un motociclista che si era fratturato un braccio scivolando su una macchia d'olio.

Il monito della Suprema Corte alle amministrazioni soprattutto delle grandi città, dove il problema dello "stato di conservazione" delle strade è più grave, tutela non soltanto i conducenti dei mezzi a due ruote, ma anche agli automobilisti nel caso in cui le condizioni delle strade urbane provochino danni alla vettura o veri e propri incidenti. Nelle motivazioni della sentenza 1691 infatti, i giudici della terza sezione civile precisano che nei confronti delle amministrazioni comunali c'è una "presunzione di responsabilità per il danno causato dalle cose che si hanno in custodia" anche se si tratta di beni, come le strade "oggetto di un uso generale e diretto da parte dei cittadini".

Il caso di cui si è occupata piazza Cavour riguarda una motociclista che nel 1997 era scivolata su una macchia d'olio in via Damiano Chiesa, una strada nella zona della Balduina a Roma. In seguito alla caduta la donna aveva riportato "lesioni guaribili in 40 giorni". Sia il tribunale sia la Corte d'appello della Capitale avevano respinto il suo ricorso contro il comune per il risarcimento. Nel corso del giudizio di secondo grado, in particolare, l'amministrazione all'epoca guidata da Walter Veltroni si era "chiamata fuori" affermando che la rete viaria urbana era divisa in zone, ciascuna delle quali affidata per la manutenzione a diverse imprese.

A questo proposito invece, la Corte ha precisato che "la suddivisione in zone comporta per il comune un maggiore grado di sorveglianza e controllo, con conseguente responsabilità per i danni cagionati". I giudici hanno infine aggiunto che l'impresa appaltatrice dei servizi di manutenzione "non può rispondere direttamente perché il contratto costituisce soltanto lo strumento tecnico per la realizzazione in concreto del compito istituzionale proprio dell'ente territoriale". La Cassazione ha quindi annullato con rinvio la sentenza d'appello indicando ai giudici che dovranno nuovamente valutare la richiesta di risarcimento, i criteri da seguire.


http://notizie.alice.it/notizie/arti...lia&pmk=mailwp
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©