Quote:
Originariamente inviata da andrea cominetti
La moto la tengo sempre perfettamente pulita in effetti è umida in settimana le do' una schiaquatina e la assciugo bene , i raggi visto che sono nuovi appena montati penso che sia il trttamnto che non ia stato buono.
Scrivi pure per i consigli
|
Se i raggi sono nuovi e in acciaio questo fenomeno non sarebbe dovuto succedere questo secondo me è un presupposto.
se la moto la usi sempre: ed in condizione climatiche normali (no sale) diciamo che percorri 500 Km alla settimana io procedo così
Con un panno pulisco i raggi uno ad uno (non ci vuole molto tempo) rimovendo l' accumulo di sporco, poi con un altro straccio imbevuto di vaselina
rifaccio l 'operazione. (La vaselina sparsa sui raggi crea un isolamento con l' aria efficace, e quando li ripulisci li ritrovi perfettamente lucidi.Questo valre soprattutto per la ruota anteriore quella posteriore invece siccome trotetta al contatto dirotto con l 'aria la puoi pulire meno frequentemente.
Se non ti va di fare questa operazione, esiste in vendita il grasso al litio (consiglio quello della silcolene lo uso da sempre ed è perfetto anche se costa un pò un barattolo da 1/5 Kg 50 euro circa) spargendolo sui raggi e su tutte le superfici a diretto contatto forzato con l 'aria non esiste che penetri niente "sale compreso":
Vedrai che lo sporco che si accumula sul grasso ti darà un brutto effetto ma ti assicuro che quando lavi la moto anche dopo parecchi mesi tutte le parti ritornano come nuove.
La caratteristica del litio è che a contatto con l' aria si solidifica e non c'è niente che lo penetri.
Personalmente sono un fissato dei raggi ed uso questo sistema da sempre e quarda qui. Non riesco a scaricare niente