|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-12-2008, 09:34
|
#2
|
Guest
|
|
|
|
22-12-2008, 10:06
|
#3
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Mitico Aldo!!!!!!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
22-12-2008, 11:21
|
#4
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-12-2008, 11:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
22-12-2008, 17:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
La mia prima moto targata! Che nostalgia...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
22-12-2008, 17:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
|
Cidi, non dirmi che avevi il 98SS?
Io l'ho avuto, era blu. Che ricordi .......
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-12-2008, 17:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Per ALDO
Motori d'altri tempi ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-12-2008, 18:27
|
#9
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
Cidi, non dirmi che avevi il 98SS?
Io l'ho avuto, era blu. Che ricordi ....... 
|
no,no. foto trovata in rete. e, a quanto pare, e' pure sbagliata....
(risultava di un 124 4velocita, non del 98ss)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-12-2008, 18:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
... no,no.
|
Pensavo d'aver trovato un ex socio ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-12-2008, 19:22
|
#11
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
22-12-2008, 20:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.689
|
in che marcia la usi??
|
|
|
22-12-2008, 20:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
AVevo il 98 Country, te lo ricordi Geba?
|
|
|
22-12-2008, 20:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Prego notare la corona, partiva (secondo la casa, da fermo, su salite del 45% con 2 persone a bordo e 40 kg. di bagaglio. Me l'aveva presa mio padre, a mia insaputa, io volevo il Testi Trail King, e lui per evitare il motorino, mi prese il 98, così dovetti stare quasi 2 anni ad aspettare per guidarlo. Ovviamente fregavo le chiavi e via, finchè un giorno i vigili in auto mi beccarono. Tutto si risolse con una romanzina al comando... altri tempi, erano 40 anni fa.
|
|
|
22-12-2008, 21:04
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
in che marcia la usi?? 
|
In quarta se il tronco non è troppo grosso altrimenti in terza. Il problema sta nel fatto che se il tronco è troppo pesante è difficile farlo scorrere dritto e il taglio si chiude e frena la lama. Ho fatto anche una slitta che scorre su cuscinetti per tagliare i tronchi più grossi ma se non sono dritti è anche difficile farli entrare nella slitta.
Quella corona l'avevo comprata anch'io. La gloriosa Gilera l'ho usata anche parecchio fuori strada, nonostante non fosse proprio la moto adatta ma come si diceva a quei tempi "in mancanza del cavallo si fa trottare l'asino". Una volta che mia madre era rimasta senza benzina con la 500, con quella corona l'ho trainata dal distributore    
Per Pezzata: fine ingloriosa, sì, ma sempre meno che finire in discarica. Pensare ad un motore di 125cc che dopo 40 anni si guadagna ancora la pagnotta non è poi tanto inglorioso.
|
|
|
22-12-2008, 21:35
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Sicuramente un' attrezzatura marcata CE ed in regola con la normativa macchine,
Quante dita ha già mozzato?
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
22-12-2008, 21:47
|
#17
|
Guest
|
Nessuna. E poi è a mio esclusivo uso. A mio avviso non sono tanto le macchine ad essere pericolose ma come le si usa. Certo che se una machina così fosse in un'officina, con uno che ci lavora sopra tutto il giorno, magari con il capo che fa fretta potrebbe diventare pericolosa. Ma io fretta non ne ho e quando mi muovo in giro controllo sempre dove ho le mani.
d'altronde con tutte queste palle sulla sicurezza ormai fanno delle macchine con le quali non si riesce più a lavorare e alla fine occorre eliminarle (in parte). Ho comprato recetemente una sega circolare più piccola per lavori di falegnameria. Certo era impossibile farsi male, perchè era anche impossibile lavorare. Il massimo della sicurezza.
|
|
|
22-12-2008, 22:47
|
#18
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Per Pezzata: fine ingloriosa, sì, ma sempre meno che finire in discarica. Pensare ad un motore di 125cc che dopo 40 anni si guadagna ancora la pagnotta non è poi tanto inglorioso.
|
hai ragione,aldo,tuttavia un po' di tristezza rimane...
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
23-12-2008, 00:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Per Filippo
certo che me la ricordo!!!
e quarant'anni fa era davvero un altro mondo, un altro modo di vivere ...
c'erano i campetti per fuoristrada anche dietro casa e nessuno rompeva le scatole.
Il male di oggi è la sovrappopolazione: troppi in tutto e dappertutto.
Con tutto il rispetto, per carità. Però ciò che a mio parere è grave e che non lo si pone come un problema reale da affrontare per il futuro ... voglio proprio vedere come se la caveranno fra non molto oltre 10 miliardi di esseri umani!!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
23-12-2008, 00:47
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 69
|
Ho avuto il 125 5v argento e anche il regolarita' casa......mi vien da piangere a pensare quanti anni son passati!!!!!!!
auguri a tutti!!
|
|
|
23-12-2008, 07:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Un eccellente esempio di riciclaggio.
Mi aspetto una bella pompa con il motore del 1150RS quando arriverà il suo momento.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-12-2008, 09:14
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
vedo che ce' una specie di paratia, ci metti un ventilatore per raffreddarlo?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-12-2008, 09:15
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
ferma tutto, ho visto le pale....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-12-2008, 09:15
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Un eccellente esempio di riciclaggio.
Mi aspetto una bella pompa con il motore del 1150RS quando arriverà il suo momento. 
|
Beh! di mettere il motore del 2v sul gruppo elettrogeno per aumentare la potenza mi era venuto in mente. Il problema è la regolazione del regime.
Una pompa volumetrica (per liquidi) l'avevo fatta con un motore di un ciao che azionava un motore di un Motom, con la testata sostituita per far posto alle valvole per pompare acqua. Ho messo un polmone sulla mandata realizzato con una bottiglia metallica rovesciata per evitare che i colpi di pressione provocati dal pistone sparassero via il tubo di mandata nonostante le fascette a vite. Valvola di ricircolo sulla mandata per regolare la pressione mandata.
Con questo accrocchio ho avuto modo di sperimentare con mano il concetto di cavitazione. Finita la costruzione e provata la mandata era decisamente scarsa. Durante la prova ho messo il motore al minimo, si è messa a pompare molto più forte. La salita e discesa del pistone erano troppo veloci per consentire di riempire il cilintro quindi si formava il vuoto e la pompa non pompava. Ho dovuto mettere una riduzione per diminuire il numero di giri.
Regolando adeguatamente la pressione di mandata la pompa è servita egregiamente ad un contadino mio conoscente per spruzzare il verderame mentre il ricircolo manteneva agitato il verderame nel bidone.
Poi ho fatto un compressore con un motore da lavatrice, un motore di un benelli 125 ed una bombola del gas, poi ho fatto un verricello per arare con un motere della vespa ecc ecc
Ultima modifica di aldo; 23-12-2008 a 09:18
|
|
|
23-12-2008, 14:04
|
#25
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.
|
|
|