Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2008, 06:55   #1
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito prepararsi la cartia da viaggio

per il prossimo viaggio,vorrei prepararmi la cartina da mettere nella borsa da serbatoio,facendo delle fotocopie.

mi piacerebbe farne di ingrandite e a colori.

senza andare in fotocopisteria,vorrei farle da casa.

come procedere?

ne scannerizo un pezzo,lo ingrandisco (quale programma?) e la stampo.

dovrebbe essee cosi,giusto?

Pubblicità

__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 08:24   #2
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Cartine rizla e il viaggio è garantito.
Ma portarsi dietro la cartina originale proprio no? Per quanto la ingrandisci dopo averla scandita la scala ed i particolari rimangono quelli di origine.


P.S. È la stagione dei navigatori in offerta. Io ci sto pensando, ma ho paura di perdermi il gusto del viaggio. Preferisco ancora la carta.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 09:47   #3
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

io di solito metto la cartina originale nel bauletto

nella borsa serbatoio metto cartine fatte da copia schermo su via michelin, o google map, in modo da poter particolareggiare quanto voglio ed in maniera diversa i diversi tratti

di solito le "tratto" per trasformarle in bianco e nero ( così con l'evidenziatore traccio la rotta ) e dimensiono la stampa più o meno sulla finestra della borsa

la originale rimane pronta là dietro, da essere consultata in pause o alla sera
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 10:10   #4
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
io di solito metto la cartina originale nel bauletto

nella borsa serbatoio metto cartine fatte da copia schermo su via michelin, o google map, in modo da poter particolareggiare quanto voglio ed in maniera diversa i diversi tratti

di solito le "tratto" per trasformarle in bianco e nero ( così con l'evidenziatore traccio la rotta ) e dimensiono la stampa più o meno sulla finestra della borsa

la originale rimane pronta là dietro, da essere consultata in pause o alla sera
Proprio come ho sempre fatto anch'io!!!!

Fotocopie in formato A4 dei singoli tratti del percorso, con la traccia evidenziata (che soddisfazione quando sfili un foglio e passi a quello successivo....senti che il viaggio va avanti.....) e carte geografiche nel bauletto.

Adesso ho comperato lo Zumo, ma le carte geografiche rimarranno nel bauletto, perchè intendo impostarlo su percorsi scelti da me e non lasciarmi portare a destinazione secondo le sue logiche.
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 13:25   #5
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Per il programma che ti serve per scannarizzare puoi usare quello che di solito esce con lo scanner.
Ti consiglio di fare come suggerito da paolobonato,scannerizza il percorso che prevedi da casa a fogli successivi e poi plastificali,per evitare che la pioggia possa inficiare tutto il lavoro fatto.Considera che al momento di consultare la mappa e piove non è detto che hai un rifugio a portata di mano.La plastificazione è vivamente suggerita perchè pur avendola protetta dal porta cartina della borsa cmq l'umidità di danneggia la carta.
Ovviamente mi sembra superfluo dirti che è sempre indispensabile avere nella valigia le carte originali con o senza GPS.
PS I tuoi avatar stanno peggiorando erano meglio quelli di prima,e pazienza , Bu se ne farà una ragione
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 14:31   #6
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Io considero le cartine come materiale di consumo.
Ad ogni viaggio le compro nuove, tanto plastificate o no si rovinano lo stesso.
Tieni presente poi che in molti paesi, la cartografia più dettagliata la trovi sul posto. Ovviamente gran parte del lavoro di studio dei percorsi lo faccio prima di partire, a casa.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 14:37   #7
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Io considero le cartine come materiale di consumo.
Ad ogni viaggio le compro nuove, tanto plastificate o no si rovinano lo stesso.
Tieni presente poi che in molti paesi, la cartografia più dettagliata la trovi sul posto. Ovviamente gran parte del lavoro di studio dei percorsi lo faccio prima di partire, a casa.
premessa.

ho con me sempre le cartine originale e lozumo.

la fotocopia in formato A4,del percorso,mi serve per metterla in maniera veloce e pratica nel porta cartine.

praticamente mi sugerite di fare il percorso con il via micheline e poi stamparlo ,giusto?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 21:39   #8
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Navigatore in modalità roadbook e cartina nel bauletto.

Prima del navigatore portavo otocopie in scala 1:1 con percorso evidenziato e cartina originale sempre nel bauletto.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 22:07   #9
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Io nella tasca trasparente della borsa Touratech ci metto la carta spiegazzata in modo da farla entrare nel formato A4 ed ogni tanto la riadatto.

Faccio plastificare solo quelle OACI VFR che uso per la pianificazione della navigazione aerea, visto che devo scriverci sopra (per poi ripulirle, a fine volo).
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 09:04   #10
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
..., perchè intendo impostarlo su percorsi scelti da me e non lasciarmi portare a destinazione secondo le sue logiche.
Per questo basta che pianifichi l'itinerario con mapsourse a casa e lo trasferisci sullo zumo
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 09:47   #11
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

IMHO la plastificazione derve a non rendere inservibile le carte.
Mi è capitato una cosa del genere durante il viaggio.
La programmazione la fai sicuramente a casa ,ma durante il percorso puù capitare di voler fare una deviazione o decidere di fare un'altra rotta.
Questo lo puoi fare se hai una carta con te ,meglio se presa sul posto.
E puoi riprogrammare sul posto il GPS,basta creare una rotta imponendo di passare per dei punti che scegli sulla carta.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati