|
04-01-2009, 19:24
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 124
|
acquisto scivoloso r1150r usata
Cari possessori di tale moto,sono un nuovo utente e un futuro possessore della r1150r .Sono qui a raccontarvi la mia negativa esperienza e spero che la vostra possa farmi ricredere;premetto che la mia ultima moto era una honda cbrxx1100 con cui ho percorso quasi 100mila km, visto la non piu' possibilita' di effettuare lunghi viaggi ho deciso di vendere per passare a qualcosa di piu' versatile e adatta anche x andare al lavoro.Ne ho trovata una da un conc.che mi soddisfava,chiedo di poterla provare visto che cardano e telelever non conoscevo,purtroppo causa freddo e sopratutto gommatura nuova nuova appenna uscito dal conc.velocita'20km orari apro leggermente in leggera semicurva e mi ritrovo in terra senza rendermene conto.Risultato :sedere ammaccato e 300 euri di danni.
Poi duro come un tronco di legno l'ho riprovata e alla fine mi ha convinto lo stesso.Son qui che aspetto temperature almeno al di sopra dello zero per andarla a ritirare ma credetemi che continuo a pensare se veramente le cause della scivolata erano quelle suddette o forse e'il cardano che e' cosi imperdonabile e quindi io non so gestire.Leggendo i vostri post non mi sembra sia cosi, anzi forse il contrario.Attendo qualche vostro confortante consiglio un lampeggio Pepe
|
|
|
04-01-2009, 19:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
|
Possiedo la R da un anno e mezzo e di moto di grossa cilindrata ne avevo guidate poche. Con la mia nessun problema del genere e ho fatto 20.000 km sempre in piena sicurezza. Sicuramente ci sarà stato l'asfalto viscido, le gomme troppo gonfie e il tuo polso troppo veloce su una moto che non conoscevi affatto.
__________________
La VITA é la strada più bella!
>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
|
|
|
04-01-2009, 19:52
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 246
|
mmm al cardano ci fai l'abitudine in poco tempo...
Quasi scuramente era colpa delle gomme fredde... è capitato anche a me l'altro giorno; prendo la moto di sera, prima curva sotto casa e mi sono trovato a fare motard (senza caduta x fortuna) con il posteriore all'altezza del manubrio...
__________________
::::::: Rockster::::::
|
|
|
04-01-2009, 19:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Stiamo parlando di 2 moto diverse il blackbird è un 4 cilindri mentre l'erre è un bicilindrico inevitabilemnte la risposta è diversa con il bicilindrico la coppia è in basso poi qui abbiamo un cardano che per quanto poco non potra' avere l'elasticita di una catena, tuttavia credemi stai comprando un mezzo che appena ci avrai fatto la mano ti regalera un sacco di emozioni
telo dice uno che sta' alla sua 4° R1150R
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
04-01-2009, 19:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
|
Dimenticavo che è successo anche a me lo stesso l'inverno scorso. Gomme fredde.
__________________
La VITA é la strada più bella!
>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
|
|
|
04-01-2009, 20:00
|
#6
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Gomme ferme, magari da tempo, quindi dure, e sicuramente qualcosa sull'asfalto.
Ho venduto l'anno scorso la mia r1150r, ancora oggi batto la testa per averlo fatto, e se non fosse che ho il box pieno, non perderei un attimo a prenderne una.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
04-01-2009, 20:02
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 984
|
anch'io mi aggingo.....vittima della pregiata marca trevigiana, mattina fredda e umida, gomma però finitella e uppeteee, in terra.
tutto passa, la moto cmq riamane veramente godibile in ogni situazione.......
buon acquisto....
|
|
|
04-01-2009, 20:04
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Successo anche a me, di recente, con gomme fredde e bordo corsia, con qualcosa che non ho visto.
Perdo il posteriore in seconda ma mollo subito l'acceleratore e in breve rientra.
Era la prima volta, in anni di guida, quindi tenderei a non dare colpe ad altri fattori se non quelli sovraesposti...vai sereno....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
04-01-2009, 22:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 124
|
ringrazio tutti per le celeri risposte,noto comunque che e' capitato a piu' di qualcuno di perdere il posteriore cosa che sulla mia xx non mi e' mai successo ne con gomme nuove,fredde o finite.Forse e' come dice gigi dopo anni di 4 cilindri ho dimenticato la coppia rapida del bicilindrico.Ciao lamps a tutti Pepe
|
|
|
04-01-2009, 22:35
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: villaverla vi
Messaggi: 374
|
Quando monto le gomme nuove prima di uscire dal gommista le gratto con un pò di carta vetrata x togliere la patina del nuovo, poi x un centinaio di km vado moltooo tranquillo.
__________________
bmw r 1200r
honda forza 350
|
|
|
04-01-2009, 22:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
04-01-2009, 22:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Le gomme nuove hanno la cera protettiva.
Con queste temperature e asfalto basta un niente per far partire la posteriore, quindi ... niente aperture di gas, solo progressione leggera.
La moto non centra niente.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
05-01-2009, 07:56
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
|
ciao e successo anche a me, non con un bmw ma con un monster nuovo di tre mesi, gomme nuove e asfalto freddo, risultato a 50 km orari ero perterra e non sapevo come. Calcola che in estate una curvetta come quella che sono caduto ai 50 se la fai ai 100 non te accorgi, quindi non preoccuparti, niente di grave.
|
|
|
06-01-2009, 10:59
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 184
|
Probabilmente se andavi cosi piano eri attorno ai 2/3000 giri, proprio dove il 1150 ha il buco di potenza con seghettamenti vari (è una sua caratteristica) se poi aggiungi gomme fredde e nuove ed asfalto scivoloso questo può essere il risultato.
