|
14-01-2009, 22:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
rt1200
Ciao a tutti,ho bisogno di un consulto.All'accensione, la moto parte ma mi sembra che faccia piu' fatica del solito. Talvolta mi si spegne per circa un secondo l'illuminazione del quadro ma la moto comunque si avvia sempre. Il caro concessionario BMW ha fatto il check della batteria che risulta ok ( la moto ha meno di 1 anno). Sono letteralmente terrorizzato di rimanere a piedi...qualcuno mi puoi dare un'interpretazione/consiglio? Grazie...
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
15-01-2009, 02:15
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Ciao Stefano
 E' successo esattamente la stessa cosa anche a me due giorni fa.
Ho pensato che fosse la batteria (la mia è del 2006) visto che non l'ho usata molto, un po' per le feste ed un po' per la neve.
Inoltre ho notato una particolare imprecisione del termometro temperatura esterna oltre al fatto che pur avendo appena fatto benzina dopo pochi chilometri mi si è accesa nuovamente la spia della riserva.
Ieri e soprattutto oggi a parte il termometro, la situazione è molto migliorata.
Non mi si è più spento il quadro in fase di accensione per quanto, pur partendo al primo colpo, alla sera dopo una giornata all'aperto non la sento vispa come prima di Natale.
__________________
R1200RT Antracite
Ultima modifica di Knarf; 15-01-2009 a 02:18
|
|
|
15-01-2009, 09:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
...spesso si ha l'impressione che stenti a partire ma rientra nella normalità......comunque vi consiglio vivamente di attaccarla ad un mantenitore quando non si adopera la moto per qualche tempo.........
|
|
|
15-01-2009, 10:23
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
grazie per le prime risposte...la cosa allucinante è che quanto avevo le suzuki (bandit 600 -vstrom 1000)....potevo non usare la moto per + di un mese in inverno ....ma non ho mai avuto nessun calo di tensione in accesione...benedetti sti (piu' economici) giapponesi...
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
15-01-2009, 10:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da alidoro
...la cosa allucinante è che quanto avevo le suzuki (bandit 600 -vstrom 1000)....potevo non usare la moto per + di un mese in inverno ....ma non ho mai avuto nessun calo di tensione in accesione....
|
.....bè..........è anche vero che l'rt deve gestire qualcosina di elettronico in più.....radio/cd compreso..........
|
|
|
15-01-2009, 10:28
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
ciao knarf.....come va?
Anch'io ho la sensazione che sia meno vispa rispetto al solito....ma sono quei problemi che non si manifesteranno mai davanti al concessionario...legge di murphy...Ma da una moto che costa 18 mila euro.  ..questi problemi non dovrebbero manifestarsi, MAI!!
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
15-01-2009, 10:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da alidoro
...Ma da una moto che costa 18 mila euro.  ..questi problemi non dovrebbero manifestarsi, MAI!! 
|
...verissimo........comè anche vero che nessuno è rimasto a piedi con la 1200 ultimamente........
.....comunque per ovviare a questa eventuale disgrazia è sufficente comprare una più che ottima batteria........tipo Odissey e simili.........così si risolve per sempre il problema abbassamento tensione batteria in inverno.......specialmente con temperature sotto 0........
|
|
|
15-01-2009, 10:48
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Ciao ancora Stefano, tutto bene 
Penso proprio anch'io che sia solo un problema di temperature e di poco utilizzo.
Poi la mia batteria non è più neanche giovincella (ormai è al suo terzo inverno).
In pratica la mia RT è stata ferma dal 21/12 al 10/01 (cosa che solo ad Agosto era successa).
Non ho ancora un carica/mantieni batteria ma nonostante questo è partita al primo colpo.
Ho poi notato quello che ho descritto sopra.
Per il resto va benissimo, gira rotonda e potente come sempre e, usandola come l'ho abituata da quando ce l'ho, mi rendo conto che migliora.
Ora sto acquistando un caricatore che mi dirà anche lo stato di salute della mia batteria.
Penso sia un accessorio da avere nel box; nonostante sia partita perchè "farla soffrire"
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
15-01-2009, 12:54
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
|
Anche a me succedeva sempre la mattina quando la tiravo fuori dal garage che all'accensione si spegnesse tutto per poi accendersi ma con qualche fatica di troppo . Così cerca che ti ricerca tra i vari forum tecnici ho scoperto che le ns batterie al gel soffrono troppo il freddo e questo ne inficia la resa . Risolto il problema con una bella batteria Spark 600 al piombo puro comprata su ebay all'ottimo prezzo di € 124 comprese le ss ( qui a Roma l'avevo trovata a € 196 ) . Ora la mattina parte sempre al primo colpo e non si spegne più niente !
__________________
R 1200 RT
|
|
|
15-01-2009, 12:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
....perlappunto..........
Ultima modifica di Rantax; 15-01-2009 a 13:21
|
|
|
15-01-2009, 13:25
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
|
quindi devo cambiare batteria oppure non c'è da temere niente a parte il fastidio psicologico?
io pensavo che ci fosse qualcosa che assorbisse in maniera anomala energia..tipo motorini di avviamento...
LA COSA strana, che ieri mi è successo a caldo, come altre volte (dopo aver spento la moto e poi riaccesa dopo 3 minuti per metterla in box): anche questo puo' essere dovuto alla batteria????
ciao
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
|
|
|
15-01-2009, 15:19
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da alidoro
quindi devo cambiare batteria oppure non c'è da temere niente a parte il fastidio psicologico?
io pensavo che ci fosse qualcosa che assorbisse in maniera anomala energia..tipo motorini di avviamento...
LA COSA strana, che ieri mi è successo a caldo, come altre volte (dopo aver spento la moto e poi riaccesa dopo 3 minuti per metterla in box): anche questo puo' essere dovuto alla batteria????
ciao
|
a dire il vero gli elementi che tu citi sono ben lontani dal mero " fastidio psicologico " ...sono chiari sintomi di una batteria che " congenitamente " stenta in questi periodi ...fossi in te ! io l'ho già fatto .
__________________
R 1200 RT
|
|
|
15-01-2009, 21:35
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Knarf, non credo che sia colpa dell'anzianità della batteria.
La mia ha solo 7 mesi e, riavviandola dopo 3 settimane di fermo, mi ha dato gli stessi problemi di quella di Alidoro.
Devo decidermi di attaccarla al manutentore.
Non avevo, invece, avuto alcun problema con la ST, dopo un periodo di fermo pressochè identico lo scorso inverno.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
16-01-2009, 02:16
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Confermo che usandola è tornata praticamente a posto.
Il freddo del resto richiede più "forza" iniziale visti i maggiori attriti e penso sia per questo che la sento un po' più "pigra" a partire (detto che comunque è questione di un attimo e non ha mai mancato un colpo)
P.S.: Perrypa sto valutando un paio di caricatori/mantenitori della BC.
Se pensi ti possa interessare.....
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
16-01-2009, 09:30
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da Knarf
P.S.: Perrypa sto valutando un paio di caricatori/mantenitori della BC.
Se pensi ti possa interessare..... 
|
2 anni fa ho preso quello della LIDL. E' ancora in box, nella sua confezione incellophanata e non ho la minima idea di come usarlo 
Sarà perchè uso sempre la mucca o perchè la batteria non è poi così pessima come ci raccontiamo???
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
16-01-2009, 10:47
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
|
la batteria originale non è così pessima , anche se trascorrendo vari post in merito se ne desumerebbe il contrario , solo che non è così valida come il ns bicilindrico meriterebbe e come le altre batterie ,vedi Odyssey - Hawker - Spark , garantiscono....imho .
__________________
R 1200 RT
|
|
|
16-01-2009, 11:41
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
anche la mia sembra stentare all'accensione ma i pare di capire che non è un problema..........aahhhh.....come mi manca lo STAKKK delle valvole della 1150.....
