Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2009, 12:35   #1
nevada
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
predefinito Garmin quest problema ricezione satelliti

Dopo un anno di forzato riposo , dopo aver riavviato la moto è toccato al garmin quest.
Problema : non riceve più i satelliti.
Come si può risolvere ?
Grazie a tutti anticipatamente

Pubblicità

__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
nevada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 13:50   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

stesso problema ,portato in assisteza,ma non è stato possibile riparare il gps.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 15:00   #3
professore
Mukkista in erba
 
L'avatar di professore
 
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Quest o Quest 2? Hai provato a vedere la pagina dei satelliti?
__________________
R1100GS - Trilly

Pagare e morire c'è sempre tempo
professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 15:02   #4
professore
Mukkista in erba
 
L'avatar di professore
 
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Hai provato a fargli cercare i satelliti mentre ti sposti o hai fatto solo un tentativo da fermo?
__________________
R1100GS - Trilly

Pagare e morire c'è sempre tempo
professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 20:15   #5
nevada
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
predefinito

è il quest 1 , ho provato la ricerca dei satelliti da fermo.
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
nevada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 20:27   #6
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

L'hai lasciato almeno 15/20 minuti a cercare? un po' come quando è nuovo...?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 20:40   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Stesso problema tenuto in macchina per giorni interi con spostamenti e tutto, ma niente da fare, ora il mio Quest1 riposa in soffitta, sostituito alla grandissima da Samsung Omnia, che è anche telefono.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 13:45   #8
nevada
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
predefinito

Provato in movimento dopo 10 minuti ha cominciato a trovare i satelliti. Ora è ok.
Grazie
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
nevada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 21:29   #9
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nevada Visualizza il messaggio
Provato in movimento dopo 10 minuti ha cominciato a trovare i satelliti. Ora è ok.
Grazie
Tenete presente che il sistema satellitare GPS, non è geostazionario.
I satelliti ruotano e quindi sono sempre diversi che si presentano sull'orizzonte del nostro apprecchio.
Quando si fa un avvio a freddo (apprecchio nuovo o tenuto spento per molto tempo o per uno spostamento superiore a 500 Km.), il gingillo deve caricarsi le "effemeridi"; si chiama così l'elenco dei satelliti in orbita; confrontare la loro posizione e trovare quelli che sono "visibili". In alcuni casi ci vogliono anche 45 minuti per avere la sintonizzazione completa di almeno 4 satelliti, necessari per avere la posizione in "3D" (latitudine, longitudine e altitudine).
In macchina è anche necessario verificare che il parabrezza atermico non sia schermato alle onde radio. Sulla mia auto (Citroen C3), il vetro è completamente "impermeabile". Il Telepass può essere messo solo in due posizioni, chiaramente indicate, a fianco dello specchietto retrovisore, e per fare funzionare il mio Garmin iQue 3600 (già non molto sensibile di suo) ho dovuto comperare un'antenna esterna.
Ora il problema è superato con il Tom Tom 930 T, che sintonizza i satelliti senza difficoltà anche in casa, ma solo vicino alla finestra.
Spero di essere stato utile.
Buona serata.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
lupetto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 08:35   #10
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

Quoto Lupetto; io con peugeot 206 ho qlc problema con Garmin e telepass; tomtom non ha mai problemi di ricezione per ora!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati