Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-08-2010, 09:56   #1
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.357
predefinito Esterofilia o non esterofilia

Ogni mese Motorbox pubblica i dati di vendita delle motociclette in Italia, riportando i dati Ancma. Da qualche anno, è possibile leggere nei commenti quelli di un certo "pacitto", un francese che con un italiano stentato ma comprensibile commenta quei dati dimostrandosi sempre stupito delle scarse vendite di moto italiane in Italia. Non credo proprio sia un "fake" data appunto la sua regolare partecipazione.
Ma, soprattutto, non credo che sia un fake poichè ha le sue "controprove". Basta navigare in questo sito francese (moto-station), ricco di prove, comparative, anticipazioni, eccetera. Danno sempre molta rilevanza e peso a modelli italiani che in Italia ci si dimentica che esistono.
Qui di seguito riporto il post del suddetto navigatore francese (chiaramente l'iniziale annotazione sulle vendite Bmw qui non rileva) che potete anche leggere su Motorbox chiaramente:

Quote:
In Francia ci piagge le moto made in germany ma no com' in italia! In sei mese 1452 R1200 Rt sone state vendute e 926 R 1200 GS e in francia non abbiamo un industria de la motocicletta . Si vende piu moto italiane all estero che in italia e gli numeri di vendité delle moto italiane in italia sono ridiculi alora perche? Qualita delle moto? Tutti sappiamo qui che non e vero, le moto italiane oggi hanno une qualita quasi iguale a quelle giapponese. Il SAV dipende delle marche allora perche? Al mio parere l'ancma o motorbox dovrebbe lanciare un studio su questo misterio! Per me e l'ho tanto volta gia detto e un problemo piu general quasi psichanalitico!

Allora siamo esteriofili o no?
Se si (e direi di si), a ragione o no?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 10:21   #2
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.480
predefinito

Bah, sicuramente un po' (molto?) lo siamo.
Però, soprattutto in campo motoristico, siamo anche sensibili alle prestazioni, alla tecnologia ed al bello. Ed a quello (che per i motivi elencati o per altri) fa tendenza. L'italiano medio ha quasi un rapporto d'amore con il suo mezzo (auto o moto che sia) e lo cura ed esibisce un po' anche come uno staus-symbol.
Più che un discorso di esterofilia è, secondo me, un discorso di avere un mezzo al top. Che poi sia un GS, un RT o un 1098 o una RSV4 poco conta.
Per moltii francesi (e parlo per esperienza) la moto è innanzitutto praticità ed essenzialità: se posso fare tutto con una moto da 6000€ perchè dovrei spenderne più del doppio? Questo spiega perchè oltralpe si vendano tantissimi Bandit e ancora molti TDM (tanto per fare un esempio).

Il punto è: hanno ragione loro?
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 10:57   #3
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Ma c'e uno sbaglio Io nn credo si siano vendute piu RT che GS come si legge nell'articolo, c'e qualche cosa che nn va'!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 11:00   #4
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
predefinito

A luglio ho fatto un raduno con colleghi transalpini e italiani...

Le uniche 4 Guzzi su circa 120 moto, avevano targa francese...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 11:10   #5
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Allora siamo esteriofili o no?
Se si (e direi di si), a ragione o no?
Se l'alternativa alla GS1200 é la nostrana Stelvio posso capire benissimo chi compra straniero. Se la MTS1200 costasse meno potrebbe ribaltare qualche percentuale.
Quando si stacca un assegno da almeno 25 milioni di lire non ci sono molti altri motivi se non il piacere di possedere un prodotto, italiano o meno non importa. Un'auto tedesca o un paio di scarpe italiane probabilmente sono ottime scelte. Nelle moto evidentemente c'é chi produce modelli di qualità a prezzi inferiori (ad es. jap) o piacevoli ed originali come le BMW.
Siccome si parla di numeri non fanno testo le poche MV Agusta o Ducati sportive che sono al top sotto molti aspetti. Ma, ripeto, quando uno tira fuori i soldi di tasca sua deve far bene i conti (se non é milionario) e difficilmente compra una moto italiana solo perchè prodotta in Italia, i parametri sono altri.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 14:45   #6
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

In effetti credo che, proporzionalmente, l'apprezzamento all'estero delle moto Italiane sia maggiore che non in Italia. Di seguito una serie di esempi - tutti su Ducati - della rivista UK MCN:
796 Hypermotard
796 Monster
1200 Multistrada
1200 Streetfigther
Vero è che gli esempi si riferiscono a produzione e sviluppo recente, ma è comunque l'attualità.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 15:02   #7
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.357
predefinito

Già, ma oltre ai giudizi sarebbe proprio da vedere i numeri di vendita. Sul sito moto-station linkato sopra come detto ci sono frequenti prove, notizie, comparative con la presenza di moto italiane. Tanto per fare un esempio, mi piacerebbe vedere quante Shiver sono state vendute in Francia... Ma non so dove trovare questi dati.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 15:17   #8
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Innanzitutto i numeri da soli dicono poco.
Occorrono anche le % sulle vendite totali, difatti mi pare che in Francia i numeri siano tutti inferiori e viceversa il mercato italiano sia il più numeroso d'Europa (se avete dati diversi correggetemi pure).

Mi pare che in Italia comunque si vendano parecchie Ducati.

E l'esterofilia è reciproca, come disse un tedesco conosciuto all'Elefantentreffen: "noi tedeschi amiamo le Guzzi e voi italiani preferite BMW, è giusto così..."
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 17:52   #9
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.246
predefinito

Penso che sia vero che siamo un po esterofili e questo ci dovrebbe far riflettere..... Se neanche noi acquistiamo prodotti costosi (auto e moto)italiani che speranza hanno le nostre fabbriche e i nostri lavoratori
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 17:54   #10
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.246
predefinito

E' vero che i tedeschi amano le guzzi ma quante moto guzzi comprano????
RIFLETTIAMO UN POCO
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 18:13   #11
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Sarà la sfortuna...
Ma un mio amico ex guzzista dopo aver grippato 3 motori si è fatto una Transalp.

Ho accompagnato un amico giornalista i fabbrica a Mandello del Lario.
Visita in catena di montaggio: artigianale!
Visita negli uffici: una Griso sul parquet accanto al tavolo da disegno!

Ero fomentatissimo!!!

Abbiamo preso le 2 Breva (mezzi stampa) e siamo partiti.

Dopo 1 ora eravamo dal meccanico con l'olio che schizzava da tutte le parti...
Dopo 5 ore si è rotta la coppa dell'olio scendendo dal marciapiade.
Dopo un mese si è rotto il cambio.

Mi piacerebbe la Moto Guzzi...
Orgoglio italiano, ma aspetto ancora un pochino
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 18:49   #12
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Io penso che l'esterofilia ci appartiene, noi non ci fidiamo di noi stessi.

Per le guzzi sono in difficoltà.... ho preso la mia prima guzzi a fine anno scorso e malgrado abbia provato ad affogarla e a batterla contro un muro non mi ha mai lasciato a piedi. Ha le sue pecche (e alcune mi fanno incazzare, basta andare sul forum dedicato e leggerete che non mi faccio problemi ad evidenziare le cose che non vanno come vorrei) ma ad oggi ho fatto più di 25000 km con la mia stelvio e la trovo una gran bella moto; quanto ad affidabilità penso che lo sia tanto quanto buona parte delle altre europee.
Avrò avuto fortuna? forse sì, ma so di non essere il solo ad aver avuto fortuna allora.

Non mi vergogno a dire che avevo dei dubbi qualche mese fa quando l'acquistai, adesso so che molti di essi erano meri pregiudizi.

Con le ultime due precedenti moto (non italiane) quando ero all'estero mi chiedevano spesso come mai io, italiano, guidassi moto non italiane. Forse anche all'estero sono malati di esterofilia.

ale
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 18:59   #13
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.246
predefinito

Mi fa piacere che hai fatto un buon acquisto..(.Con le ultime due precedenti moto (non italiane) quando ero all'estero mi chiedevano spesso come mai io, italiano, guidassi moto non italiane. Forse anche all'estero sono malati di esterofilia.) Non credo all'estero comprano italiano o gli emigrati o quelli che propio amano il made in Italy
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 20:26   #14
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.613
predefinito

abbiam visto cos'hanno fatto i francesi con le case francesi....