__________________
ForeveRT
|
|
|
16-01-2009, 11:46
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Quote:
Originariamente inviata da perrypa
2 anni fa ho preso quello della LIDL. E' ancora in box, nella sua confezione incellophanata e non ho la minima idea di come usarlo 
Sarà perchè uso sempre la mucca o perchè la batteria non è poi così pessima come ci raccontiamo???
|
Anch'io sinceramente trovo che non sia affatto male ma trovo che sia anche inutile, per quelle due volte l'anno che mi capita di lasciare la moto ferma, rischiare di creare dei potenziali problemi alla batteria.
Quindi avendo il carica batterie potrei, esclusivamente in questi casi, sopperire al mancato utilizzo.
Se davvero pensi che non ti serva parliamone. 
Mi risulta che quello della LIDL (è stato in offerta anche poco tempo fa) vada più che bene
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
16-01-2009, 20:16
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Anche io l'ho comprato sull'onda del successo letto su qde.
Se l'ho pagato una ventina di euro, forse esagero ...
E' in una confezione di cartone, contiene le istruzioni, l'apparecchio mi sembra sia di color arancione con vari led ed interruttori.
Ha anche i cavi e la morsetteria per collegarlo alla batteria, nonchè il filo per la presa elettrica. Non mi ricordo se c'è il dispositivo per attaccarlo direttamente alla mucca.
Ne ho parlato abbastanza.....???     
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
16-01-2009, 20:28
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Te lo compro a peso.
Diciamo 1€/kg? 
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
16-01-2009, 20:35
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
peso anche cartone e cavetti ??
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
18-01-2009, 13:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ultimamente anche molte automobili nuove hanno questo genere di problemi...
Il fatto e' che sono aumentati a dismisura glli apparati elettrici e le centraline che, restando in stand-by, assorbono comunque energia. Un amico che ha da poco comprato una Honda CR-V e che la usa raramente, lasciandola parecchio in garage, si e' trovato gia' due volte con la batteria a terra.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
20-01-2009, 15:46
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Sud Roma
Messaggi: 44
|
Anche a me ha dato qualche presunto problema, nel senso che all'accensione intorno a 0° quando schiacci lo starter sembra che per un secondo non arrivi corrente e lo spunto iniziale sia ritardato. Io penso che possa dipendere anche dalla viscosità dell'olio motore che impedisce l'immediato movimento dei pistoni, non sottovalutando che il velo di olio nel cilindro dovrebbe avere uno spessore maggiore, deppur minimo, nella parte bassa dove tende a depositarsi dopo lo spegnimento e conseguente raffreddamento. Come già ricordato da altri il consumo di corrente delle nostre mukke è notevole, con tutta l'elettronica da asservire ed i vari servo-motori, scusate il gioco di parole. In precedenza ho avuto una Honda Pacific Coast per 15 anni, percorsi 105.000 Km. senza mai cambiare batteria, ma non aveva tutti gli ammennicoli da mungitura che hanno le nostre RT. Ma qualcuno che va a Capo Nord verso la fine di luglio c'è? Buona strada a tutti
__________________
BMW R 1200 RT
BMW R 80 G/S Parigi-Dakar GR (in restauro)
Vivi e lascia vivere
|
|
|
20-01-2009, 20:12
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da KM1500ALGIORNO
........... Ma qualcuno che va a Capo Nord verso la fine di luglio c'è? Buona strada a tutti
|
A capo Nord non credo ho le ferie ad Agosto ma al FURBINNEN a Sorrento ...si....a fine Febbraio.....e con tanto di zainetto  ........azzz.....quanto mi è costata....le manca la stufetta a pellet legata in vita e sarà completa. 
chi mi ama...non pensate male banda di bulicci...mi segua
__________________
ForeveRT
|
|
|
20-01-2009, 21:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.
|
|
|