per ottenere una buona regolazione devi partire da posizione tutto duro, provare smanettando un po', meglio se su misto-veloce, ed iniziare ad ammorbidire un po' alla volta fino a che non dici: "no, era meglio prima".
io personalmente ho, con gli ammo originali, la molla tutta dura e l'idraulica allentata due giri dal tutto duro, pressione 2,2 e 2,4, io peso poco meno di 80 kg, gomme le ultime interact.
cosi' regolata la moto e' un po' rigida sullo sconnesso (ma non troppo), ma e' guidabilissima e molto molto stabile in frenata e curva. ammorbidendo da questa configurazione ho notato che la moto pur essendo piu' "comoda" diventa meno maneggevole e mi trasmette meno sicurezza in frenata e curva, quindi preferisco smadonnare ad alta voce quando prendo una buca ma poi fare la curva dopo aver staccato in massima sicurezza.
per quello che riguarda l'eventuale passaggio ad ammo piu' professionali con tremila regolazioni molto piu' "sensibili", calcola che se non riesci a regolare quelli di serie con gli altri impazzisci, con il rischio quindi di peggiorare la situazione generale, dovendo fare i conti inoltre sulla regolazione dell'anteriore che influisce e va' accompagnata al posteriore e viceversa.
un dubbio: i tuoi ammo e le tue gomme sono efficenti ed in buone condizioni?
prova a fare come ti ho detto, facci sapere.
__________________
made in west germany
|