son stato i 15 giorni scorsi in zona dolomiti da pedone, ho visto passare migliaia di moto. un buon 50% erano boxer bmw, di cui almeno l'80% erano gs1200 con targhe italiane, tedesche, austriache, francesi, spagnole, olandesi, slovene, ecc. ecc.
ormai il pubblico si attesta sui modelli di punta a prescindere dalla nazionalità, non confondiamo l'esterofilia con la buona riuscita di un modello.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 21:05   #15
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Forse perchè da noi la moto colloca il proprietario in una data fascia sociale più che all'estero.... insomma ci vergognamo di noi stessi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 21:34   #16
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
predefinito

certo...con le pezze al culo...ma su una bmw...italian style
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 22:09   #17
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Sono appena rientrato da LONDRA ( Non in moto purtroppo) e Vi garantisco che ho visto la piu alta concentrazione di GS (specialmente ADV) mai vista, qualche Triumph e poco altro degno di nota. Forse anche gli INGLESI sono malati di ESTEROFILIA?????????????
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 22:30   #18
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

appunto rasù, se bastasse un buon modello non ci sarebbe bisogno di comprare estero (e per estero non mi riferisco solo al mondo bmw).
Lasciamo da parte i casi particolari altrimenti siamo sempre sulla solita polemica del gs o non gs, mi sembra che la discussione abbia un orizzonte più ampio.... per quale motivo comprare moto all'estero quando ci sono buone moto in italia?
Sono certo che se i francesi avessero la nostra stessa produzione di moto ne acquisterebbero percentualmente di più. Noi invece stentiamo.
Poca fiducia nel modello italiano?
Maggiore affidabilità dei marchi stranieri?
Diverso ritorno di immagine?
Altro ancora?

Io, delle mie precedenti moto straniere, vorrei portare solo una cosa: l'intangibile sensazione di affidabilità di una moto giapponese.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 22:31   #19
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

se ne deduce che il GS e' di fatto un'ottima utilitaria, venduta come una fiat uno, ma a un prezzo che aiuta a sentirsi parte di un'elite di massa

tutti gli altri sono facoltosi acquirenti di moto di nicchia.


(cosi' solo per provare a invertire i fattori del discorso e vedere che effetto fa)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 22:33   #20
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

ho passato una settimana a monaco di Baviera , ho notato che i gsisti a monaco non sono vestiti da mamma BMW come da noi...poi ho visto ( con piacere piu' C1 di moto BMW !!!!!!)

prima viene il mio C1 poi il KLT !!!!!!!
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 22:37   #21
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

vabbè ho capito, non si va oltre esterofilia=gs
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 22:39   #22
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.721
predefinito

possiedo una Panda fatta in Polonia.ho contributo solo a rendere più ricca la famiglia Agnelli. il piacere dell'auto italiana.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 23:26   #23
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
possiedo una Panda fatta in Polonia.ho contributo solo a rendere più ricca la famiglia Agnelli. il piacere dell'auto italiana.
qui si aprirebbe un capitolo di discussione infinito:

1 - se intendi dire che compri quello che ti piace senza curarti dell'esatta ubicazione dei produttori, beh ti do ragione
2 - se intendi dire che non compri italiano perche' ti fa incazzare che producano all'estero la cosa si complica a dismisura: l'infinita' di componenti assemblati in un qualunque prodotto piu' o meno globalizzato vede produttori/assemblatori/operai/schiavi sparsi per il globo, difficile stabilire anche chi ci guadagna (nel caso fiat gli agnelli sono una parte, ma si arricchirebbero anche altri)

anyway e' proprio l'idea di esterofilia che mi pare un po' obsoleta

comprare prodotti "italiani" e' un vezzo di marketing autoindotto, ne piu' ne meno che acquistare dalla potente e precisa industria germanica
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2010, 23:48   #24
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

A parte l'eseterofilia o autarchia o altre menate del genere, esiste il pensiero che genera il prodotto.
Il brand che affilia il cliente con un preciso stile e prodotti che rispecchiano modi d'uso e progettualità condivise, un family feeling che conosci e ricerchi.
Io sono hondista, fino a poco fa avevo in famiglia 2 auto e 2 moto Honda.
Ho fatto uno strappo solo per il GS, moto unica nel suo genere.

Provando Ducati, Guzzi e Aprilia mi sono emozionato ma quando ho dovuto pagare di tasca mia ho preferito altro.

C'è da dire che il prodotto italiano vende la propria italianità, che invece noi già possediamo

Per questo il prodotto italiano, di qualsiasi genere, è destinato all'esportazione.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 00:22   #25
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

mi vien da dire che se fossi Giapponese col cavolo che prenderei una delle quattro sorelle...

PS, jap a parte tra ducati, bmw, harley e guzzi.... esperienza diretta no amici o cuggini, conclusione i problemi maggiori li ho avuti con ducati e bmw, un caso è
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©