__________________
MalancaTrossa50cc,Benelli125cc,850R,1100GS,1150R,MTS1100,MTS1200,MTS1200DTV,R1200GSLC,F850GS,R1250GS
|
|
|
08-01-2009, 14:58
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2008
ubicazione: vicino
Messaggi: 222
|
Mi è capitato di affrontare curve/rotonde a bassa velocità con sculettamento e relativa pedatona a terra per non fare "il lungo", ma sempre per fondo scivoloso.
Personalmente la mucca cardanica mi ha sempre "perdonato" molto... (anche il viziaccio di scalare 2 (due) marce in prossimità di rotonde con relativo bloccaggio -e derapata- della ruota posteriore.  (giuro non lo faccio più)
Vai tranquillo che se imparerai a volerle bene lei non farà più la nervosa per farsi notare da te
__________________
Rockster R1150R L.E. "Buffa" O_o
Garelli Gulp 3V '78 :-)
Suzuki B-King :-P
|
|
|
08-01-2009, 22:21
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 75
|
Pura casualità anche sotto zero se le gomme sono quelle giuste e la mano è dolce la mucca è guidabilissima senza alcun rischio...
|
|
|
09-01-2009, 09:04
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
|
quoto in pieno gigi, la mia prima moto con il cardano era un guzzi 1000 le mans e in una curva per andare a portovenere ho fatto un dritto finendo dentro un macchione (cespuglio di rovi) poi sono passato ad un k 75 ad una r 1200 c, un rt, ed ora alla rr1150
bellissima moto ti troverai molto bene, ti consiglio di prenderci la mano con il cardano, per il resto non mi sembra che sei un pivello. in bocca al lupo e vai piano
ciao maurizio
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
|
|
|
09-01-2009, 15:10
|
#18
|
Guest
|
Anche io ho un a R1150R, ho 23 anni, è la mia prima vera moto, comprata usata. Bhè, la ho da un anno ormai e ti posso dire che le prime impressioni sul cardano all'inizio erano negative, non tanto in apertura quanto in scalata (ero abituato a monocilindrici da fuoristrada) ma poi mi sono abituato alla svelta e adesso trovo affascinante quando lei mi tira a destra come primo colpo  ! Per quanto riguarda le gomme, appena cambiate mi sembrava di andare sulle uova e immafino che la caduta tua sia dovuta sia alla patina che all'asfalto freddo. E' una moto pesante, ma non scorbutica, anzi ti perdona quasi sempre... Io raschierei un pò le gomme tanto per essere tranquilli e dopo un pò di Km e messe in temperatura non te ne pentirai, ti ritroverai una moto agile e domabile.
|
|
|
10-01-2009, 19:54
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Svizzera_Nato in Svizzera_Canton Ticino_Oriundo Veneto_prov.TV
Messaggi: 14
|
Gentilissimo "Pepe" chi ti scrive viaggia "in bilico sulle due ruote motorizzate" da 37 anni e
nel tempo a cavallo di >>> YAMAHA 125cc_2cyl_2t / 250cc 2_cyl_2t / Honda CB 450cc_2cyl_4t / Kawasaki 500H1_3cyl_2t / Honda Bol D'Or SC09_4cyl_4t ( per ben 22 anni ) venduta a malincuore 5 anni orsono, ma...per l'acquisto della mia ultima moto...cioè quella che citi BMW R1150R...Deciso da me la mia ultima moto a costo di rifargli il motore in la con gli anni...Ti assicuro come ha citato qualcuno prima di me "Ottimo acquisto"    ...seguila guidala sentila accarezzala domandagli cose che non hai mai provato con la catena e con quei telai a doppia culla, dove l'elasticità del tubolare "si addormentava appunto nella DOPPIA CULLA" e ti trovavi con una scopa tra le gambe, scopa che però conoscevi e sapevi gestire...
Concludo quindi col dirti...Calma e pazienza diventerai ben presto un "tuttuno" con la poderosa macchina...io me la sono permessa per il 50mo compleanno 5 anni orsono ed ora il tackimetro legge di poco superiori i 50000Km ( 10000 all'anno di media con qualsiasi tempo, meno la neve )
NOTA: se ti interessa vederla vai a visionare in Album del gruppo "Riservato a quelli che non hanno una moto..." non è un anacronismo bensì...
Non abbandono la mia "Bimmi" qualsiasi modello nuovo esca   ( già uscito e provato ma...)
"Buona strada" dal Picchio  
__________________
Moto
R1150R Nero
"...Vedere ed essere Visti"
|
|
|
11-01-2009, 17:58
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 193
|
Io ho preso la r dopo 10 anni solo di auto e uno di vespa, quando l'ho ritirata mi hanno fatto mezz'ora di raccomandazioni  : attento al cardano, specialmente in accelarazione e quando rilasci, occhio al telelever, tutte c@@@te! la moto è fantastica, non come la mia ultima, un dominator 650, ma quasi sui binari. L'unico problema l'ho risolto cambiando la eprom e adesso è proprio uno scuterone. Quindi coraggio è sicuramente stata colpa di avverse condizioni meteo o del infido fondo stradale
__________________
K100RS blu - R1150R granata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.
|
|
|